SERIE A, VINCONO JUVENTUS E LAZIO, IL DUELLO SCUDETTO CONTINUA, BIANCONERI SEMPRE A + 4

SERIE A, VINCONO JUVENTUS E LAZIO, IL DUELLO SCUDETTO CONTINUA, BIANCONERI SEMPRE A + 4

SERIE A, VINCONO JUVENTUS E LAZIO, IL DUELLO SCUDETTO CONTINUA, BIANCONERI SEMPRE A + 4


La Juventus vince 3-1 in casa del Genoa con gol di Dybala, Cristiano Ronaldo, Douglas Costa e Pinamonti; successo in rimonta della Lazio, 2-1 con il Torino, a Belotti rispondono Immobile e Parolo ( con deviazione di Bremer)

Genoa-Juventus 1-3


La Juventus resta al comando e tiene la Lazio a – 4. A Marassi gara a senso unico, anche se la squadra di Sarri ha concretizzato la sua superiorità soltanto nel secondo tempo. Già in avvio pressione costante dei bianconeri, che però nella prima mezzora hanno cercato soltanto la soluzione del tiro da fuori: Perin si è opposto con prontezza a Cristiano Ronaldo e a Bernardeschi. Nel finale del primo tempo l’occasione più importante per CR7, con efficace risposta del portiere genoano. A inizio ripresa l’accelerazione decisiva della capolista: micidiale uno-due di grande qualità. Al quinto minuto Dybala ha sbloccato la gara con un bello spunto in area, slalom e palla nell’angolino basso; all’undicesimo il raddoppio di Cristiano Ronaldo: accelerazione e missile dal limite dell’area, tiro potente e preciso e palla sotto l’incrocio dei pali. I titoli di coda sono partiti già al ventottesimo con il terzo gol, a firma di Douglas Costa, con un bellissimo tiro a giro. Tre gol stupendi, quelli segnati dalla Juventus al Ferraris. Al trentunesimo minuto il gol della bandiera del Genoa, con una incursione di Pinamonti. E’ questa la prima rete subita dai bianconeri dopo il lockdown.


Torino-Lazio 1-2


Ancora una rimonta vincente per la squadra di Simone Inzaghi, che resta aggrappata alla Juventus e tiene aperto il campionato. Il Toro, subito avanti, si è fatto schiacciare e raramente è riuscito a ripartire. Dopo nemmeno cinque minuti, un tocco di mano di Ciro Immobile nella sua area ha portato al rigore trasformato in modo perfetto da Andrea Belotti. Subito sotto, la Lazio con il passare dei minuti ha preso il comando della partita, ma per tutto il primo tempo è mancata precisione in attacco. Appena prima dell’intervallo, annullato per fuorigioco un gol di testa di Acerbi. A inizio ripresa, al terzo minuto, Immobile è riuscito a segnare il gol dell’ex, con un preciso diagonale rasoterra da sinistra. Al ventottesimo, pochi secondi dopo una parata di Sirigu su Milinkovic Savic, è arrivato il sorpasso biancoceleste: gol di Parolo, anche se sul suo tiro dal limite, è stata decisiva la deviazione involontaria di Bremer, che ha messo fuori causa il portiere granata.


Le partite del mercoledì


Sei le gare in programma. Alle 19.30 tornerà in campo l’Inter, a san Siro contro il Brescia. I nerazzurri, reduci dalla sofferta vittoria di Parma, cercando di salire di livello contro una squadra che è ultima in classifica, ma non si è ancora arresa. Alla stessa ora in programma Bologna-Cagliari: è il confronto tra due squadre che non hanno pressanti esigenze di classifica, reduci da vittorie che hanno soddisfatto Mihajlovic e Zenga. Nello slot delle 21.45 campo principale a Ferrara per Spal-Milan: i rossoneri inseguono una qualificazione per la prossima Europa League, i padroni di casa provano ancora a sperare in una salvezza difficile. Tutta da seguire anche Lecce-Sampdoria, un autentico spareggio nella zona calda: salentini attualmente terzultimi con un solo punto di ritardo dai blucerchiati. Ha un discreto margine ( sei punti) la Fiorentina, i viola vogliono comunque allontanarsi dalla zona pericolosa: al Franchi arriva il Sassuolo, squadra specializzata in pareggi last minute. Verona-Parma è una sfida tra squadre che possono avere ambizioni europee, a dispetto del recente rallentamento.


Argomenti

genoa
juventus
lazio
serie a
torino

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia