Serie A, La Salernitana blocca il Milan sul pari, la Roma riprende il Verona, e domani l’Inter può allungare in classifica

Serie A, La Salernitana blocca il Milan sul pari, la Roma riprende il Verona, e domani l’Inter può allungare in classifica

Serie A, La Salernitana blocca il Milan sul pari, la Roma riprende il Verona, e domani l’Inter può allungare in classifica


La Salernitana ferma il Milan sul 2-2. Mourinho salvato dai giovani nel 2-2 in casa con il Verona, nell’anticipo delle 15 la Sampdoria batte l’Empoli 2-0. Tra le partite di domani, Inter –Sassuolo

Negli anticipi del sabato della ventiseiesima giornata di serie A, La Salernitana blocca il Milan sul 2-2. La Roma si salva in casa con il Verona. Sotto di due a zero dopo i primi 45 minuti, pareggia grazie all’ingresso di due giovani. All’Olimpico finisce 2-2. Torna alla vittoria la Sampdoria firmata Giampaolo, che batte l’Empoli 2-0.  E oggi l'Inter, vincendo potrebbe tornare al primo posto e allungare sul Milan.


Salernitana-Milan 2-2

Finisce con un pareggio tra Salernitana e Milan nel posticipo serale della 26esima giornata di serie A. Il vantaggio dei rossoneri dopo cinque minuti. Theo Hernandez lancia un pallone per Messias che calcia nell’angolino basso di sinistra e mette a segno l’1-0 per i rossoneri. Il pareggio arriva su errore del portiere Maignan, Federico Bonazzoli con una rovesciata trafigge il portiere. 1-1. Nel secondo tempo assalto dei rossoneri, con i padroni di casa che si difendono e passano al 72esimo con Djuric con una gran conclusione di testa. Passano solo cinque minuti e Ante Rebic, su passaggio di Olivier Giroud riporta in parità il match. In classifica i rossoneri salgono a 56 punti, la Salernitana resta all'ultimo posto con 14 punti

Roma-Verona 2-2

Roma e Verona si dividono la posta, 2-2, ma la partita dell’Olimpico si era messa male per i padroni di casa. A dominare i primi 45 minuti è stato il Verona che ha segnato due gol. Il primo con Barak che dopo una punizione calciata da un compagno si è trovato la palla sui piedi mandandola sotto la traversa. Il raddoppio per opera di Tameze al ventesimo con un tiro di prima intenzione che supera il portiere giallorosso. La squadra di Mourinho accorcia le distanze al 65esimo con Volpato che raccoglie un rimbalzo dal limite e con un rasoterra supera Montipo. Il pareggio arriva grazie a Bove che dall’interno dell’area riesce a tirare nell’angolino basso per il 2-2. Al primo minuto di recupero è stato espulso l’allenatore della Roma Jose Mourinho per aver fatto il gesto del telefono per protesta all’arbitro Pairetto. Nel 2010, quando allenava l’Inter, un altro gesto, quello delle "manette" gli costarono tre turni stop.


Sampdoria-Empoli 2-0

Torna alla vittoria la Sampdoria che batte l’Empoli 2-0. A decidere il match è stata una doppietta di Fabio Quagliarella che ha realizzato la prima rete al quattordicesimo e il secondo al ventinovesimoLa squadra di Giampaolo aggancia lo Spezia a 26 punti, mentre i toscani restano fermi a quota 31.


Le partite di domani

Domani si comincia all’ora di pranzo quando scenderanno in campo Fiorentina e Atalanta, con i bergamaschi che hanno ufficializzato la sottoscrizione di un accordo di Partnership con un gruppo di investitori capitanati dal businessman Stephen Pagliuca, comproprietario dei Boston Celtics. I nuovi soci entrano nella società al 55%. La famiglia Percassi rimane il principale singolo azionista, mentre Stephen Pagliuca è il nuovo Co-chairman del Club. E' una sfida salvezza delicata quella che attende Venezia e Genoa alle 15, mentre alle 18 L'Inter affronterà il Sassuolo al Meazza, senza bastoni che è squalificato. Il giudice Sportivo ha infatti respinto il ricorso presentato dalla società. Alle 20.45 toccherà a Udinese-Lazio. Un impegno facile sulla carta per la squadra di Sarri. Due le sfide di Lunedì 21 febbraio, Dopo il pareggio in casa del Barcellona, il Napoli è ospite del Cagliari, fischio d’inizio alle 19, mentre alle 21 si giocherà Bologna-Spezia.



Argomenti

Mourinho
Milan
Serie A

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano