Sessant’anni fa entrava in vigore la Legge Merlin

Sessant’anni fa entrava in vigore la Legge Merlin

Sessant’anni fa entrava in vigore la Legge Merlin


Il 20 settembre del 1958 l’addio alle “case chiuse”

Oggi ricorre il sessantesimo anniversario dell’entrata in vigore della Legge Merlin, che abolì le case chiuse, in cui la prostituzione era regolamentata. “All'epoca fu una legge all'avanguardia per l'autodeterminazione delle donne. Le ha liberate da un sistema di semischiavitù. Oggi alcuni dettagli andrebbero modificati, come ad esempio la parte che riguarda il reato di favoreggiamento della prostituzione” ha detto Pia Covre, fondatrice insieme a Carla Corso del Comitato per i diritti civili delle prostitute. La legge Merlin punisce il favoreggiamento della prostituzione, l'induzione alla prostituzione, il reclutamento di prostitute, lo sfruttamento ai fini della prostituzione e la gestione di case chiuse. “Non ha mai proibito la prostituzione, ma solo quella organizzata” ha chiarito la Covre. Una prostituzione riconosciuta e regolarizzata, come un qualsiasi altro lavoro, con diritti e doveri, consentirebbe di eliminare il racket, sostengono dal Comitato. La norma presenta i segni del tempo, tanto da essersi resa necessaria una riforma. Sono numerosi i politici che hanno paventato l’idea di un ritorno alle “case chiuse”, tra questi l’attuale ministro dell’Interno Matteo Salvini. “Non si può tornare indietro, ma guardare avanti con dei miglioramenti della legge" ha concluso Pia Covre.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta