Serie A, il Torino batte 1-0 il Sassuolo, ora l'Inter di Inzaghi non può sbagliare contro il Bologna

Serie A, il Torino batte 1-0 il Sassuolo, ora l'Inter di Inzaghi non può sbagliare contro il Bologna

Serie A, il Torino batte 1-0 il Sassuolo, ora l'Inter di Inzaghi non può sbagliare contro il Bologna


A Reggio Emilia granata vittoriosi 1-0 con gol di Pjaca, tre partite in programma sabato: Inter-Bologna, Salernitana-Atalanta e Genoa-Fiorentina. Domenica sera il match clou Juventus-Milan

SASSUOLO-TORINO 0-1

E' un gran bel Toro quello che ha espugnato Reggio Emilia, anche se ha dovuto aspettare la fase finale della partita per raccogliere i frutti della sua superiorità. Juric sta creando una realtà in grado di andare oltre alla grinta. Primo tempo frizzante, entrambe le squadre hanno cercato il colpo vincente. Ma è stato il Toro ad avere più occasioni, lo zero a zero dell'intervallo è stato obiettivamente beffardo per i granata: due pali colpiti ( da Brekalo e da Praet ), due salvataggi sulla linea degli emiliani, oltre alle parate di Consigli su Sanabria. I neroverdi comunque non sono rimasti a guardare, anche loro hanno colpito un palo, con Frattesi, e un gol di Djuricic è stato annullato per un fuorigioco millimetrico. Ripresa più equilibrata, con il Sassuolo che ci ha provato con Berardi e Ferrari; ma a venti minuti dalla fine altra chance colossale per il Torino: Lukic si è involato in solitudine, ha aggirato Consigli ma si è allargato troppo e ha messo sull'esterno della rete. Il gol partita è arrivato al minuto 83 e lo ha segnato il neo entrato Marco Pjaca con un delizioso tiro a giro. Al novantesimo Ferrari ha sfiorato il pareggio, ma la sua deviazione di testa ha trovato la grande risposta di Milinkovic Savic, il portiere alto due metri.


IL PROGRAMMA DEL SABATO

Come di consueto, saranno tre le partite ad animare il sabato. Si comincia alle 15.00, a Marassi si gioca Genoa-Fiorentina, squadre reduci da due vittorie in trasferta. In particolare i viola sono stati protagonisti di un buon avvio di stagione, sembra essersi instaurato un buon feeling con il nuovo allenatore Vincenzo Italiano. La sfida contro i rossoblu serve da cartina al tornasole.

Alle 18.00 a san Siro tornerà in campo l’Inter per affrontare il Bologna. I nerazzurri hanno vissuto una settimana amara, prima il pareggio in casa della Sampdoria poi la beffarda sconfitta in Champions contro il Real Madrid. Simone Inzaghi, che alla vigilia ha preferito non tenere la conferenza stampa, cerca la ripartenza e per risolvere il problema del gol potrebbe puntare sulla coppia argentina Lautaro Martinez – Correa, con Dzeko in panchina. Il Bologna sta bene, dopo la clamorosa eliminazione dalla coppa Italia ad opera della Ternana, la squadra pare aver trovato adeguate motivazioni e giusto ritmo. Sinisa Mihajlovic si presenta al Meazza con gli stessi punti dell’Inter, occhio agli ex nerazzurri Medel e Arnautovic.

Il programma di giornata verrà chiuso alle 20.45 allo stadio Arechi, dove andrà in scena Salenitana-Atalanta. I campani sono reduci dal pesante poker subito in casa del Torino. I bergamaschi, come spesso è capitato ultimamente, sono partiti piano, ma la buona prova di Villareal in Champions ha fatto capire che il rodaggio di Gasperini si sta completando.


ASPETTANDO JUVENTUS-MILAN

Il programma domenicale vivrà nell’attesa del big match serale. Alle 12.30 si giocherà Empoli-Sampdoria, alle 15.00 riaprirà i battenti il rinnovato stadio Penzo sull’isola di sant’Elena in occasione di Venezia-Spezia. Alle 18.00 in campo le romane, che terranno a battesimo i primi due allenatori subentrati: i giallorossi vogliono confermarsi in testa alla classifica anche dopo la trasferta in casa del Verona di Tudor; la Lazio cerca riscatto ospitando il Cagliari alla cui guida c’è ora Walter Mazzarri. Il posticipo del lunedì sarà Udinese-Napoli. Ma, come detto, il match clou sarà Juventus-Milan, una grande classica che dopo anni i rossoneri possono affrontare senza timori reverenziali, anzi: la squadra di Pioli è meritatamente in testa, mentre il ritorno di Allegri per ora è stato più accidentato del previsto. Milan a punteggio, ma senza Ibrahimovic; Juve ancora senza vittorie in campionato, ma con tanta voglia di resurrezione. Sarà una sfida intensa, ovviamente non ancora decisiva. Ma tutta da seguire.



Argomenti

Atalanta
calcio
Inter
Juventus
Lazio
Milan
Roma
Sassuolo
serie A
Torino

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia