Sessanta anni di notti folli a Milano, il libro della nostra Silvia Annicchiarico esce il 28 gennaio

Sessanta anni di notti folli a Milano, il libro della nostra Silvia Annicchiarico esce il 28 gennaio

Sessanta anni di notti folli a Milano, il libro della nostra Silvia Annicchiarico esce il 28 gennaio


Si intitola "Ma la notte...sì" e racconta i retroscena della storia del costume italiano

Si descrive così e senza sconti: bruttina, anzi chiattona, una che neppure in mise nera e trasparente se la filava qualcuno, anzi a 14 anni poteva fare la modella per cappotti conformati. E quindi incapace di suscitare invidie e gelosie, ma talmente travolgente, monella, loquace, da conquistarsi le simpatie di tutti gli artisti con cui ha lavorato fino a restare sulle scena da decenni, incrociando la sua biografia personale e professionale, non solo con quella di tanti nomi più noti, ma pure con qualche retroscena di 60 anni di vita italiana.


Il libro uscirà il prossimo 28 gennaio

Silvia Annicchiarico, 73 anni, cantante, attrice, conduttrice radiofonica su RTL 102.5, protagonista, in prima persona, di 'Ma la notte...sì' (Sagoma, 240 pagine, 18 euro), scritto con la giornalista della Gazzetta dello Sport, Gabriella Mancini e in uscita il 28 gennaio, di aneddoti da raccontare ne avrebbe parecchi. "Quando ha saputo che stavo per pubblicarlo, Maurino Di Francesco - racconta riferendosi all'attore e cabarettista degli anni '80-'90 - mi ha detto: 'dovresti intitolarlo 'Milano, trema". "E ha ragione - continua sorridendo - potrei farne tremare tanti, non solo a Milano, ma molte cose ho preferito tenerle per me'. Il titolo invece ricorda il ritornello che cantava nella trasmissione cult, 'Quelli della notte', di Renzo Arbore, autore della prefazione.


Gli anni '80

Era la metà degli anni '80, ma Silvia viveva di spettacolo da una ventina: corista per Nora Orlandi, Mina e Celentano, figurante nella serie I promessi sposi, sketch con Enzo Jannacci e Cochi e Renato, i film (con Pozzetto e Verdone fino al premiato Pap'occhio). Anni effervescenti, goliardici, quando tra gli tra artisti ('erano pochi quelli che se la tiravano davvero') si intrecciavano pure rapporti di amicizia, ci si frequentava anche dopo lo spettacolo. E poteva accadere di essere invitati, anno 1972, sul suo yacht da un 'signore bassino, sorridente, camicia sbottonata, cashemerino blu sulle spalle', ed era Silvio Berlusconi. O ritrovarsi a mangiare un risotto a casa di Bettino Craxi, 'invisibile' nella stanza di albergo con Dori Ghezzi che riceveva una delle prime inaspettate visite di De Andre', o condividere, perché in tournée, il viaggio di nozze di Johnny Dorelli assillato dalla gelosissima neo moglie Catherine Spaak.


Gli incontri di Silvia Annicchiarico

"Mi ritengo davvero fortunata per tutto quello che ho avuto, l'infanzia felice, poi una vita spensierata, in un periodo di vivacità incredibile - dice adesso - Spero di andare avanti, di stare bene in salute, affidandomi, come ho sempre fatto, alle mie doti di simpatia, loquacità, e anche umiltà, qualità che magari tengono in rosso il conto in banca, ma non hanno controindicazioni". "Ho incontrato per una intervista Silvia alcuni anni fa, mi raccontò di aver conosciuto Gianni Rivera e tanti altri personaggi che per me erano dei miti - racconta Gabriella Mancini - Quando arrivò a dirmi che era riuscita a vedere da vicino pure i Beatles capii che erano ricordi che andavano raccontati: ci abbiamo messo un po' di tempo perché non è facile starle dietro con i suoi orari notturni, il lockdown ci ha aiutato parecchio".


Conduttrice su RTL 102.5

"Mi è sempre piaciuto vivere di notte e continuo ancora adesso - dice Silvia - Non mi pesa, tanto sono una zitellona, e di giorno posso dormire". Dai microfoni di Rtl 102,5 con 'Ma la notte...no',; dalle 3 all'alba, tiene compagnia ai nottambuli, come lei per lavoro e inclinazione "Questo ultimo anno è stato molto difficile per tutti, ci arrivano telefonate dalle infermiere che fanno i turni di notte negli ospedali, vecchietti soli casa - racconta - Alle volte mi sembra di essere una crocerossina, ma quel che conta è riuscire a portare un po' di sollievo e buonumore". 


Argomenti

ma la notte no
ma la notte sì
rtl 102.5
silvia annichiarico

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis