Serie A, L’Inter batte il Venezia e vola a +5 sul Milan, pari tra Lazio e Atalanta

Serie A, L’Inter batte il Venezia e vola a +5 sul Milan, pari tra Lazio e Atalanta

Serie A, L’Inter batte il Venezia e vola a +5 sul Milan, pari tra Lazio e Atalanta


La squadra di Inzaghi vince solo al 90, 2-1 sul Venezia e allunga, momentaneamente sul Milan. Pari senza reti tra Lazio e Atalanta. Primo punto per Blessin sulla panchina del Genoa

L'Inter affonda il Venezia 2-1 al Meazza, ma solo nei minuti finali e dopo essere passata in svantaggio e allunga a +5, momentaneamente sul Milan. Negli  anticipi del sabato della 23esima giornata di Serie A.  Lazio e Atalanta si dividono la posta. All'Olimpico è finita 0-0. Primo punto del tecnico tedesco Alexander Blessin sulla panchina del Genoa. I liguri pareggiano 0-0 con l'Udinese. E domani si gioca Milan-Juventus.


Inter-Venezia 2-1

L’Inter porta a casa i tre punti battendo il Venezia nell'anticipo delle 18 della 23esima giornata di Serie A, ma solo nel finale e grazie ad un gran gol di Dkezo. Nel 2-1 finale, sono gli ospiti a passare in vantaggio con un gol di Henry al diciannovesimo che di testa non lascia scampo ad Handanovic. Il pareggio dei padroni di casa arriva al quarantesimo con Barella che di tap-in raccoglie un pallone respinto da Lezzerini su tiro di Perisic. Prima di assegnare il gol l’arbitro ha consultato la Var per una probabile infrazione durante l'azione che ha portato al gol. Moviola in azione anche al secondo minuto di recupero per un fallo di mano in aerea del Venezia, ma l’arbitro dopo aver visto le immagini nega il rigore all’Inter. Il gol della vittoria per i nerazzurri lo segna Dzeko al 90esimo. Tiro di Dumfries al centro dell’area e il bosniaco, di testa, indirizza la sfera sull'angolo lontano dove il portiere non può arrivare. È 2-1. La squadra di Inzaghi sale a 53 punti e allunga a +5 in classifica sul Milan, inattesa della sfida di domani sera tra i rossoneri e la Juventus. Il Venezia resta fermo a 18.

Lazio-Atalanta 0-0

Finisce senza reti tra Lazio e Atalanta in una partita che ha visto di fronte due squadre che si sono annullate a vicenda. I bergamaschi, in piena emergenza portano a casa un risultato tutto sommato utile in un match che ha visto il primo tempo senza tiri in porta. Le due squadre in campo con equilibrio e molto prudenti, viste le assenze, soprattutto nelle fila dei lombardi. Il primo tiro in porta arriva la 51esimo ed è di Pessina, ma la sua conclusione è centrale e non impensierisce Strakosha. La partita si è riscaldata nel finale, con occasioni sprecate da entrambe le squadre. Ma alla fine è zero a zero. L’Atalanta sale a 43 punti, la Lazio a 36. 

Genoa-Udinese 0-0

La prima del tecnico tedesco Alexander Blessin sulla panchina del Genoa porta un pareggio per il Grifone. Lo 0-0 con l’Udinese arriva dopo 3 sconfitte consecutive, due in campionato e una in Coppa Italia. Più volte i liguri hanno sfiorato il gol Destro, Portanova e Yeboah. Da segnalare che i padroni di casa hanno terminato la partita in dieci per l'espulsione all'80esimo di Cambiaso. L’Udinese sale a 24 punti in classifica, il Genoa è penultimo a 13


Le partite di domani

Domani occhi puntati sul big match delle 20.45 tra Milan e Juventus. Alla vigilia il tecnico rossonero, Pioli, ha chiesto alla squadra grande attenzione e determinazione. Romagnoli, Calabria e Bennacer sono a disposizione per la sfida di domani. L’allenatore bianconero, Allegri ha sottolineato che quella con il Milan sarà una partita importante. Il tecnico ha a disposizione tutti i giocatori tranne Bonucci e Ramsey, ma quest’ultimo è in uscita. Si comincia alle 12.30 con Cagliari Fiorentina. La viola è partita per la Sardegna Dusan Vlahovic e Riccardo Saponara. Pochi minuti prima della comunicazione della lista ufficiale il club viola ha annunciato la positività di due nuovi componenti del gruppo squadra. Alle 15 si giocano Torino-Sassuolo, Napoli-Salernitana e Spezia- Sampdoria. Alle 18 Empoli –Roma.



Argomenti

Atalanta
Milan
Inter
serie A

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano