Serie A, poker dell'Inter alla Fiorentina; torna al successo la Juventus; rivelazione Lecce

Serie A, poker dell'Inter alla Fiorentina; torna al successo la Juventus; rivelazione Lecce

Serie A, poker dell'Inter alla Fiorentina; torna al successo la Juventus; rivelazione Lecce Photo Credit: agenziafotogramma.it


Questi i risultati della domenica: Inter-Fiorentina 4-0 , Empoli-Juventus 0-2, Torino-Genoa 1-0 , Lecce-Salernitana 2-0 . In testa alla classifica ci sono Inter e Milan, inseguite da Juventus e Lecce

INTER-FIORENTINA 4-0

Tre vittorie su tre, l'Inter resta a punteggio pieno e raggiunge il Milan in vetta. Alla ripresa dopo la sosta per la nazionale, ci sarà il derby tra le due capolista. Simone Inzaghi è felice per la doppietta del capocannoniere Lautaro Martinez, per l'inserimento di Marcus Thuram ( gol, assist e rigore procurato) e per la propria porta ancora inviolata. I viola sono partiti bene, ma poi hanno ceduto di schianto e si sono fatti spazzare via. Nella fase iniziale della partita, la pressione della Fiorentina anestetizza l'Inter. Che fatica a guadagnare terreno. Il primo gol in serie A di Marcus Thuram ( un colpo di testa vincente su cross di Di Marco) al ventitreesimo minuto stappa i nerazzurri. Che prendono possesso della partita e prima dell'intervallo sprecano due/tre occasioni per il possibile raddoppio. A inizio ripresa la sgasata decisiva: un palo di Dumfries e un miracolo del portiere Cristensen precedono il raddoppio di Lautaro Martinez. Poco dopo Cahlanoglu trasforma il rigore del 3-0. Prima della fine arriva la bella girata di Lautaro che vale il poker. 


EMPOLI-JUVENTUS 0-2

Per i bianconeri un importante e meritato ritorno al successo. La squadra di Allegri al Castellani ha costruito molto, ma sprecato un po' troppo prima di chiuderla. Buon approccio dei bianconeri, Vlahovic pimpante e pericoloso in avvio. Poi però i padroni di casa prendono le misure. Quando la partita sta per diventare rognosa, a metà primo tempo la Juventus la sblocca con un gol in mischia di Danilo. Poco dopo Chiesa e Mc Kennie non sfruttano la loro posizione favorevole nell'area avversaria. Ma il grande spreco è targato Vlahovic che prima dell'intervallo si fa parare da Berisha il rigore del possibile raddoppio. Nella ripresa, dopo un gol annullato a Pogba, è arrivato il raddoppio in contropiede di Federico Chiesa. Nel finale traversa scheggiata da Milik e palo esterno colpito da Iling. L'Empoli ci ha messo il cuore, ma quasi mai ha impensierito la Juve. 


TORINO-GENOA 1-0

Eccolo lì il vecchio cuore granata. Il Toro va a cogliere un successo ormai insperato. Il gol di Radonijc, al culmine di una bella azione personale, è arrivato quasi fuori tempo massimo, al novantaquattresimo minuto di una partita bloccata e poco emozionante. Fino a quel momento era successo pochino. Proprio nulla nel primo tempo, qualche sgasata in più nella ripresa. Ma lo 0-0 ormai sembrava scritto. Pellegri all'89esimo non aveva inquadrato la porta con un colpo di testa, poco dopo Milinkovic Savic aveva evitato il gol del Genoa, pericoloso con Kutlu. Poi alla fine ecco la gioia Toro, il Grifone si sente beffato.


LECCE-SALERNITANA 2-0

Il Lecce può essere considerato la rivelazione di questo avvio di campionato. D'Aversa guida una squadra brillante, che è insieme alla Juventus sul terzo gradino della classifica alle spalle delle milanesi. Salernitana scossa dal caso Dià, finito fuori rosa per aver trattato sottobanco con un club inglese. A Via del Mare gara indirizzata già dopo cinque minuti, con il colpo di testa di Krstovic che porta subito avanti i salentini. Gli ospiti provano a reagire ma non vanno al di là di un paio di tentativi di Candreva. Nella ripresa la Salernitana sfiora il pareggio con il palo di Cabral, ma in pieno recupero arriva il rigore del 2-0 trasformata da Strefezza.

PAUSA NAZIONALE

Dopo le prime tre giornate, in cui il campionato ovviamente non ha emesso sentenze ma ha mandato qualche indicazione, la serie A va in pausa e lascia spazio alla Nazionale. Sulla panchina azzurra debutta Luciano Spalletti, subito chiamato a dare risposte. Ci sono alle viste due partite di qualificazioni agli Europei: con l'Inghilterra in testa al girone, l'Italia è chiamata a blindare quantomeno il secondo posto. Per questo è indispensabile fare risultato sabato prossimo a Skopje con la Macedonia del Nord ( bisogna allontanare i fantasmi dello spareggio che ci ha lasciato fuori dal mondiale) e del 12 settembre a san Siro contro l'Ucraina


Argomenti

Fiorentina
Inter
Juventus
serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia