Serie A, Napoli in testa dopo la vittoria sulla Lazio, la Roma all'ultimo respiro batte lo Spezia

Serie A, Napoli in testa dopo la vittoria sulla Lazio, la Roma all'ultimo respiro batte lo Spezia

Serie A, Napoli in testa dopo la vittoria sulla Lazio, la Roma all'ultimo respiro batte lo Spezia


Dopo i pareggi delle milanesi e la vittoria della Juventus a Empoli, questi i risultati della domenica in serie A: Lazio-Napoli 1-2 , Spezia-Roma 0-1, Torino-Cagliari 1-2, Verona-Venezia 3-1. Posticipo del lunedì sarà Atalanta-Sampdoria

LAZIO-NAPOLI 1-2

Il Napoli agguanta la testa della classifica quando ormai il sogno vittoria in casa della Lazio sembrava svanito. Negli ultimi minuti la situazione è cambiata due volte: i biancocelesti pensavano di aver rimesso le cose a posto con il pareggio, ma non avevano fatto i conti con Fabian Ruiz, a segno nell'ultimo minuto di recupero. Una vittoria in extremis che può essere una svolta nel campionato. La squadra di Spalletti questa volta ha approfittato del rallentamento delle milanesi: Milan raggiunto e Inter superata. Primo tempo ben giocato; più Lazio che Napoli, clamorosa l'occasione non sfruttata da Luis Alberto, ma anche i partenopei hanno avuto un paio di chances interessanti. Al diciassettesimo della ripresa Napoli in vantaggio, con una rasoiata dal limite di Lorenzo Insigne: è il suo settimo gol in campionato, il primo su azione. Poco dopo il capitano napoletano aveva anche trovato il raddoppio mettendo in rete la respinta corta di Strakosha su tiro di Osihmen, ma il gol è stato annullato per fuorigioco. A due minuti dal novantesimo il pareggio della Lazio, con un gran tiro al volo di Pedro, il cui ingresso in campo ha dato la scossa ai biancocelesti. ma in pieno recupero, all'ultima azione della partita, il Napoli si è riportato avanti con il tiro di Fabian Ruiz. Un gol che significa testa della classifica, Lazio beffata. 


SPEZIA-ROMA 0-1

Sembrava la classica partita stregata per i giallorossi. Era stato un assedio alla porta dello Spezia, peraltro in dieci dalla fine del primo tempo per l’espulsione di Amian. La Roma aveva colpito tre traverse un palo, il portiere spezzino Provedel aveva fatto i miracoli, parando di tutto e di più. Ma all’ultimo minuto, in pieno recupero, il VAR ha scovato un calcio dato in faccia a Zaniolo, mentre colpiva di testa: rigore. Sul dischetto, con grande freddezza, si è presentato Abraham, che al novantottesimo ha scagliato in rete il pallone della vittoria. Lo Spezia si rammarica per essere caduto a un passo dal traguardo, ma la vittoria della Roma è meritata.


TORINO-CAGLIARI 1-2

Walter Mazzarri ci ha messo un po’ per rimettere in carreggiata il Cagliari, ma ora sembra aver trovato la strada giusta: quinto risultato utile consecutivo. Dopo il pareggio con il Napoli ( che andava stretto ai sardi), è arrivata la vittoria sul campo del Torino. Cagliari in vantaggio al 21esimo con Bellanova. A inizio ripresa momentaneo pareggio raggiunto da Belotti, definitivo sorpasso rossoblu al 17esimo con la rete di Deiola. Oggi il Cagliari sarebbe salvo.

VERONA-VENEZIA 3-1

L’uomo copertina del derby veneto è Giovanni Simeone. La sua tripletta ha fatto volare l’Hellas, mentre il Venezia resta in posizione pericolante, al terzultimo posto. I lagunari hanno tenuto per un tempo, all’intervallo si era sullo 0-0. Poi nella ripresa sul Bentegodi si è abbattuto il ciclone Simeone ( resti al 54esimo, 63esimo, 88esimo). Non ha cambiato il corso delle cose il gol del Venezia con Okereke.



Argomenti

calcio
Lazio
Napoli
Roma
serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, il Milan batte il Bologna con un gol di Modric; cadono le romane, salgono Atalanta e Udinese

    Serie A, il Milan batte il Bologna con un gol di Modric; cadono le romane, salgono Atalanta e Udinese

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"