Si celebra oggi la giornata mondiale contro l'Aids

Si celebra oggi la giornata mondiale contro l'Aids

Si celebra oggi la giornata mondiale contro l'Aids


Nel 2018, il virus dell'HIV ha portato alla morte 770mila persone

Il primo dicembre si celebra in tutto il mondo il World Aids Day, la Giornata mondiale contro l’Aids. Previste centinaia di iniziative in Italia e all’estero. Sono trentotto milioni le persone che convivono con l'HIV, di cui ventitré milioni hanno accesso a terapie che azzerano la carica virale. Nel 2018 gli individui contagiati dal virus dell’HIV sono stati 1,7 milioni, in calo del 33% rispetto al 2010. Diagnosi tardive e mancato accesso alle cure delineano comunque una battaglia tutt'altro che vinta, e che solo lo scorso anno ha portato alla morte 770mila persone, tra cui 100mila bambini. Con l'HIV si può vivere a lungo, ma andando avanti con gli anni aumenta il rischio di soffrire di un'insufficienza d'organo. A quel punto l'unica soluzione è il trapianto. Una via d'uscita per la quale in passato l'infezione da HIV era considerata una controindicazione assoluta. Ad oggi, invece, non solo i pazienti sieropositivi accedono al trapianto, ma, da poco più di due anni, possono addirittura donare i loro organi dopo la morte. L'Italia è l'unico paese dell'Unione europea ad aver avviato formalmente un programma di donazione da persone sieropositive decedute. E i dati sono più che incoraggianti. Nel 2019, trentaquattro pazienti sieropositivi hanno ricevuto un trapianto: in diciannove casi si è trattato di un nuovo fegato, in tredici di un rene e in due casi si è trattato di polmoni. Mentre dal 2002 ad oggi sono complessivamente 485 i trapianti effettuati su persone con HIV.


Argomenti

AIDS
HIV

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso