Serie A, primo anticipo al Genoa, Parma battuto 2-1, domani altre due partite

Serie A, primo anticipo al Genoa, Parma battuto 2-1, domani altre due partite

Serie A, primo anticipo al Genoa, Parma battuto 2-1, domani altre due partite


Importante vittoria in trasferta per il Genoa, 2-1 in casa del Parma, una vittoria molto preziosa in chiave salvezza. Per la ventottesima di serie A, domani Crotone Bologna e Spezia-Cagliari. slitta Inter-Sassuolo per la positività di quattro giocatori nerazzurri

Il Genoa vince una importante partita in chiave salvezza. Il 2-1 a Parma nell'anticipo della ventottesima giornata di Serie A. La vittoria è maturata nel secondo tempo dopo che i primi 45 minuti erano terminati sull’1-0 in favore della squadra di casa, grazie ad un gran gol di Graziano Pellé, che con una stupenda rovesciata da dentro l’area insacca alle spalle di Perin. L’attaccante è tornato al gol in Italia dopo 3379 giorni dall’ultima volta, ovvero 9 anni 3 mesi e un giorno fa. Ma ci ha pensato Gianluca Scamacca, subentrato nel secondo tempo al posto di Shmurodov. 5 minuti dopo il suo ingresso in campo, l’attaccante ha firmato il pareggio per il Genoa. È lo stesso giocatore a segnare la doppietta al 24esimo della ripresa con un gran gol. Per la Squadra di Ballardini 3 punti preziosi in chiave salvezza. Il Genoa raggiunge il Bologna a 31 punti. 


Inter, negativi gli ultimi test dopo i quattro casi di Covid tra i giocatori

Sono risultati tutti negativi i tamponi effettuati ieri all’Inter, al momento restano esclusi altri contagi, secondo gli esiti arrivati in mattinata. Resta escluso il focolaio che poteva coinvolgere altri giocatori oltre ai già D'Ambrosio, Handanovic, De Vrij e Vecino. Domani si sapranno i risultati dei controlli effettuati stamattina. Lunedì l'eventuale ripresa degli allenamenti della squadra. È stata rinviata a data da destinarsi Inter-Sassuolo, partita prevista come posticipo del sabato sera. Forse la gara sarà disputata il prossimo 7 aprile, in concomitanza con il recupero di Juventus-Napoli.


Le partite di domani

Domani si giocheranno solo due degli anticipi del 28esimo turno. Si tratta di due sfide che riguardano squadre nella zona bassa della classifica. I primi a scendere in campo saranno Crotone e Bologna, alle 15, mentre Spezia-Cagliari si giocherà alle 18. La terza sfida di domani, Inter-Sassuolo, come detto è stata rinviata a causa della positività di quattro giocatori nerazzurri.


Le gare di domenica

Domenica all'ora di pranzo la sfida tra Verona e Atalanta, i bergamaschi sono reduci dalle fatiche e dalla delusione per l'eliminazione da parte del Real Madrid in Champions League. Tre le partite che si disputeranno alle 15.00, la Juventus ha una gara facile sulla carta, gioca in casa con il Benevento. Tra i bianconeri torna disponibile Bentancur, mentre Buffon potrebbe anche partire dall’inizio. In attacco il trio Kulusevski, Ronaldo e Morata. In campo anche Sampdoria-Torino e Udinese-Lazio. Alle 18 il Milan, reduce dall'eliminazione in Europa League, sarà ospite della Fiorentina. La squadra di Pioli è in piena emergenza, i rossoneri hanno perso anche Calabria, Romagnoli e Leao, mentre recuperano Ibrajmovic. Infine il posticipo sarà tra Roma e Napoli, due squadre che lottano per un posto in zona Champions. I giallorossi, unica squadra italiana rimasta nelle competizioni europee, hanno conosciuto oggi gli avversari nel sorteggio di Nyon, la squadra di Fonseca affronterà l'Ajax. Gara d'andata in Olanda. In caso di superamento del turno, la Roma affronterà in semifinale la vincente tra Manchester United e Granada.




Argomenti

Genoa
Parma
Serie A

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano