Si allunga la degenza di Papa Francesco, il Pontefice resta ricoverato al Gemelli

Si allunga la degenza di Papa Francesco, il Pontefice resta ricoverato al Gemelli

Si allunga la degenza di Papa Francesco, il Pontefice resta ricoverato al Gemelli


Si preparano le terapie per il Papa che deve restare ancora per qualche giorno in ospedale. Ieri Bergoglio ha gioito per le vittorie di Italia e Argentina nel calcio

Papa Francesco dovrà allungare la degenza al Policlinico Gemelli di Roma dopo l’operazione al colon di domenica 5 luglio. Ieri infatti sono scaduti i sette giorni preventivati. L’annuncio è stato dato oggi dal Vaticano che ha parlato genericamente di “ancora qualche giorno di degenza”. Il decorso post-operatorio sembra procedere bene e i medici stanno calibrando le terapie che dovrà seguire il Santo Padre e il percorso di riabilitazione che Bergoglio seguirà anche a Casa Santa Marta. Le dimissioni del Papa sarebbero previste non prima di mercoledì-giovedì di questa settimana. Francesco potrebbe dunque rientrare in Vaticano per l'Angelus di domenica 18 luglio. L’ultimo bollettino medico diramato dal Vaticano spiega che papa Francesco “ha trascorso una giornata tranquilla ed ha completato il decorso post operatorio chirurgico. Al fine di ottimizzare al meglio la terapia medica e riabilitativa, il Santo Padre rimarrà ricoverato ancora qualche giorno”.


Giorni di cure e di riposo, ma anche di lavoro

Il Papa si sta rimettendo in forma dopo l’operazione di domenica 5 luglio e sta lavorando ai prossimi impegni internazionali previsti subito dopo l'estate, ovvero il viaggio in Slovacchia con tappa a Budapest, che si terrà a settembre, secondo i vescovi scozzesi il Papa sarà a novembre a Glasgow per la Cop26.


La gioia del Papa per l’Italia e l’Argentina

Anche se ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, Papa Francesco è molto attento a quello che succede nel mondo, e in queste ore di convalescenza Bergoglio ha avuto modo di gioire per la sua Argentina che ha conquistato la Copa América di calcio e per la nazionale italiana che ha vinto gli Europei. Il Pontefice non guarda la televisione da anni, ma può essere che ieri sera abbia fatto uno strappo alla regola guardando la partita degli azzurri in Tv. “Nel condividere la gioia per la vittoria della nazionale argentina e di quella italiana con le persone che gli sono vicine, Sua Santità, ha riferito il direttore della sala stampa vaticana, si è soffermato sul significato dello sport e soprattutto sui suoi valori, e sulla capacità sportiva di saper accettare ogni risultato, anche la sconfitta. “solo così, davanti alle difficoltà della vita, ci si può sempre mettere in gioco, lottando senza arrendersi, con speranza e fiducia”, avrebbe detto il Papa.



Argomenti

Policlinico Gemelli
Papa Francesco
Vaticano

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura