Serie A, Milan-Juventus 0-0, l’Inter allunga a +4 in classifica

Serie A, Milan-Juventus 0-0, l’Inter allunga a +4 in classifica

Serie A, Milan-Juventus 0-0, l’Inter allunga a +4 in classifica


Finisce senza reti tra Milan e Juventus. L’Inter allunga a +4 sulle seconde Milan e Napoli. Partenopei e Roma a valanga, esordio con una sconfitta per Marco Giampaolo sulla panchina della Sampdoria

Milan e Juventus pareggiano 0-0 nel posticipo della 23esima giornata di serie A. Il Napoli vince con la Salernitana 4-1. In gol anche Insigne, che con la rete di oggi ha raggiunto a 115 gol Diego Armando Maradona tra i cannonieri azzurri. Con questi risultati l'Inter allunga a +4 in classifica e il Napoli raggiunge il Milan al secondo posto. Successo rotondo anche per la Roma, 4-2 sull’Empoli. Torino e Sassuolo si dividono la posta, all’Olimpico è finita 1-1. Identico risultato tra Cagliari e Fiorentina. Sconfitta per Marco Giampaolo all’esordio sulla panchina della Sampdoria, battuta 1-0 dallo Spezia nel derby ligure.

Milan-Juventus 0-0

Milan e Juventus hanno pareggiato 0-0 nel posticipo della 23esima giornata di serie A. Le due squadre hanno giocato una partita equilibrata. Ad inizio gara più pericolosa la Juventus, poi è uscito il Milan. Al 28esimo infortunio per Zlatan Ibrahimovic che viene sostituito da Giroud. In classifica L’Inter allunga a +4 sulla coppia tra rossoneri e il Napoli al secondo posto. Quinta, invece, la Juventus che ha 42 punti, uno in meno dell’Atalanta. "Stasera è stata una bella partita. In caso di sconfitta saremmo andati a 10 punti. Poi è normale che negli ultimi 25 metri si doveva essere più sereni nell'ultimo passaggio. E' stata comunque una bella partita, combattuta. Il pari è giusto", lo ha detto l'allenatore della Juventus, Allegri. Per l'allenatore rossonero Stefano Pioli "Il nostro bicchiere è mezzo vuoto per i punti mancati con lo Spezia, non per la partita di questa sera. Una partita così, con il risultato pieno l'altra sera avrebbe avuto un altro significato".


Napoli-Salernitana 4-1

Il Napoli vince 4-1 con la 4-1 la Salernitana. Per la squadra di Spalletti si tratta del quindicesimo successo in campionato. Troppa e' la differenza tecnica tra le due squadre. A sbloccare la situazione ci ha pensato Juan Jesus, al diciassettesimo, ma al 33esimo è arrivato il pareggio di Bonazzoli. Un rigore di Mertens nei minuti di recupero ha riportato in vantaggio i padroni di casa che nel secondo tempo hanno dilagato. Prima con Reahmani al minuto 47, e poi con Insigne su calcio di rigore al 53esimo. L’attaccante partenopeo con la rete messa a segno oggi ha raggiunto Diego Armando Maradona a quota 115 gol con la maglia azzurra. Due minuti prima del gol di Insigne, la Salernitana era rimasta in dieci per l’espulsione di Veseli. In classifica il Napoli sale a 49 punti e raggiunge il Milan al secondo posto. La Salernitana è ferma a 10.


Empoli-Roma 2-4

Poker della Roma al Castellani. 4-2 sull’Empoli. La squadra giallorossa chiude la partita nel primo tempo realizzando quattro reti in 13 minuti. Abraham è stato autore di una doppietta al 24esimo e al 33esimo. Due minuti dopo ecco la terza rete di Sergio Oliveira, mentre al 37esimo è Zaniolo a portare a quattro il bottino per i giallorossi. Nel secondo tempo arriva la reazione dell’Empoli che segna prima con Pinamonti al 55esimo, poi con Bajrami. Per i toscani si tratta della terza sconfitta consecutiva tra le mura amiche. Con la vittoria di oggi la Roma sale a 38 punti in classifica, l’Empoli resta fermo a 29. 


Torino-Sassuolo 1-1

È finita con un pareggio la sfida dell’Olimpico tra Torino e Sassuolo, 1-1. In una partita che i padroni di casa hanno dominato, dopo essere passati in vantaggio con un colpo di testa di Sanabria al sedicesimo. I granata possono recriminare per i tre pali colpiti Mandragora, dallo stesso Sanabria e da Bremer. Quando sembrava fatta, è arrivata la doccia fredda per i padroni di casa. Raspadori ha raccolto un cross di Berardi e davanti al portiere non ha sbagliato. È finita 1-1. Il Torino sale a 32 punti in classifica, il Sassuolo a 29.


Cagliari-Fiorentina 1-1

Pareggio, 1-1 tra Cagliari-Fiorentina, nella sfida dell’ora di pranzo e che ha regalato diverse emozioni, come i due calci di rigore sbagliati, uno da Biraghi che si è visto respingere il tiro da Radunovic e l’altro da Joao Pedro, parato da Terracciano. Lo stesso brasiliano con cittadinanza italiana aveva portato in vantaggio il Cagliari al 47esimo. Il pareggio della viola al 75esimo per opera di Sottil. Da segnalare che la Fiorentina ha giocato in 10 per parte dela gara per l’espulsione di Odriozola per proteste.


Spezia-Sampdoria 1-0

Sconfitta all’esordio per Marco Giampaolo sulla panchina della Sampdoria, mentre continua il momento positivo dello Spezia che vince il derby ligure per 1-0 con un gol di Verdi che al 69esimo raccoglie al volo un cross di Agudelo. Sfortunati gli ospiti che un minuto prima del gol avevano colpito un palo con Caputo. I doriani hanno finito la partita in dieci per l’espulsione di Ekdal. Lo Spezia sale a 25 punti in classifica, la Sampdoria è ferma a 20.



Argomenti

Milan
Juventus
Serie A

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano