Serie A, primo anticipo al Genoa, Parma battuto 2-1, domani altre due partite

Serie A, primo anticipo al Genoa, Parma battuto 2-1, domani altre due partite

Serie A, primo anticipo al Genoa, Parma battuto 2-1, domani altre due partite


Importante vittoria in trasferta per il Genoa, 2-1 in casa del Parma, una vittoria molto preziosa in chiave salvezza. Per la ventottesima di serie A, domani Crotone Bologna e Spezia-Cagliari. slitta Inter-Sassuolo per la positività di quattro giocatori nerazzurri

Il Genoa vince una importante partita in chiave salvezza. Il 2-1 a Parma nell'anticipo della ventottesima giornata di Serie A. La vittoria è maturata nel secondo tempo dopo che i primi 45 minuti erano terminati sull’1-0 in favore della squadra di casa, grazie ad un gran gol di Graziano Pellé, che con una stupenda rovesciata da dentro l’area insacca alle spalle di Perin. L’attaccante è tornato al gol in Italia dopo 3379 giorni dall’ultima volta, ovvero 9 anni 3 mesi e un giorno fa. Ma ci ha pensato Gianluca Scamacca, subentrato nel secondo tempo al posto di Shmurodov. 5 minuti dopo il suo ingresso in campo, l’attaccante ha firmato il pareggio per il Genoa. È lo stesso giocatore a segnare la doppietta al 24esimo della ripresa con un gran gol. Per la Squadra di Ballardini 3 punti preziosi in chiave salvezza. Il Genoa raggiunge il Bologna a 31 punti. 


Inter, negativi gli ultimi test dopo i quattro casi di Covid tra i giocatori

Sono risultati tutti negativi i tamponi effettuati ieri all’Inter, al momento restano esclusi altri contagi, secondo gli esiti arrivati in mattinata. Resta escluso il focolaio che poteva coinvolgere altri giocatori oltre ai già D'Ambrosio, Handanovic, De Vrij e Vecino. Domani si sapranno i risultati dei controlli effettuati stamattina. Lunedì l'eventuale ripresa degli allenamenti della squadra. È stata rinviata a data da destinarsi Inter-Sassuolo, partita prevista come posticipo del sabato sera. Forse la gara sarà disputata il prossimo 7 aprile, in concomitanza con il recupero di Juventus-Napoli.


Le partite di domani

Domani si giocheranno solo due degli anticipi del 28esimo turno. Si tratta di due sfide che riguardano squadre nella zona bassa della classifica. I primi a scendere in campo saranno Crotone e Bologna, alle 15, mentre Spezia-Cagliari si giocherà alle 18. La terza sfida di domani, Inter-Sassuolo, come detto è stata rinviata a causa della positività di quattro giocatori nerazzurri.


Le gare di domenica

Domenica all'ora di pranzo la sfida tra Verona e Atalanta, i bergamaschi sono reduci dalle fatiche e dalla delusione per l'eliminazione da parte del Real Madrid in Champions League. Tre le partite che si disputeranno alle 15.00, la Juventus ha una gara facile sulla carta, gioca in casa con il Benevento. Tra i bianconeri torna disponibile Bentancur, mentre Buffon potrebbe anche partire dall’inizio. In attacco il trio Kulusevski, Ronaldo e Morata. In campo anche Sampdoria-Torino e Udinese-Lazio. Alle 18 il Milan, reduce dall'eliminazione in Europa League, sarà ospite della Fiorentina. La squadra di Pioli è in piena emergenza, i rossoneri hanno perso anche Calabria, Romagnoli e Leao, mentre recuperano Ibrajmovic. Infine il posticipo sarà tra Roma e Napoli, due squadre che lottano per un posto in zona Champions. I giallorossi, unica squadra italiana rimasta nelle competizioni europee, hanno conosciuto oggi gli avversari nel sorteggio di Nyon, la squadra di Fonseca affronterà l'Ajax. Gara d'andata in Olanda. In caso di superamento del turno, la Roma affronterà in semifinale la vincente tra Manchester United e Granada.




Argomenti

Genoa
Parma
Serie A

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura