Serie A, partono bene Napoli e Roma; crolla subito il Milan, impresa Cremonese a san Siro

Serie A, partono bene Napoli e Roma; crolla subito il Milan, impresa Cremonese a san Siro

Serie A, partono bene Napoli e Roma; crolla subito il Milan, impresa Cremonese a san Siro   Photo Credit: Ansa/ Elisabetta Baracchi


23 agosto 2025, ore 23:02

Questi i risultati delle prime quattro partite del campionato: Sassuolo-Napoli 0-2, Milan-Cremonese 1-2, Roma-Bologna 1-0, Genoa-Lecce 0-0 . Domani altre quattro gare, lunedì le ultime due

SASSUOLO-NAPOLI 0-2

Il Napoli riprende il cammino con il piede giusto, altro che pancia piena. A segno anche il nuovo gioiello del mercato. Il Sassuolo fa quello che può, che non è molto. I partenopei ripartono come avevano chiuso la scorsa stagione: con un gol di Mc Tominay. Lo scozzese sblocca la partita di Reggio Emilia al 17esimo del primo tempo e prima dell'intervallo colpisce anche la traversa con un piazzato dal limite.  Sassuolo quasi pericoloso solo con un tiro cross di Doig, disinnescato da Meret. Nella ripresa Politano colpisce un palo, Berardi si fa vedere con un diagonale pericoloso; poi ecco Kevin De Bruyne: il belga va a segno su punizione al 12esimo, in realtà era un cross dalla fascia, ma nessuno tocca il pallone che si infila in rete. E la partita finisce in anticipo

MILAN-CREMONESE 1-2

Avvio choc per il nuovo corso di Massimiliano Allegri, la Cremonese firma una impresa e vince a san Siro. Gli ospiti giocano un bel primo tempo. Dopo aver contenuto il forcing milanista dei primi minuti, la squadra di Nicola prende fiducia, esce bene palla al piede e si fa vedere nell'area avversaria: Maignan salva su Bonazzoli, ma non può nulla sul colpo di testa di Baschirotto che gela san Siro. La reazione del Milan è impalpabile, ma all'ultimo secondo prima dell'intervallo Pavlovic di testa mette in rete un pallone crossato da Estupinan. A inizio ripresa parte forte il Milan, che pare in corsia di sorpasso, le occasioni non mancano, tra coloro cui Audero dice di no c'è anche Modric. ma nel momento più difficile gli ospiti piazzano il colpo a sorpresa: un gol stupendo, in sforbiciata, di Bonazzoli. Alla fine manca ancora mezzora, il Milan spinge ma non punge. E Davide Nicola può esultare.

ROMA-BOLOGNA 1-0

Parte bene la Roma, che vince con merito; Bologna un po' rinunciatario. Alla vigilia Gasperini si era lamentato della campagna acquisti, ma i nuovi arrivati si mettono in evidenza: due occasioni per Ferguson, una per Wesley. La bella Roma della prima mezzora colpisce anche un palo con Cristante. Nel finale di tempo il Bologna ( che perde Ciro Immobile per un problema muscolare) guadagna un po' di terreno nel finale di tempo.  A inizio ripresa Castro colpisce la traversa con un tiro cross, ma è un episodio. Poco dopo Wesley segna il gol partita. Konè si divora un gol già fatto, Bernardeschi manca il pareggio e Gasperini può sorridere.

GENOA-LECCE 0-0

Un punto a testa, un piccolo passo per mettersi in moto. Partono bene i salentini, che per un quarto d'ora abbondante schiacciano i padroni di casa, senza pungere. Poi cresce il Grifone, che appena prima dell'intervallo sfiora il vantaggio con un tiro di Valentin Carboni respinto da un miracoloso Falcone. Nella ripresa un tiro di Martin impegna il portiere del Lecce, infine una punizione di Stanciu va sull'esterno della rete. Insomma il Genoa ha tirato di più, ma il Lecce - propositivo prima, compatto poi- non ha rubato niente.

IL RESTO DEL PROGRAMMA

Nella giornata di domenica verranno disputate altre quattro partite, sempre in due blocchi orari. Alle 18.30 Cagliari-Fiorentina e Como-Lazio, alle 20.45 Juventus-Parma e Atalanta-Pisa. Il programma della prima giornata di serie A si chiuderà lunedì con gli ultimi due incontri: alle 18.30 Udinese- Hellas Verona, alle 20.45 Inter-Torino. 


Argomenti

  • calcio
  • campionato
  • Milan
  • Napoli
  • Roma
  • serie A