Serie A, l'Inter vince 3-0 con il Genoa e torna seconda, il Napoli batte il Sassuolo, il Parma passa a Brescia

Serie A, l'Inter vince 3-0 con il Genoa e torna seconda, il Napoli batte il Sassuolo, il Parma passa a Brescia

Serie A, l'Inter vince 3-0 con il Genoa e torna seconda, il Napoli batte il Sassuolo, il Parma passa a Brescia


Inter convincente, 3-0 a Marassi con il Genoa doppietta di Lukaku e gol di Sanchez; il Napoli supera 2-0 il Sassuolo, agli emiliani annullati quattro gol, successo del Parma 2-1 a Brescia

Genoa-Inter 0-3

L’Inter ritrova il successo, nel segno di Lukaku, ma anche di Alexis Sanchez; ancora una volta deludente invece la prestazione di Lautaro Martinez. Ora i nerazzurri sono secondi in classifica davanti all’Atalanta e a quattro punti dalla Juventus, che deve affrontare la Sampdoria. Il Genoa, che era reduce da due belle vittorie, deve ancora sudarsi la salvezza: il Lecce è a meno quattro ma deve ancora giocare a Bologna. Dopo un avvio equilibrato, i nerazzurri hanno preso in mano la partita: Eriksenn ha spedito in curva una sponda di Lukaku, Lauraro Martinez ha controllato male un paio di palloni interessanti; poi al trentaquattresimo Lukaku di testa ha girato in rete un cross di Biraghi; a un minuto dall’intrevallo, Genoa a pochi centimetri dal pareggio: una punizione dal limite di Jagiello è finita fuori di pochissimo. Per un’ora l’Inter ha controllato senza affanni, poi il Genoa ha guadagnato metri e convinzione e ha messo sotto pressione la squadra di Conte, ma Handanovic non ha corso pericoli. E’ stato invece il neo entrato Alexis Sanchez, all’ottantatreesimo minuto, a scaricare in rete un cross rasoterra dell’ottimo Moses. Poco prima c’era stata una azione in fotocopia ma Borja Valero era stato anticipato a un metro dalla porta da Ankersen. I rossoblu ci hanno provato a due minuti dal novantesimo con un colpo di testa di Destro, bloccato da Handanovic. E al novantatreesimo una fuga solitaria di Lukaku è stata conclusa in gol dal belga, che in una azione ha mixato tecnica e potenza.

Napoli-Sassuolo 2-0

Il Napoli ha segnato due gol, regolari; il Sassuolo ne ha fatti quattro, ma tutti in lieve fuorigioco, e a vincere sono stati i partenopei. Sono bastati otto minuti ai partenopei per portarsi in vantaggio: gran gol di Hysay, con una rasoiata in diagonale dal limite, palla nell’angolino e nulla da fare per Consigli. Rassicurata dall’immediato vantaggio, la squadra di Gattuso ha continuato a premere, il più pericoloso è stato Zielinski con un rasoterra da fuori che ha sfiorato il palo. Dopo la mezzora nel giro di sette minuti sono stati annullati due gol al Sassuolo, entrambi per fuorigioco, entrambi erano stati segnati da Djuricic. La maledizione dell’off side per i neroverdi è proseguita anche nella ripresa, cancellate altre due reti, prima a Caputo poi a Berardi. Al novantatreesimo il raddoppio di Allan ha chiuso i conti, ma il Sassuolo avrebbe meritato di più.

Brescia-Parma 1-2

Il Parma colleziona la seconda vittoria consecutiva, il Brescia – già retrocesso- se l’è giocata con onore. Ritmi bassi e poche emozioni nel primo tempo, gara più accesa nella ripresa. Il futuro juventino Dejan Kulusevski è stato il protagonista del successo emiliano: prima ha fornito l’assist per l’1-0 a Darmian, che ha dovuto semplicemente appoggiare in rete, poi a dieci minuti dal novantesimo ha segnato il gol partita con un delizioso tiro a giro. Il Brescia aveva momentaneamente raggiunto il pareggio sull’1-1 con la rete di Dessena dopo un errore in disimpegno di Sepe.

Le partite della domenica

Altro match point scudetto per la Juventus, la squadra di Sarri sembra in difficoltà, ma il traguardo ormai è vicino. Basterà vincere in casa con la Sampdoria, già salva. Allo Stadium fischio d’inizio alle 21.45. Il programma di giornata verrà aperto alle 17.15 da Bologna-Lecce, i salentini terzultimi hanno l’opportunità di portarsi a un solo punto dal Genoa e vogliono lottare fino alla fine. Quattro partite alle 19.30: Verona-Lazio, Roma-Fiorentina, Spal-Torino e Cagliari-Udinese.


Argomenti

Genoa
Inter
Napoli
Sassuolo
Serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia