Serie A, Milan-Sassuolo 1-2, Spezia-Inter 1-1, Juventus-Parma 3-1, Genoa-Benevento 2-2, Crotone-Sampdoria 0-1, Bologna-Torino 1-1, Udinese-Cagliari 0-1

Serie A, Milan-Sassuolo 1-2, Spezia-Inter 1-1, Juventus-Parma 3-1, Genoa-Benevento 2-2, Crotone-Sampdoria 0-1, Bologna-Torino 1-1, Udinese-Cagliari 0-1

Serie A, Milan-Sassuolo 1-2, Spezia-Inter 1-1, Juventus-Parma 3-1, Genoa-Benevento 2-2, Crotone-Sampdoria 0-1, Bologna-Torino 1-1, Udinese-Cagliari 0-1


Secondo pareggio consecutivo per l'Inter che allunga comunque a +10 in classifica sul Milan, battuto a San Siro dal Sassuolo, che ora si vede insidiato da Juventus ed Atalanta

Milan-Sassuolo 1-2

Il Sassuolo espugna San Siro dopo 6 anni, battendo il Milan in rimonta con una doppietta del giovane Raspadori. Rossoneri in vantaggio alla mezz'ora del primo tempo con un gran destro a giro di Calahnoglu, dopo aver rischiato in due occasioni con Boga e Berardi vicini al gol. Nella ripresa sotto un autentico diluvio sale in cattedra il giovane Raspadori, che tra il 77'e l'83' ribalta la partita con una doppietta sfruttando due amnesie difensive della squadra di Pioli, che ora deve guardarsi le spalle per salvaguardare un posto in Champions League.


Spezia-Inter 1-1

Secondo pareggio consecutivo in campionato per l'Inter di Conte, che resta comunque in vetta alla classifica, a + 10 sul Milan. Liguri  in vantaggio dopo 12' con Farias, aiutato da un intervento maldestro di Handanovic, ma vengono raggiunti nel finale di primo tempo dal gol di Perisic, al39'. Nella ripresa i nerazzurri dominano, colpiscono due pali con Lautaro, si divorano una chance clamorosa con Lukaku e si vedono annullare due gol per fuorigioco, ma non riescono a ribaltare il match. 


Juventus-Parma 3-1

La Juve batte il Parma  in rimonta e si rilancia  in chiave Champions League,  portandosi ad un punto dal secondo posto del Milan. Allo Stadium  è il Parma a passare in vantaggio al 25', con una punizione di Brugman. Nel finale di primo tempo Alex Sandro trova il pareggio, ed ad inizio ripresa il gol del vantaggio, poi De Ligt al 68'arrotonda il risultato di testa per il definitivo 3-1.


Le altre partite

Seconda vittoria consecutiva per il Cagliari, che batte in trasferta l'Udinese 1-0 grazie ad un calcio di rigore messo a segno da Joa Pedro, e si porta così a 3 punti dal quartultimo posto. Pareggio 1-1 tra Bologna e Torino, con le reti di Barrow e Mandragora,  2-2 tra Genoa e Benevento, con i quattro gol tutti nel primo tempo: doppietta di Pandev per i liguri, Viola su rigore e Lapadula per i sanniti. La Sampdoria passa 1-0 a Crotone con Quagliarella e condanna ormai quasi aritmeticamente i calabresi alla Serie B.


Argomenti

Inter
Juventus
Milan
Serie A

Gli ultimi articoli di Andrea Salvati

  • Formula 1, Oscar Piastri vince il Gran Premio del Belgio

    Formula 1, Oscar Piastri vince il Gran Premio del Belgio

  • F1, Lando Norris conquista la pole position del Gran Premio del Belgio

    F1, Lando Norris conquista la pole position del Gran Premio del Belgio

  • Pisa, guardia giurata uccide la compagna e poi si suicida

    Pisa, guardia giurata uccide la compagna e poi si suicida

  • Motogp, Marc Marquez vince il Gp della Repubblica Ceca

    Motogp, Marc Marquez vince il Gp della Repubblica Ceca

  • Motogp, Marc Marquez vince la gara sprint del Gp della Repubblica Ceca

    Motogp, Marc Marquez vince la gara sprint del Gp della Repubblica Ceca

  • Wimbledon, Sinner spiega il cambio nello staff: "cerco persone di cui mi fido"

    Wimbledon, Sinner spiega il cambio nello staff: "cerco persone di cui mi fido"

  • La Ferrari vince la 24h di Le Mans

    La Ferrari vince la 24h di Le Mans

  • Donna muore dopo un intervento di liposuzione a Roma

    Donna muore dopo un intervento di liposuzione a Roma

  • Qualificazioni Mondiali, Norvegia-Italia 3-0

    Qualificazioni Mondiali, Norvegia-Italia 3-0

  • Serie A, Juventus in Champions League, Roma in Europa League, Fiorentina in Conference, retrocedono Empoli e Venezia

    Serie A, Juventus in Champions League, Roma in Europa League, Fiorentina in Conference, retrocedono Empoli e Venezia