Si è chiuso il calciomercato invernale. Molto attiva la Juventus. presi Zakaria e Gatti

Si è chiuso il calciomercato invernale. Molto attiva la Juventus. presi Zakaria e Gatti

Si è chiuso il calciomercato invernale. Molto attiva la Juventus. presi Zakaria e Gatti


Stop alle trattative a Milano, l’ultimo affare è stato della Lazio che ha prelevato Cabral dallo Sporting Lisbona. La Juventus tra le più attive.

Una giornata frenetica ma senza quel colpo da titoloni sui giornali. Si è chiusa senza acuti la sessione invernale del calciomercato. Tante le voci, ma pochi gli affari conclusi, anche se nelle ultime ore che precedevano lo stop alle trattative si sono intensificati i contatti tra i dirigenti in cerca di apportare miglioramenti alle rose delle Squadre.


Juventus molto attiva

Niente colpi clamorosi dell’ultima ora, ma la Juventus, tra le squadre più attive in questa sessione di calciomercato si è assicurata le prestazioni di Vlahovic dalla Fiorentina. I bianconeri ha messo sotto contratto altri due giocatori, il centrocampista svizzero Dennis Zakaria, prelevato dal Borussia Moenchengladbach, e il 24enne difensore Federico Gatti, ma quest’ultimo chiuderà la stagione al Frosinone prima di diventare bianconero. Sfumato invece, il tentativo di portare a Torino Nandez del Cagliari. Per quanto riguarda le uscite, hanno lasciato la casacca bianconera Dejan Kulusevsky che è stato ceduto in prestito al Tottenham e Rodrigo Betancur ceduto definitivamente al club di Premier League. La doppia operazione ha portato nelle casse circa 60 milioni. L’ultimo giocatore a lasciare Torino è stato Aaron Ramsey che è finito in prestito ai Glasgow Rangers.


Le altre trattative

Pochi minuti prima delle 20 è stato depositato i contratto di Jovane Cabral che passa dallo Sporting Lisbona alla Lazio e questa è stata l’unica operazione invernale del club biancoceleste in questa sessione del calciomercato. A muoversi di più sono state Salernitana e Genoa, due squadre invischiate nelle paludi della classifica e che hanno lavorato parecchio per rinforzare la rosa. Soprattutto il ds dei campani, Walter Sabatini, nelle ultime ore ha portato in Campania cinque giocatori: il difensore Radu Dragusin, i centrocampisti Emil Bohinen, e Radovanovic, gli attaccanti Lys Mouset, che sostituirà Simy, ceduto in prestito al Parma. Il Genoa, invece ha perfezionato l’acquisto, tra gli altri dell'islandese Albert Gudmundsson, venticinquenne ala destra (suo nonno giocò nel Milan nella stagione 1948/49), poi Lennart Czyborra, esterno sinistro, che rientra dal prestito all'Arminia Bielefeld. Lascia invece Genova Goran Pandev, destinazione Parma. L’Atalanta ha preso il 22enne esterno romeno Valentin Mihaila, Il Venezia l'attaccante camerunense Jean-Pierre Nsame. Il Torino ha preso in prestito dalla Spal il giovanissimo attaccante senegalese Demba Seck. Un prestito anche per il Bologna, dal Crotone arriva il centrocampista cileno Luis Rojas. Infine il Sassuolo che dopo aver cercato fino all’ultimo Lorenzo Lucca, attaccante del Pisa, ha virato su Luca Moro che arriva in prestito dal Catania.



Argomenti

Calciomercato

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura