Sì dell’Ue al sesto pacchetto di sanzioni. Ma, passa la linea Orban, il patriarca russo Kirill si salva

Sì dell’Ue al sesto pacchetto di sanzioni. Ma, passa la linea Orban, il patriarca russo Kirill si salva

Sì dell’Ue al sesto pacchetto di sanzioni. Ma, passa la linea Orban, il patriarca russo Kirill si salva


Via libera all'embargo graduale al petrolio via mare in Europa con deroghe per il greggio trasportato via oleodotti. E dagli Usa in arrivo nuove sanzioni all'elite russa

Il sesto pacchetto di sanzioni europee è stato adottato dalla riunione degli ambasciatori dei 27 Paesi membri. Lo stallo, all’interno dell’Unione, è stato superato accogliendo la richiesta dell’Ungheria di Orban. Dalla black list degli esponenti russi colpiti è stato cancellato il nome del patriarca di Mosca Kirill.

VIA LIBERA AMBASCIATORI UE A SESTO PACCHETTO SANZIONI

L'approvazione formale del sesto pacchetto, si apprende ancora, avverrà mediante procedura scritta. La deadline è fissata per domani mattina alle 9. In un tweet la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha espresso soddisfazione "Grazie alla Presidenza francese del semestre Ue è stato concordato oggi un altro forte pacchetto di sanzioni contro Putin e il Cremlino. Di fatto, il 90% delle importazioni russe di petrolio all'Ue sarà bandito entro la fine del 2022. Ciò ridurrà la capacità della Russia di finanziare la sua guerra".

NUOVE SANZIONI USA ALL'ELITE RUSSA

Gli Usa hanno annunciato nuove sanzioni contro Mosca che colpiscono dirigenti governativi, oligarchi e società legate a Vladimir Putin e a settori chiave dell'economia russa, oltre a limitare ulteriormente l'accesso dell'esercito del Cremlino alla tecnologia Usa. E nella lista delle sanzioni americane figurano la portavoce del ministero degli esteri russo Maria Zakharova, l'oligarca Alexiei Mordashov con i suoi famigliari e le sue società, una delle quali leader nella produzione di acciaio. Colpito anche l'oligarca immobiliarista God Nisanov, legato strettamente ai dirigenti russi.

USA SANZIONANO MONEY-MANAGER BENI OFFSHORE PUTIN

Vengono colpiti dalle sanzioni anche Serghie Roldugin (con i suoi famigliari), considerato uno stretto alleato di Vladimir Putin e il 'money-manager' delle ricchezze offshore dello zar, gli yacht e i brooker del settore allineati al Cremlino, compresa la Imperial Yachts e i suoi ceo che forniscono servizi per l'inner circle di Putin. Alcuni ministri che sovrintendono settori chiave dell'economia russa e il presidente di United Aircraft Corporation, società statale che gioca un ruolo guida nel sostenere l'industria della difesa russa. La Casa Bianca ha affermato in una nota che le ultime sanzioni sono finalizzate a "reprimere l'evasione e inasprire le nostre sanzioni per migliorare l'applicazione e aumentare la pressione su Putin e sui suoi sostenitori". Anche 7 yacht, tra cui lo Shellest e il Nega, e 3 aerei associati a funzionari e imprenditori russi sono stati soggetti a sanzioni.


Argomenti

Europa
Mosca
Patriarca Kirill
Russia
Sanzioni
Ue
Ursula von der Leyen
Usa

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa