Serie A, la Juventus resiste a Firenze e vince 1-0; rimonta nel recupero della Roma sul Lecce

Serie A, la Juventus resiste a Firenze e vince 1-0; rimonta nel recupero della Roma sul Lecce

Serie A, la Juventus resiste a Firenze e vince 1-0; rimonta nel recupero della Roma sul Lecce Photo Credit: agenziafotogramma.it


Questi i risultati della domenica: Fiorentina-Juventus 0-1, Roma-Lecce 1-1, Cagliari-Genoa 2-1, Verona-Monza 1-3. Posticipi del lunedì Frosinone-Empoli e Torino-Sassuolo

FIORENTINA-JUVENTUS 0-1

E’ una Juve poco bella, ma terribilmente efficace. Con una solidità difensiva davvero notevole. Il successo di Firenze, in pieno stile Allegri, è stato sofferto e pesante perché consente ai bianconeri di tenere il passo dell’Inter e di restare a – 2 dalla capolista. I viola ci hanno provato, magari non sempre con lucidità, ma il pareggio lo avrebbero meritato. La Juventus ha segnato al primo ( e unico) suo tiro in porta del primo tempo. Dopo nove minuti a segno Miretti, su assist di Kostic che ha approfittato di una incertezza di Parisi. Una volta in vantaggio i bianconeri hanno messo le tende davanti alla loro area di rigore. La Fiorentina, dopo qualche minuto di sbandamento, ha reagito e ha schiacciato la Juve. In cronaca almeno tre occasioni: tiro di prima di Nico Gonzales parato da Szczesny, gran punizione di Biraghi con grande risposta del portiere polacco, colpo di testa di Parisi con palla fuori di poco. Sintesi del primo tempo: la Fiorentina ha giocato, la Juventus ha fatto gol. Nei primi minuti della ripresa la squadra di Allegri ha provato a mettere fuori la testa con un paio di contropiede: ha anche avuto una buona occasione con Chiesa. Poi però è ripartito l’assedio viola: tanta pressione ma poche occasioni, con la difesa in grado di far trascorrere a Szczesny un secondo tempo relativamente tranquillo.

ROMA-LECCE 2-1

Al novantesimo minuto il Lecce era in vantaggio all’Olimpico. In gol ci era andato Almquist a metà ripresa, e i salentini si erano anche presi il lusso di sprecare un paio di buone occasioni per il raddoppio, da segnalare in particolare un diagonale rasoterra di Strefezza, fuori di pochissimo. Un errore pagato a caro prezzo perché nel recupero la Roma si è ritrovata e ha messo a segno una rimonta clamorosa: al 91esimo pareggio di Azmoun, con un potente colpo di testa; al 94esimo gol vittoria di Lukaku, che ha sfruttato il suo strapotere fisico e ha scaricato in rete con violenza e rabbia. La partita del belga era iniziata male, con un rigore parato da Falcone. Ma è finita benissimo. I minuti finali hanno esaltato il popolo giallorosso che ha improvvisamente dimenticato le sofferenze precedenti. Il Lecce può sentirsi beffato: almeno il pareggio lo meritava.


VERONA-MONZA 1-3

Per il Monza più che una trasferta è stata una passeggiata. Per i brianzoli vittoria netta e mai in discussione. Grande protagonista è stato Lorenzo Colombo, autore di una doppietta (chissà se al Milan qualcuno rimpiange il suo prestito…). Il giovane attaccante ha sbloccato la gara del Bentegodi al 41esimo del primo tempo e ha raddoppiato al 28esimo della ripresa. Caldirola ha calato il tris al 39esimo del secondo tempo. Ininfluente il gol della bandiera segnato nel finale dai padroni di casa con Folorunsho. Per il Verona è notte fonda: i gialloblu non vincono da nove giornate e sono in zona retrocessione, Baroni inizia a rischiare. Con i tre punti conquistati al Bentegodi, il Monza raggiunge la Lazio.

CAGLIARI-GENOA 2-1

Terza vittoria consecutiva per il Cagliari, tra campionato e coppa Italia. La squadra di Ranieri ha preso il ritmo e oggi sarebbe salva. Genoa battuto ma non ridimensionato. Primo tempo senza troppe emozioni: la traversa colpita da Vasquez certifica il buon avvio del Genoa. Prima dell’intervallo annullato il gol del cagliaritano Luvumbo, che tira e segna dopo essersi liberato di un difensore. Dinamica simile al confronto di ieri tra Lookman e Dimarco ( a Bergamo fallo non rilevato, a Cagliari sì). Più spumeggiante la ripresa. Il neo entrato Viola porta avanti i sardi, ma il solito Gudmunson risponde subito con un gol in acrobazia. La squadra di Ranieri riprende ad attaccare e segna con Zappa. In pieno recupero salvataggio decisivo di Scuffet su Puscas, libero davanti alla porta cagliaritana.



Argomenti

calcio
Fiorentina
Juventus
serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia