Serie A, l'Inter soffre ma vince a Firenze e torna in testa alla classifica davanti alla Juventus

Serie A, l'Inter soffre ma vince a Firenze e torna in testa alla classifica davanti alla Juventus

Serie A, l'Inter soffre ma vince a Firenze e torna in testa alla classifica davanti alla Juventus Photo Credit: agenziafotogramma.it


Questi i risultati della domenica: Fiorentina-Inter 0-1, Lazio-Napoli 0-0, Monza-Sassuolo 1-0, Verona-Frosinone 1-1, Genoa-Lecce 2-1. Posticipo del lunedì sarà Salernitana-Roma

FIORENTINA-INTER 0-1

Successo sofferto ma pesantissimo per i nerazzurri: l'uno a zero sul campo della Fiorentina consente all’Inter di riportarsi in testa alla classifica davanti alla Juventus; controsorpasso effettuato alla vigilia dello scontro diretto di San Siro. Per citare il rivale Allegri, è stata una vittoria di corto muso; decisivo il gol di Lautaro Martínez di testa su corner di Aslani al 14esimo del primo tempo. Per circa un’ora la partita ha avuto uno sviluppo abbastanza chiaro: viola all’attacco alla ricerca del pareggio, Inter costretta sulla difensiva ma con ampi spazi in ripartenza. Gli uomini di Inzaghi non hanno sfruttato le occasioni in contropiede, gli attacchi dei viola si sono rivelati sterili. Ma tutto poteva cambiare alla mezzora della ripresa: rigore per la Fiorentina, dagli 11 metri tiro debole di Nico Gonzalez parato da Sommer, nel primo tempo miracoloso su Bonaventura. La testa della classifica è merito anche del portiere svizzero. 

LAZIO-NAPOLI 0-0

Nessuna delle due svolta, piccolo passo in avanti per entrambe. Lazio e Napoli non si fanno male, la sfida dell’Olimpico finisce senza gol e senza emozioni. Nel primo tempo più scacchi che calcio, gara molto tattica: da segnalare soltanto un paio di tentativi dalla distanza del biancoceleste Isaksen con tiri fuori misura. Ripresa un po’ più viva, ma senza esagerare. Fuori di poco un rasoterra di Cataldi, sull’ altro fronte sul fondo un tiro al volo di Gaetano; nei minuti conclusivi la Lazio ha spinto con cuore ma poca lucidità; e il risultato non è cambiato.

VERONA-FROSINONE 1-1

Un tempo a testa, un pareggio sostanzialmente giusto. Il risultato piace di più ai ciociari ( 4 punti nelle ultime due partite sembrano aver fermato l’emorragia). L’Hellas ha sprecato l’occasione per allontanarsi dalla zona calda, ma ancora una volta ha dimostrato di saper lottare, a prescindere dalle cessioni sul mercato. Duda oggi ha sbagliato l’ennesimo rigore per i veronesi, che però hanno spezzato il tabù con un latra massima punizione questa volta trasformata da Suslov. Nella ripresa il pareggio di Kajo Jorge con un colpo di testa.

MONZA-SASSUOLO 1-0

I brianzoli si rialzano dopo due brutte sconfitte, gli emiliani restano in zona calda, con un solo punto di vantaggio sul gruppo delle terzultime. La sfida è stata decisa dal ritorno al gol di Andrea Colpani, a segno al 31esimo minuto. Poco prima un gol di Dani Mota era stato annullato per millimetrico fuorigioco. Anche il sassuolo era stato pericoloso, con un palo clamoroso colpito da Thorsvert. Nella ripresa il Monza ha contenuto i tentativi dei neroverdi. Paura sugli spalti: un tifoso venticinquenne del Sassuolo è caduto da una balaustra e ha fatto un volo di tre metri; portato in ospedale per accertamenti, non è grave.

GENOA-LECCE 2-1

Il Genoa sale a metà classifica, il Lecce è tredicesimo ma con soli tre punti di margine sulla terzultima. A Marassi partita brillante e vibrante. Salentini per primi in vantaggio ma rimontati dai rossoblu, che sono cresciuti nella ripresa. In cronaca anche un rigore sbagliato dal Lecce e due legni colpiti dal Genoa. Dopo l’errore dal dischetto, Krstovic porta in vantaggio gli ospiti al 31esimo. Nell’intervallo Gilardino da la scossa, nella ripresa pareggia Retegui e sorpassa Ekuban.



Argomenti

calcio
Fiorentina-Inter
Lazio-Napoli
Serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia