Settimana di Ferragosto, ondata di calore e temperature oltre 45 gradi al Sud. Farà caldo anche al Nord

Settimana di Ferragosto, ondata di calore e temperature oltre 45 gradi al Sud. Farà caldo anche al Nord

Settimana di Ferragosto, ondata di calore e temperature oltre 45 gradi al Sud. Farà caldo anche al Nord


Sono cominciate le vacanze degli italiani, code sulle strade e per prendere i traghetti verso le isole; stazioni e aeroporti affollati; spiagge e sentieri di montagna pieni di turisti. Quella che si apre domani sarà la settimana più calda dell'anno

L’esodo vacanziero coincide quest’anno con la settimana che si candida ad essere la più rovente dell’anno. E' scattato ieri il week end da bollino nero per il traffico intenso con oltre 4 italiani su 10 che quest'anno hanno scelto il mese di agosto per andare in vacanza. Da domani a Ferragosto l'anticiclone africano torna con prepotenza su tutte le nostre regioni e vivremo quella che potrà essere ricordata come una delle più intense ondate di calore di questa stagione estiva, con picchi di oltre 45 gradi al Sud e gran caldo anche al Nord.

LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, LA PIU’ CALDA DELL’ANNO

Nella settimana di Ferragosto, segnata anche dal debutto del green pass, arriva il caldo rovente, con un'ondata di calore che si preannuncia forse la più torrida di questa stagione con le temperature che potranno toccare punte di oltre 45 gradi sulle regioni meridionali, da 5 a oltre 10 gradi in più rispetto alle medie climatologiche di riferimento. "Un evento estremo", secondo gli esperti "con pochi precedenti". E stavolta il caldo raggiungerà anche le regioni del Nord, rimaste per buona parte dell'estate sotto le grinfie dei temporali, "con valori che si spingeranno ben oltre i 36-37 gradi in molte città delle pianure". La fase più calda è attesa tra giovedì 12 e sabato 14, quando si raggiungerà l'apice di questa che si preannuncia come la più rovente e generale fiammata dell'estate 2021.


TEMPERATURE ROVENTI E SICCITA’ FAVORISCONO INCENDI

Un clima che favorisce il propagare degli incendi che ancora stanno devastando diverse zone boschive, soprattutto in Calabria, dove venerdì hanno perso la vita due persone. I roghi preoccupano anche la Sicilia. Secondo Coldiretti questa estate si classifica fino ad ora come la più calda del decennio in Europa dove la temperatura media del mese di luglio è stata superiore di ben 1,4 gradi la media del periodo 1991- 2020. Le anomalie - continua la Coldiretti - sono evidenti anche in Italia dove soprattutto nel mezzogiorno le elevate temperature insieme alla mancanza di precipitazioni hanno determinato una preoccupante siccità che ha decimato i raccolti ma favorisce anche l'espandersi degli incendi e l'azione dei piromani, dalla Sicilia alla Sardegna, dalla Puglia all'Abruzzo, dalle Marche alla Toscana, dalla Calabria alla Campania fino alla Basilicata.







Argomenti

Anticiclone africano
Caldo rovente
Ferragosto
Meteo

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa