Serie A, rimonta Inter nel segno di Correa, i nerazzurri vincono a Verona 3-1; Udinese-Venezia 3-0

Serie A, rimonta Inter nel segno di Correa, i nerazzurri vincono a Verona 3-1; Udinese-Venezia 3-0

Serie A, rimonta Inter nel segno di Correa, i nerazzurri vincono a Verona 3-1; Udinese-Venezia 3-0


Seconda vittoria consecutiva per i nerazzurri, che però stavolta hanno dovuto soffrire a Verona. Brutto il primo tempo dell'Inter, molto meglio la ripresa. nel derby del Triveneto Udinese a valanga sul Venezia, 3-0

VERONA-INTER 1-3

Una rimonta nel segno di Correa, appena arrivato e già decisivo. Nerazzurri poco brillanti nel primo tempo, meglio la ripresa. Partita subito in salita per l’Inter: padroni di casa in gol dopo nemmeno un quarto d’ora, a segno Ilic, che ha sfruttato un errore in rilancio di Handanovic, si è trovato solo davanti al portiere e ha scaricato in rete. Chi si aspettava una reazione veemente dell’Inter è rimasto deluso, almeno per tutto il primo tempo. Nella ripresa i nerazzurri hanno subito pareggiato, con un colpo di testa ravvicinato di Lautaro Martinez. Poco dopo lo stesso attaccante argentino ha sfiorato il vantaggio, la sua girata è finita fuori di pochissimo. A sette minuti dal novantesimo il sorpasso interista l’ha firmato il neo acquisto Correa, che –appena entrato in campo- di testa ha piazzato nel sette un cross perfetto di Darmian. E lo stesso Correa , in pieno recupero, con un rasoterra dal limite ha siglato l’1-3 e fatto partire i titoli di coda.

UDINESE-VENEZIA 3-0

Successo meritato di friulani, la squadra di Paolo Zanetti ha provato a giocarsela ma non è bastato. Il Venezia è partito sfrontato, al sesto minuto Johnsen è stato fermato in uscita da Silvestri; l’Udinese ha iniziato a carburare dopo un quarto d’ora. Dopo un paio di occasioni con Pereyra e Makengo, la partita si è sbloccata al ventinovesimo con un bel gol di Pussetto: su cross da destra, stop di petto e girata in rete dell’attaccante dei friulani. Come era accaduto contro la Juventus, Deulofeu è entrato nella ripresa ed è stato decisivo: il suo gol al settantesimo ha chiuso la partita, tap in vincente dell’ex milanista dopo una respinta corta di Lazzerini su Arslan. Nel finale l’Udinese ha segnato il terzo gol con Molina.

IL PROGRAMMA DEL WEEK END

La seconda giornata prevede quattro partite nella giornata di sabato. Alle 18.30 Atalanta-Bologna e Lazio-Spezia. Alle 20.45 Fiorentina-Torino e Juventus-Empoli. Per i bianconeri sarà questa la prima partita dopo la partenza di Cristiano Ronaldo, in conferenza stampa Massimiliano Allegri ha sdrammatizzato sostenendo: “i campioni passano, la Juventus resta. Ora concentriamoci sull’Empoli”. Altri quattro incontri in programma domenica: alle 18.45 Genoa-Napoli e Sassuolo-Sampdoria, 20.45 Milan-Cagliari e Salernitana-Roma.


TORNANO I CAMPIONI D’EUROPA

Dopo questo week end, la serie A si fermerà per fare spazio alla Nazionale. Dopo il trionfo nell’Europeo l’Italia si prepara a tornare in campo per le qualificazioni al mondiale: tre partite in una settimana, il 2 settembre a Firenze Italia-Bulgaria, il 5 a Basilea Svizzera-Italia, l’8 a Reggio Emilia Italia-Lituania. Roberto Mancini ha diramato le convocazioni: le novità sono il ritorno in azzurro di Zaniolo e di Kean e la prima chiamata in assoluto per Scamacca. Ma ecco l’elenco completo dei giocatori convocati:

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Pierluigi Gollini (Tottenham), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Genoa)

Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Lione), Alessandro Florenzi (Milan), Manuel Lazzari (Lazio), Gianluca Mancini (Roma), Rafael Toloi (Atalanta)

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Gaetano Castrovilli (Fiorentina), Bryan Cristante (Roma), Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Stefano Sensi (Inter), Marco Verratti (Paris Saint Germain), Nicolò Zaniolo (Roma)

Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Moise Kean (Everton), Giacomo Raspadori (Sassuolo), Gianluca Scamacca (Sassuolo).



Argomenti

calcio
Correa
Inter
serieA
Udinese
Venezia
Verona

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia