Serie A, il Napoli vince e torna in testa, alla Lazio il derby. Seconda vittoria per la Juventus

Serie A, il Napoli vince e torna in testa, alla Lazio il derby. Seconda vittoria per la Juventus

Serie A, il Napoli vince e torna in testa, alla Lazio il derby. Seconda vittoria per la Juventus


Il Napoli torna in testa al campionato dopo il 2-0 al Cagliari. La Lazio, 3-2 alla Roma, vince anche la Juventus, 3-2 alla Sampdoria. Domani si chiude con Venezia-Torino

Il Napoli vincendo 2-0 con il Cagliari torna al primo posto in classifica. A stendere i sardi ci pensano il solito Osimhen e un rigore di Insigne. La Lazio vince il Derby con la Roma per 3-2, Secondo successo consecutivo per la Juventus che supera la Sampdoria 3-2. Vincono anche la Fiorentina, 1-0 in casa dell'Udinese, l'Empoli, 4-2 al Bologna e il Sassuolo, 1-0 alla Salernitana. Il sesto turno si chiuderà domani con Venezia Torino. 


Napoli-Cagliari 2-0

Il Napoli non sbaglia un colpo e mette a segno la sesta vittoria di fila battendo il Cagliari per 2-0 e tornando di nuovo al vertice della classifica di serie A. A sbloccare il risultato nella prima frazione di gioco è stato il solito Osimhen, che al decimo ha messo in rete il pallone che gli era arrivato da un passaggio in attacco di Zielinski. Il raddoppio arriva su calcio di rigore nel secondo tempo. a commettere fallo in aria è Diego Godin che fa cadere un avversario. Per l’arbitro è rigore, che Lorenzo Insigne realizza. In classifica il Napoli ha 18 punti, due più del Milan che è secondo. 

Lazio-Roma 3-2

La Lazio ha battuto la Roma 3-2 nel derby della Capitale. Maurizio Sarri. incassa i tre punti del suo primo scontro diretto con quella di José Mourinho. I padroni di casa l’hanno sbloccata subito. Al decimo la rete di Milinkovic-Savic su cross di Felipe Anderson. Perfetto colpo di testa e palla alle spalle di Rui Patricio. Il raddoppio nove minuti dopo per merito dell’ex romanista Pedro. Accorcia le distanze Ibanez al 41esimo. Nella ripresa con un contropiede fulmineo Immobile passa sotto la porta la palla a Felipe Anderson che segna la terza rete. A riaprire la partita è stato un rigore segnato da Veretut al 69esimo. Nel finale affiora un po’ di nervosismo, con accenno di rissa, ma alla fine la Lazio vince il Derby. Siparietto di Maurizio Sarri che al termine della gara è andato sotto la curva Nord e si è fatto passare l’Aquila ammaestrata, che ha poi mostrato ai tifosi. Poi ha lanciato una frecciatina alla Juventus, ha detto qui si può lavorare, a Torino no. Polemico invece l’allenatore della Roma Mourinho che nel dopopartita ha detto che l’arbitro e il Var non sono stati all’altezza del bel calcio.


Juventus-Sampdoria 3-2

Seconda vittoria consecutiva in campionato per la Juventus, ma anche contro la Sampdoria l’impresa si è rivelata più difficile del previsto. I bianconeri hanno prevalso per 3-2 grazie ai gol di Dybala, Bonucci (su rigore) e Locatelli. A preoccupare sono le condizioni di Dybala, uscito in lacrime per un infortunio. Il giocatore argentino ha avuto un problema muscolare ed è a rischio per la partita di mercoledì in Champions contro il Chelsea. Da valutare anche Morata per un fastidio alla coscia destra. Buona invece la prestazione della Sampdoria, anche se in difesa vanno registrati gli automatismi.


Le altre partite

Colpo in trasferta della Fiorentina che ha vinto 1-0 inc asa dell’udinese con un gol su calcio di rigore di Vlahovic al 16esimo del primo tempo. Ricca di gol Empoli-Bologna che finisce 4-2 per la squadra di casa che passa in vantaggio al primo minuto complice un autogol di Bonifazi, all’undicesimo arriva il pareggio di Barrow. Poi Pinamonti porta di nuovo in vantaggio la squadra di Andreazzoli, che nel secondo tempo segna il terzo gol con Bajrami su calcio di rigore. Al 31esimo Arnautovic accorcia per il Bologna, mentre al 45esimo Ricci fissa il risultato sul 4-2 finale. Empoli al settimo posto in classifica, mentre da domani i felsinei saranno in ritiro. Nel terzo march del pomeriggio, il Sassuolo ha superato la Salernitana per 1-0 con un gol di Berardi al nono del secondo tempo. Il turno si chiuderà domani con il posticipo tra Venezia e Torino.



Argomenti

calcio
Lazio
Napoli
Roma
Serie A

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano