Serie A, la Roma vince il derby 2-0 nel segno di Pellegrini; la Lazio si sveglia troppo tardi

Serie A, la Roma vince il derby 2-0 nel segno di Pellegrini; la Lazio si sveglia troppo tardi

Serie A, la Roma vince il derby 2-0 nel segno di Pellegrini; la Lazio si sveglia troppo tardi Photo Credit: agenziafotogramma.it


Questi i risultati della domenica: Roma-Lazio 2-0, Torino-Parma 0-0, Monza-Cagliari 1-2, Lecce-Genoa 0-0. Tra dieci giorni verranno recuperate Atalanta-Juventus, Como-Milan e Inter-Bologna. Intanto in testa c'è il Napoli

ROMA-LAZIO 2-0

Claudio Ranieri lo ha fatto ancora: da tecnico della Roma aveva il 100% di vittorie nei derby e ha confermato la statistica. La Lazio si è svegliata tardi, nel secondo tempo e non è riuscita nella rimonta. Il derby è stato sbloccato dal protagonista meno atteso: nelle previsioni della vigilia Lorenzo Pellegrini non doveva nemmeno essere titolare; Claudio Ranieri ha puntato sul suo orgoglio romano e romanista e già dopo dieci minuti è stato ricambiato: gran gol del numero sette giallorosso, con un tiro a giro dal limite dell’area. Dopo altri otto minuti il raddoppio della Roma: gran contropiede di Dybala, palla sulla destra a Saelemaekers, il primo tiro viene respinto da Provedel ma poi c’è il tap in vincente del belga. La Lazio fatica a reagire, da segnalare soltanto un tentativo di Dele Bashiru deviato dalla difesa giallorossa. Nella ripresa cambia la musica: la squadra di Baroni è tornata in campo con tanta voglia di rimontare: ha creato le occasioni per farlo ma la Roma ha resistito. Bravo Svilar su Castellanos e su Guendouzi, fuori di poco i tentativi di Tchachoua e Nuno Tavares. Finale nervoso, con rissa in pieno recupero con tanto di espulsione di Castellanos, che salterà per squalifica la prossima partita con il Como.


TORINO-PARMA 0-0

Un pareggio senza gol, un po’ scialbo, che non sposta gli equilibri. Il Toro, che continua a non vincere in casa,  vivacchia a centro classifica. Il Parma conserva un margine, in realtà non molto ampio, sulla zona retrocessione. Il Torino ha provato a creare più occasioni, gli emiliani hanno attuato la tattica “chiusi dietro e pronti a ripartire” e di chances interessanti ne hanno costruite. Nel primo tempo il più pericoloso tra i granata è stato Che Adams, che però si è scontrato con la qualità del portiere Suzuki. Nella ripresa il più grosso rimpianto degli ospiti è nel palo colpito da Mihaila. Inutile il forcing del Torino nel finale

MONZA-CAGLIARI 1-2

Il Monza non riesce a rialzarsi, resta all’ultimo posto della classifica. Il neo allenatore Salvatore Bocchetti non ha invertito la tendenza, anzi. Il Cagliari invece trova il riscatto dopo quattro sconfitte, i tre punti conquistati in Brianza fanno fare ai sardi un bel passo in avanti. La partita era cominciata bene per i padroni di casa, con il rigore trasformato da Caprari dopo nemmeno sei minuti. Il Cagliari ha saputo reagire: al 22esimo gran gol di Zortea per il pareggio, poi a inizio ripresa il soprasso firmato da Piccoli. A venti minuti dalla fine il Monza è anche rimasto in dieci per l’esplusione di Danilo D’Ambrosio e gli ospiti hanno sprecato almeno un paio di occasioni per il possibile tris.


LECCE-GENOA 0-0

Un pareggio senza gol, che non entrerà nella storia del calcio ma che consente a entrambe di fare un piccolo passo in avanti. Continua la serie positiva in trasferta dei rossoblu, salentini raggiunti dal Cagliari al terzultimo posto. Gara sostanzialmente equilibrata; legni protagonisti nella prima frazione. Prima per il Lecce Krstovic colpisce il palo con un gran tiro dalla distanza; più clamoroso lo spreco del Genoa: dopo un grande spunto di Vitinha, Thorsby doveva solo appoggiare nella porta vuota da un metro di distanza ma arrivando in scivolata ha incredibilmente colpito la traversa; e sulla ribattuta altra traversa, scheggiata da Pinamonti. Nella ripresa occasioni per Dorgu, fermato da Leali, e per Pinamonti, stoppato da Falcone. Nel finale il lecce spinge un po’ di più ma non punge. E il risultato non cambia più 


Argomenti

calcio
derby
Roma-Lazio
serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora