Serie A, la Roma cade clamorosamente a Udine, 4-0 per i friulani; in testa restano Napoli e Milan, ma l'Atalanta può superarle

Serie A, la Roma cade clamorosamente a Udine, 4-0 per i friulani; in testa restano Napoli e Milan, ma l'Atalanta può superarle

Serie A, la Roma cade clamorosamente a Udine, 4-0 per i friulani; in testa restano Napoli e Milan, ma l'Atalanta può superarle


Questi i risultati della domenica: Udinese-Roma 4-0, Verona-Sampdoria 2-1, Spezia-Bologna 2-2, Cremonese-Sassuolo 0-0. Per ora in testa Milan e Napoli, ma l'Atalanta può superarle

UDINESE-ROMA 4-0

Altro che scatto in testa. La Roma cade fragorosamente a Udine e fallisce la scalata in classifica, dove al comando resistono Milan e Napoli, in attesa dell’Atalanta. Un crollo verticale che rischia di lasciare strascichi: semplicemente nella Roma non ha funzionato niente. Partita subito in salita per i giallorossi, sotto dopo cinque minuti per il gol di Udogie favorito da un clamoroso errore di Karsdorp: il suo scellerato retropassaggio di petto è diventato un assist per l’avversario. Dybala è stato l’unico ad essere pericoloso, in due occasioni. Ma la produzione offensiva dei giallorossi è stata insufficiente. All’undicesimo della ripresa è arrivato il raddoppio dell’Udinese, con un tiro da fuori di Samardzic sul quale Rui Patricio è stato tutt’altro che perfetto. L'ingresso di belotti serve a poco, anzi alla mezzora arriva il 3-0 con un bel tiro di Pereyra, poco dopo in contropiede l'umiliante poker servito da Lovric. Quattro schiaffi per la Roma, ora Mourinho deve inventarsi qualcosa per rilanciare una squadra che alla Dacia Arena è sembrata sgonfia. In tutto questo vanno fatti i complimenti all'Udinese di Sottil

VERONA-SAMPDORIA 2-1

E’ la prima vittoria in questo campionato per i gialloblu. I blucerchiati sembrano essersi fermati al pareggio contro la Juventus. Al Bentegodi tutto si è deciso nei minuti conclusivi del primo tempo: al quarantesimo illusione Sampdoria, con il gol di Caputo. Ma prima dell’intervallo sono arrivati lo sfortunato autogol del portiere Audero con la schiena dopo la traversa colpita da Henry, e il vantaggio Hellas con la rete di Doig. Nella ripresa il Verona è andato più volte vicino al terzo gol.


CREMONESE-SASSUOLO 0-0

Nessun gol e poche emozioni allo stadio Zini. In tribuna c’era Gianluca Vialli, che proprio da Cremona aveva spiccato il volo verso il grande calcio. Per i padroni di casa è questo il primo punto conquistato dopo il ritorno in serie A. Paradossalmente il primo risultato utile è arrivato nella partita che ha fatto segnare un piccolo passo indietro sul piano del gioco. Il Sassuolo è al terzo pareggio consecutivo e nonostante qualche assenza in attacco ha creato e sprecato almeno un paio di occasioni clamorose.


SPEZIA-BOLOGNA 2-2

Un punto per uno, che muove la classifica. Il Bologna è partito meglio e ha chiuso in crescendo. Lo Spezia ha saputo reagire alle difficoltà iniziali e ha controllato il match nella fase centrale. Tra i rossoblu segna sempre e solo Arnautovic: l’attaccante di nazionalità austriaca ha sbloccato la gara e nella ripresa ha riportato i suoi sul 2-2. Per lo Spezia Simone Bastoni ha segnato con un tiro da fuori il gol dell’1-1, mentre il momentaneo sorpasso spezzino è dovuto a un clamoroso autogol di Schouten.


LE PARTITE DEL LUNEDI’

Il programma prevede due partite alle 18.30 e una alle 20.45. Nel tardo pomeriggio derby lombardo tra Monza e Atalanta: è un autentico testa coda. I brianzoli sono soli all’ultimo posto, ancora fermi a quota zero punti, i bergamaschi hanno invece l’opportunità di riportarsi soli in vetta. Alla stessa ora allo stadio Arechi si affronteranno Salernitana ed Empoli, sfida salvezza tra due squadre che non hanno l’acqua alla gola. In serata il programma prevede Torino-Lecce, con i granata che hanno l’occasione di superare in classifica Juventus e Inter ( peraltro sabato prossimo giocheranno proprio con i nerazzurri a san Siro); i salentini – reduci da due pareggi- vogliono prolungare la striscia positiva



Argomenti

calcio
Roma
serie A
Udinese

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia