SERIE A, LA JUVENTUS VINCE IL DERBY E VOLA A + 7 SULLA LAZIO, SCONFITTA ALL’OLIMPICO DAL MILAN

SERIE A, LA JUVENTUS VINCE IL DERBY E VOLA A + 7 SULLA LAZIO, SCONFITTA ALL’OLIMPICO DAL MILAN

SERIE A, LA JUVENTUS VINCE IL DERBY E VOLA A + 7 SULLA LAZIO, SCONFITTA ALL’OLIMPICO DAL MILAN


Il campionato potrebbe essere a una svolta, i bianconeri allungano a + 7 dopo aver vinto il derby 4-1; Lazio in difficoltà, il Milan passeggia all’Olimpico, 3-0; Sassuolo batte Lecce 4-2

Juventus-Torino 4-1

Juventus padrona del derby, il Toro ha cercato di lottare, ma la distanza tra le due squadre si è confermata notevole. Partita sbloccata già dopo due minuti: a segno Paulo Dybala, bravissimo nello slalom in area e fortunato nel trovare il tocco di Izzo che ha messo fuori causa Sirigu. I granata speravano di mantenere l’equilibrio un po’ più a lungo, e invece si sono subito trovati a dover inseguire. Per la Juventus si sono aperti spazi interessanti, infatti un contropiede condotto da Cristiano Ronaldo al ventinovesimo ha mandato a segno Cuadrado, in gol con un diagonale potente e preciso. Poco dopo un tiro a giro di Verdi ha sollecitato la parata di Buffon, che da oggi è il giocatore con il maggior numero di presenze nel campionato italiano: 648. All’ultimo secondo del primo tempo il VAR ha scovato un tocco di braccio di De Ligt, e Belotti ha accorciato le distanze su rigore. A inizio di ripresa annullato un gol di Verdi, che aveva appoggiato in rete dopo una traversa di Belotti, che però era in fuorigioco. Al sedicesimo Cristiano Ronaldo ha spento le ambizioni di rimonta del Toro, con un gran gol su calcio di punizione. E’ la prima rete su punizione segnata da CR7 nel campionato italiano. A tre minuti dal novantesimo uno sfortunato autogol di Djidji ha fatto partire i titoli di coda.

Lazio-Milan 0-3

La Lazio rischia di pagare cara questa sconfitta interna, i punti di distacco sono dalla Juventus sono sette e ora si rischia una ricaduta anche sul piano psicologico. Il Milan si è invece rilanciato verso l’Europa League. Primi venti minuti senza squilli. Poi l’equilibrio è stato spezzato al ventitreesimo da Calhanoglu, sul suo tiro dal limite è però decisiva la leggera deviazione di Parolo, che mette fuori causa Strakosha. La Lazio non ha trovato la forza di reagire ed è cresciuta la convinzione dei rossoneri. Al trentunesimo annullato per fuorigioco il raddoppio di Ibrahimovic; ma si è trattato soltanto di un rinvio di tre minuti, visto che al trentaquattresimo lo svedese ha segnato lo 0-2 su rigore, concesso per un braccio largo di Radu. A inizio ripresa Lazzari avrebbe potuto riaprire la gara, ma la sua rete è stata cancellata da un fuorigioco. Viceversa poco dopo i rossoneri hanno chiuso i discorsi con il gol del neo entrato Rebic. Lazio sulle ginocchia, Theo Hernandez ha fallito per due volte l’occasione per il quarto gol.

Sassuolo-Lecce 4-2

Prosegue il momento magico per il Sassuolo, ormai vicino all’Europa. Per il Lecce è la sesta sconfitta consecutiva. Già al quinto minuto i neroverdi si sono portati in vantaggio: Ciccio Caputo è scattato sul filo del fuorigioco sorprendendo la difesa avversaria e ha superato Gabriel con un delizioso pallonetto. Gabriel poco dopo ha evitato il raddoppio con una parata d’istinto su Ferrari. Al ventisettesimo i salentini hanno pareggiato con una incursione di capitan Lucioni sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Ripresa accesa da due rigori, uno per parte, a segno Berardi per il Sassuolo e Mancosu per il Lecce. Gli emiliani sono poi arrivati alla vittoria grazie alle reti di Boga al trentatreesimo del secondo tempo e di Muldur al trentottesimo.

Le partite della domenica

Ad aprire il programma domenicale alle 17.15 sarà Inter-Bologna: i nerazzurri vogliono dare continuità alla larga vittoria ottenuta contro il Brescia, ma Mihajlovic non vuole fare da controfigura. Cinque partite inizieranno alle 19.30:obiettivo terzo posto per l’Atalanta, che ha soli quattro punti di ritardo dall’Inter, i bergamaschi saranno in trasferta a Cagliari. Punti pesanti per la zona salvezza sono in palio in Sampdoria-Spal e in Udinese-Genoa. A Parma arriverà una Fiorentina intenzionata ad uscire dalla crisi, il Verona ( che ha ambizioni europee) sarà di scena sul campo del Brescia ( che è ultimo in classifica). La giornata sarà chiusa alle 21.45 al san Paolo con Napoli-Roma: si affrontano squadre reduci da sconfitte e che sono concorrenti dirette nella corsa verso la qualificazione della prossima Europa League. Viste le aspettative di inizio stagione, per entrambe un premio di consolazione.





Argomenti

Calcio
Serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto