Sessant’anni fa entrava in vigore la Legge Merlin

Sessant’anni fa entrava in vigore la Legge Merlin

Sessant’anni fa entrava in vigore la Legge Merlin


Il 20 settembre del 1958 l’addio alle “case chiuse”

Oggi ricorre il sessantesimo anniversario dell’entrata in vigore della Legge Merlin, che abolì le case chiuse, in cui la prostituzione era regolamentata. “All'epoca fu una legge all'avanguardia per l'autodeterminazione delle donne. Le ha liberate da un sistema di semischiavitù. Oggi alcuni dettagli andrebbero modificati, come ad esempio la parte che riguarda il reato di favoreggiamento della prostituzione” ha detto Pia Covre, fondatrice insieme a Carla Corso del Comitato per i diritti civili delle prostitute. La legge Merlin punisce il favoreggiamento della prostituzione, l'induzione alla prostituzione, il reclutamento di prostitute, lo sfruttamento ai fini della prostituzione e la gestione di case chiuse. “Non ha mai proibito la prostituzione, ma solo quella organizzata” ha chiarito la Covre. Una prostituzione riconosciuta e regolarizzata, come un qualsiasi altro lavoro, con diritti e doveri, consentirebbe di eliminare il racket, sostengono dal Comitato. La norma presenta i segni del tempo, tanto da essersi resa necessaria una riforma. Sono numerosi i politici che hanno paventato l’idea di un ritorno alle “case chiuse”, tra questi l’attuale ministro dell’Interno Matteo Salvini. “Non si può tornare indietro, ma guardare avanti con dei miglioramenti della legge" ha concluso Pia Covre.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma