Shakira in tribunale per evasione fiscale in Spagna

Shakira in tribunale per evasione fiscale in Spagna

Shakira in tribunale per evasione fiscale in Spagna


La cantante colombiana è accusata di non aver pagato 14,5 milioni di euro di tasse

Shakira è apparsa in tribunale a Barcellona per testimoniare contro le accuse di evasione fiscale. La cantante colombiana è infatti accusata di non aver pagato 14,5 milioni di euro di tasse. I pubblici ministeri sostengono che Shakira abbia dichiarato il falso, dicendo di vivere alle Bahamas quando, invece, sarebbe stata residente in Catalogna. Shakira ha, infatti, cambiato residenza nel 2015 dalle Bahamas alla Spagna, dove attualmente vive con il suo compagno, il calciatore del Barcellona, Gerard Piqué, e i loro due figli. Ma i pubblici ministeri affermano che lei viveva già nella capitale catalana tra il 2012 e il 2014 e avrebbe, quindi, dovuto pagare le tasse in Spagna sul suo reddito percepito in quel periodo. Secondo l'accusa, infatti, Shakira avrebbre vissuto in Spagna per la maggior parte dell'anno, viaggiando all'estero solo per brevi periodi. In una dichiarazione rilasciata giovedì mattina, il portavoce di Shakira ha affermato che la popstar è apparsa in tribunale per "aiutare a chiarire i fatti sulla sua situazione fiscale in Spagna". Inoltre, dichiara che la cantante "ha sempre rispettato i suoi obblighi fiscali in tutti i paesi in cui ha lavorato". "Non appena ha saputo quanto doveva alle autorità fiscali spagnole, e prima che fosse presentata la denuncia", prosegue la nota, "Shakira ha pagato l'intero importo, oltre a fornire all'ufficio delle imposte informazioni esaurienti. Per questo motivo, attualmente non esiste alcun debito".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro