Serie A, l'Inter resta in testa a punteggio pieno, frena ancora il Napoli, pareggio tra Torino e Roma

Serie A, l'Inter resta in testa a punteggio pieno, frena ancora il Napoli, pareggio tra Torino e Roma

Serie A, l'Inter resta in testa a punteggio pieno, frena ancora il Napoli, pareggio tra Torino e Roma Photo Credit: agenziafotogramma.it


Questi i risultati della domenica: Empoli-Inter 0-1, Bologna-Napoli 0-0, Torino-Roma 1-1, Atalanta-Cagliari 2-0, Udinese-Fiorentina 0-2

EMPOLI-INTER 0-1

Il testacoda ha avuto l’esito pronosticato: l’Inter si è confermata al comando a punteggio pieno, l’Empoli rimane malinconicamente ultimo. Ma il punteggio con minimo scarto fa capire che quella dei nerazzurri in Toscana non è stata una scampagnata: la vittoria della squadra di Simone Inzaghi è stata assolutamente meritata, ma il risultato è rimasto in bilico fino alla fine. Qui sta il difetto dell’Inter: non aver chiuso la pratica in anticipo. Ha deciso un gran gol di Di Marco a inizio ripresa. Nel primo tempo salvataggio sulla linea di Ismajli su colpo di testa di Darmian e gol annullato a Thuram per fuorigioco. Nel secondo tempo francese ancora pericoloso, con due tiri fuori di poco. L’Inter non la chiude e la squadra di Andreazzoli nei minuti conclusivi alza il baricentro: Sommer respinge una punizione insidiosa di Ranocchia. In pieno recupero infortunio muscolare di Arnautovic, l’attaccante interista rischia uno stop piuttosto lungo.


BOLOGNA-NAPOLI 0-0

Garcia, così non va. Per la terza partita consecutiva in campionato il Napoli ha fallito l'appuntamento con la vittoria, ora i partenopei sono precipitati a -7 dalla capolista Inter. Al Dall’ara il Napoli ci ha provato, ha fatto la partita e ha avuto le occasioni migliori. Ma non è bastato: pesano soprattutto le occasioni non sfruttate da Osimhen: il nigeriano a inizio partita a colpito un palo clamoroso, al 27º della ripresa ha calciato fuori il rigore (discusso e discutibile) che avrebbe potuto risolvere il match. I rossoblu hanno giocato una partita prevalentemente difensiva e hanno ottenuto un punto meritato. Garcia è nel mirino delle critiche: non è convinto la scelta di togliere Osimhen nei minuti conclusivi per inserire Simeone: con una gara da sbloccare a tutti i costi, si potevano azzardare le due punte insieme. Il bomber non ha gradito e nemmeno Kvara ha preso benissimo la sostituzione. I trionfi partenopei della scorsa stagione sembrano davvero lontani.

TORINO-ROMA 1-1

Romelu Lukaku e Duvan Zapata. Erano gli attaccanti più attesi di questa sfida, sono stati loro a deciderla, entrambi a segno. Il  pareggio è onesto. La Roma sembrava aver piazzato lo scatto decisivo a metà ripresa, il Toro - che sullo 0-0 aveva avuto occasioni importanti- ha avuto la forza di reagire. Pronti via ed è bravissimo Rui Patricio a disinnescare un colpo di testa di Zapata. A inizio ripresa un diagonale rasoterra di Seck è finito fuori per una questione di centimetri. I giallorossi si sono giovati della fisicità dirompente di Lukaku: un paio di fughe incontenibili, un paio di palloni protetti in area, fino al gol che sembrava aver creato un solco. Ma a cinque minuti dal novantesimo i granata hanno pareggiato con un colpo di testa imperioso di Zapata. Che in estate era stato vicino alla Roma; oggi le ha impedito di vincere


ATALANTA-CAGLIARI 2-0

Funziona la coppia Lookman-De Katelaere. Nel primo tempo i due hanno annichilito il Cagliari, che è cresciuto nel secondo tempo quando la partita ormai era compromessa. I bergamaschi, con i tre punti di oggi, si avvicinano alla zona Europa. I sardi restano nei bassifondi della classifica. Durante la prima frazione la Dea è stata padrona: i due attaccanti sono stati protagonista. Gol del nigeriano su assist del belga, annullata per fuorigioco la rete del belga su assist del nigeriano. Lookman e De Katelaere hanno anche colpito un palo a testa. Nel secondo tempo il Cagliari è cresciuto, ma quando stava cercando di riaprire la partita, ha subito il raddoppio di Pasalic. Poco dopo traversa di Oristanio.

UDINESE-FIORENTINA 0-2

I tifosi viola preparino un monumento per Pietro Terracciano. La vittoria di Udine prima di tutto è figlia delle grandi parate del portiere della Fiorentina. L’Udinese ci ha provato, ma ha sprecato occasioni clamorose. Miracoli dell’estremo difensore di Thauvin e Samardzic, mentre Lucca – solo davanti alla porta – ha colpito l’esterno della rete. Fiorentina cinica, a segno con Martinez Quarta nel primo tempo e con Bonaventura nel finale nelle uniche vere occasioni create. I friulani meritavano sicuramente di più, ma sbagliare tanto sottoporta è un demerito.



Argomenti

calcio
Inter
Napoli
Roma
serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora