Show di Trump a Orlando, i repubblicani ai suoi piedi; l’ex presidente lancia la sfida per il 2024

Show di Trump a Orlando, i repubblicani ai suoi piedi; l’ex presidente lancia la sfida per il 2024

Show di Trump a Orlando, i repubblicani ai suoi piedi; l’ex presidente lancia la sfida per il 2024


Atteso comizio dell’ex presidente Trump che dal palco della Conferenza dei conservatori americani a Orlando, lancia la sfida per le elezioni americane del 2024. Rivolto a Joe Biden, Ho vinto io.

Ad Orlando va in scena lo show di Donald Trump all'annuale Conferenza dei conservatori americani che si è trasformata in uno degli spettacoli a cui l'ex presidente americano ha abituato da anni: presenza travolgente sul palco e tifo da stadio. Uno spettacolo molto ben studiato, questa volta per segnare il suo sulla scena pubblica, da quando ha lasciato la Casa Bianca. Ed è la prima volta. Trump ha preparato un messaggio ben chiaro per i suoi elettori e per gli Stati Uniti: sono tornato e non ho alcuna intenzione di farmi da parte.


Un messaggio avvertimento ai repubblicani

Le parole di Trump sul palco della Conferenza dei conservatori americani è un avvertimento ai vertici del partito repubblicano, così come per gli avversari politici, ovvero il presidente Joe Biden e i democratici: "Ho vinto io", è stato il suo mantra, lungi dall'abbandonare la tesi delle elezioni rubate e dal rinnegare le sue parole prima dell'assalto al Congresso del 6 gennaio. La gran parte della platea della Conferenza ha salutato con diverse ovazioni in questi giorni le tesi complottiste portate avanti dall’ex capo della Casa Bianca, come quella secondo cui tra i rivoltosi del 6 gennaio scorso c'erano anche antifascisti e attivisti del movimento Black Lives Matter. Quasi ignorate intanto le precauzioni anti-Covid, con fischi e buu rivolti ad Anthony Fauci e la parola “freedom” scandita in sala ogni qual volta dagli altoparlanti arrivava l'invito ad indossare le mascherine.


A suo agio sul palco

Trump si trova a suo agio sul palco il cui design ricorda a molti la runa, un simbolo nazista, ritrova quel clima in cui sa che può dare il meglio, come nei maxi comizi del Make America Great Again, anche perché gioca in casa, in quella Florida divenuta ormai la sua residenza ufficiale. Nei giorni scorsi i suoi fedelissimi hanno preparato ad arte il terreno per il rientro. E i repubblicani appaiono ancora una volta ai suoi piedi. Secondo l’ultimo sondaggio, il 59% lo vuole ancora leader e il 54% afferma che lo voterebbe comunque se si candidasse nel 2024. Il tradizionale “straw poll” alla fine della kermesse non può che confermare questa tendenza.


Verso le presidenziali del 2024

Anche se per ora Donald Trump si è convinto che è meglio non sbilanciarsi sulla prossime presidenziali, ha lanciato la sua sfida. E tutti i probabili candidati alle primarie repubblicane sanno che se lui scenderà in campo sarà molto difficile batterlo. Alcuni degli alleati con ambizioni presidenziali sono già pronti a fare un passo indietro: dal senatore Tom Cotton al governatore della Florida Ron De Santis la governatrice del South Dakota Kristi Noem. Abbandonata l'idea di creare un terzo partito Trump si concentra nel cementare i repubblicani attorno alla sua figura, indicando intanto un obiettivo più ravvicinato rispetto alle presidenziali: le elezioni di metà mandato nel 2022, in cui i repubblicani possono riconquistare la maggioranza al Senato.


Biden, un terribile presidente

Per Trump il suo successore, Joe Biden, è un presidente “terribile”, uno che coi suoi primi atti ha già dimostrato di voler svendere l'America. Mentre lui da tempo è al lavoro per lanciare la sua New America First Agenda, quella che dovrà essere la piattaforma dei repubblicani che vorranno il suo appoggio. Sul palco Trump si è scagliato anche contro i traditori repubblicani che hanno votato per il suo impeachment e la sua condanna in Congresso, ma anche sui media “nemici del popolo” e sui social che lo hanno prima ostacolato e poi bandito dalle loro piattaforme.



Argomenti

Donald Trump
Joe Biden
Orlando

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

  • Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

    Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

  • Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

    Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea