Serie A, Inter a valanga sul Genoa, negli anticipi vincono anche Lazio Atalanta e Sassuolo

Serie A, Inter a valanga sul Genoa, negli anticipi vincono anche Lazio Atalanta e Sassuolo

Serie A, Inter a valanga sul Genoa, negli anticipi vincono anche Lazio Atalanta e Sassuolo


Questi i risultati dei primi anticipi della serie A: Inter-Genoa 4-0, Empoli-Lazio 1-3, Torino-Atalanta 1-2, Verona-Sassuolo 2-3; tra domenica e lunedì tutte le altre partite

INTER – GENOA 4-0

Lukaku chi? L’Inter spazza via il pessimismo per le cessioni di mercato. Che restano pesanti, ma da San Siro arriva la prova che c’è vita oltre Antonio Conte. Chi è rimasto echi è arrivato hanno stretto un patto per dimostrare che la squadra è ancora competitiva. La partita contro il Genoa è stata preparata bene da Simone Inzaghi e approcciata bene dai giocatori. Dopo cinque minuti il gol che ha rotto il ghiaccio, lo ha segnato Skriniar con un imperioso stacco di testa su corner di Calhanoglu. E il turco ex milanista si è subito ingraziato i nuovi tifosi segnando il raddoppio al quattordicesimo. I nerazzurri hanno dominato e creato altre occasioni, due gol annullati per fuorigioco e traversa colpita da Dzeko. Solo a inizio ripresa il Genoa è riuscito a rendere la gara un po’ più equilibrata, ma il terzo sigillo del redivivo Vidal ha chiuso i discorsi. E prima della fine Dzeko ha calato il poker, anche per il bosniaco debutto con gol.

VERONA-SASSUOLO 2-3

Dionisi non poteva immaginare un debutto migliore in serie A: il neoallenatore del Sassuolo inizia con un bel successo in trasferta sul campo del Verona. Brutto esordio invece per Di Francesco. Gli scaligeri hanno provato a imporsi nella prima mezzora, all’inizio hanno fatto la partita ma senza pungere. Gli emiliani hanno colpito alla prima occasione, con Raspadori e non si sono più fatti riprendere. Djuricic ha raddoppiato a inizio ripresa, con l’Hellas in dieci per l’espulsione di Veloso. Il Verona non si è arreso, soprattutto grazie a Zaccagni, che su rigore ha riaperto una prima volta la partita, poi – dopo il terzo sigillo di Traorè- ha di nuovo alimentato le ambizioni da rimonta con la rete del 2-3 ma il risultato non è più cambiato.

EMPOLI-LAZIO 1-3

La Lazio parte con un successo in trasferta, l’Empoli ci ha messo il cuore ma non è bastato. Nella città in cui ha conosciuto la Serie A, Maurizio Sarri è andato subito sotto: Bandinelli ha portato in vantaggio l’Empoli dopo tre minuti e mezzo, ma la Lazio ha pareggiato subito con Milinkovic Savic. Dopo un paio di rischi difensivi, i biancocelesti hanno poi completato la rimonta con Lazzari e Immobile su rigore. I toscani nella ripresa hanno cercato di riportarsi in corsa, ma Bajami ha trovato il salvataggio sulla linea di Luis Felipe.

TORINO-ATALANTA 1-2

Colpo da tre minuti in pieno recupero da parte dell’Atalanta, granata beffati. Una magia di Luis Muriel dopo cinque minuti ha subito indirizzato la partita e per la prima mezzora l’Atalanta ha controllato senza patemi. Nel finale di primo tempo il Toro ha però messo in campo il cuore e ha spinto con maggior convinzione. E la partita è andata avanti su questi binari anche nel secondo tempo: granata generosi ma piuttosto sterili, bergamaschi meno brillanti del solito ma comunque capaci di resistere. Fino al settantottesimo, quando il neo entrato Belotti ha colto ( con la complice deviazione di Mahele) un meritato pareggio. Ma al novantatreesimo un guizzo del neo entrato Piccoli ha regalato a Gasperini tre punti insperati.


IL PROGRAMMA DI DOMENICA

Sarà un giorno di grandi ritorni: Massimiliano Allegri inizia la sua seconda vita alla Juventus, oggi bianconeri di scena sul campo dell’Udinese; undici anni dopo il triplete, ecco di nuovo in Italia Josè Mourinho, ora alla guida della Roma che stasera ospiterà la Fiorentina, ora allenata da Vincenzo Italiano. Poi c’è Luciano Spalletti, pronto a ripartire da Napoli, che allo stadio Diego Armando Maradona riceve il Venezia. Ecco il programma della domenica nel dettaglio: alle 18.30 Udinese-Juventus e Bologna-Salernitana, alle 20.45 Roma-Fiorentina e Napoli-Venezia. Ci saranno poi due posticipi luned’: alle 18.30 Cagliari-Spezia, alle 20.45 Sampdoria-Milan.



Argomenti

Atalanta
calcio
Inter
Lazio
prima giornata
Sassuolo
serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto