Serie A pari tra Torino e Inter, l’Inter perde la vetta del campionato. Il Napoli vince a Verona, pari per Atalanta e Roma

Serie A pari tra Torino e Inter, l’Inter perde la vetta del campionato. Il Napoli vince a Verona, pari per Atalanta e Roma

Serie A pari tra Torino e Inter, l’Inter perde la vetta del campionato. Il Napoli vince a Verona, pari per Atalanta e Roma


L’Inter ha pareggiato 1-1 a Torino, nerazzurri a -4 dal Milan. Il Napoli tiene il passo del Milan vincendo a Verona 2-1. Pari per Atalanta, 0-0 col Genoa e per la Roma, 1-1 a Udine

L’Inter perde la vetta del campionato con il pari, 1-1, di questa sera in casa del Torino. Adesso è a -4 dal Milan e con una partita da recuperare. Una doppietta di Osimhen permette al Napoli di restare in scia del Milan, che sabato ha battuto l’Empoli 1-0. La Squadra di Spalletti vince 2-1 a Verona è resta a -3 dai rossoneri. Pari senza reti dell’Atalanta che si fa fermare in casa dal Genoa. La Roma pareggia solo nel recupero e grazie ad un rigore di Pellegrini, nell’1-1 a Udine. Successo di misura per la Fiorentina, 1-0 al Bologna. Il 29esmo turno di serie A si chiuderà domani con Lazio-Venezia.


Torino-Inter 1-1

E’ finita con un pareggio la sfida tra Torino e Inter con i granata che hanno cullato l’illusione di vincere fino al 90esimo. Il gol del pareggio di Sanchez è arrivato nei minuti di recupero. Il gol del vantaggio del Torino è stato messo a segno da Bremer al 12esmio minuto. Episodio dubbio nella prima frazione di gioco con Barella che stende Belotti in area, ma Guida non vede il rigore e la Var non interviene. L'episodio è accaduto al 36esimo minuto. Nel secondo tempo è un assedio nerazzurro, ed il pareggio arriva al 93esimo. Dzeko passa il pallone a Sanchez che da due passi tira in porta per il gol che pareggia le sorti della partita. La squadra di Inzaghi perde la prima posizione in classifica. È a -4 dal Milan, ma ha da recuperare la partita con il Bologna non disputata per i casi di positività tra i felsinei.

Atalanta-Genoa 0-0

Ancora un pareggio, ed è il settimo da quando Blessin si è seduto sulla panchina del Genoa. I liguri sono riusciti a strapapre lo 0-0 in casa dell’Atalanta. I padroni di casa forse avevano già la testa al ritorno degli ottavi di Europa League a Leverkusen. Diverse le occasioni da rete fallite dai padroni di casa con Malinovsky e Pessina, ma anche di Muriel che al 13esimo ha colpito il palo esterno. In classifica l’Atalanta sale a 48 punti, ma la squadra di Gasperini deve recuperare una partita. Il Genoa resta al penultimo posto a 16 punti, a sei lunghezze dal Venezia.


Udinese-Roma 1-1

Udinese e Roma pareggiano 1-1 in una partita che si era messa subito male per i giallorossi. I padroni di casa vanno in gol al quarto tentativo con Molina che batte Rui Patricio. La reazione della Roma si è vista solo dopo la mezzora, mentre l’Udinese più volte è andata vicino al raddoppio. Solo un calcio di rigore di Pellegrini realizzato al 94esimo salva la squadra di Mourinho dalla sconfitta e incamerare l'ottavo risultato utile consecutivo e mantenere il quinto posto in classifica insieme all'Atalanta con 48 punti. I bianconeri friulani salgono a quota 30 ed occupano il quattordicesimo posto in classifica.


Verona-Napoli 1-2

Vittoria in trasferta per il Napoli, 2-1 in casa del Verona. Il successo porta la firma di Osimhen che ha realizzato una doppietta. Il primo gol al 14esimo su passaggio di Politano. Il raddoppio arriva al 71esimo, complice Di Lorenzo che passa la palla al compagno che impalcabile segna. Il Verona reagisce e al 77esimo Faraoni segna il gol per i padroni di casa terminano in dieci per l'espulsione per doppia ammonizione di Ceccherini. In classifica i partenopei salgono a 60 punti, a 3 lunghezze dal Milan capolista; mentre i veneti restano fermi a quota 41.


Fiorentina-Bologna 1-0

Colpo della Fiorentina che vince con il minimo scarto con il Bologna. L’1-0 porta la firma di Torreira al 70esimo. Emiliani in dieci dal 41esimo per l’espulsione di Bonifazi per doppia ammonizione. Gara molto vivace e molto aperta. Il Bologna può recriminare per aver colpito due pali nel primo tempo. In classifica i viola agganciano la Lazio al settimo posto con 46 punti, ma i biancazzurri giocheranno domani il posticipo con il Venezia, mentre i rossoblù restano fermi a quota 33.



Argomenti

Inter
napoli
Serie A

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska