Serie A, il Napoli torna in testa, pareggi in Juventus-Fiorentina e in Milan-Roma, Fonseca a rischio esonero

Serie A, il Napoli torna in testa, pareggi in Juventus-Fiorentina e in Milan-Roma, Fonseca a rischio esonero

Serie A, il Napoli torna in testa, pareggi in Juventus-Fiorentina e in Milan-Roma, Fonseca a rischio esonero Photo Credit: agenziafotogramma.it


Questi i risultati della domenica: Napoli-Venezia 1-0, Juventus-Fiorentina 2-2, Milan-Roma 1-1, Udinese-Torino 2-2. In testa alla classifica Atalanta e Napoli, ma l'Inter deve recuperare una partita. Posticipi del lunedì saranno Como-Lecce e Bologna-Verona

JUVENTUS-FIORENTINA 2-2

Kefren Thuram non aveva ancora segnato in serie A, contro la Fiorentina è stato grande protagonista con una doppietta. Ma ai bianconeri non è bastato per vincere la partita: Thiago Motta si trova alle prese con l’ennesimo pareggio, l’undicesimo in campionato che significa – 9 dalla vetta; la Fiorentina ha saputo restare aggrappata alla partita e torna a casa con un buon punto. Convincente la partita dei bianconeri, che dopo un’occasione per Vlahovic passano in vantaggio con una bella azione personale di Thuram. Una volta in vantaggio la Juventus arretra un po’ troppo e infatti arriva l’1-1 di Kean, ex che non esulta. Prima dell’intervallo ci prova due volte Locatelli, a inizio ripresa il nuovo vantaggio juventino ancora con Thuram. La squadra di Thiago Motta sfiora il tris con Gatti, ma a cinque minuti dalla fine uno scivolone di Cambiaso avvia l’azione della Fiorentina, conclusa con una sassata sotto la traversa di Sottil: 2-2 con qualche fischio dagli spalti bianconeri. Stavolta il difetto della Juve è aver sprecato troppo

MILAN-ROMA 1-1

Un pareggio divertente, con entrambe le squadre che hanno cercato la vittoria. Alla fine il pubblico del Milan ha contestato la società e circola anche qualche voce di un possibile esonero di Paulo Fonseca; al suo posto eventualmente sarebbe pronto un altro portoghese: Sergio Conceicao. Primo tempo frizzante: giallorossi subito pericolosi con un palo di Dovbik, rossoneri in vantaggio con Reijnders che finalizza un contropiede; poco dopo altra ripartenza rossonera, con Morata che sfiora il raddoppio. Il pareggio della Roma arriva con un tiro al volo di Dybala su pregevole assist d'esterno di Dovbik. Si prosegue a fasi alterne, fino alle proteste del Milan per un contatto in area tra Pisilli e Reijnders, l'arbitro Fabbri lascia proseguire, Fonseca protesta platealmente e viene espulso. In avvio di ripresa riparte meglio il Milan, bravo Svilar sul rientrante Bennacer e su Chukueze; ma il finale è stato tutto della Roma, che ha avuto almeno tre nette occasioni, con Pisilli (egoista), El Sharaawy (attento Maignan), Pellegrini (impreciso).


NAPOLI-VENEZIA 1-0

Di misura e con fatica, ma alla fine il Napoli è riuscito a battere il Venezia. Con questi tre punti i partenopei agganciano l’Atalanta al primo posto in classifica. L’Inter è un punto indietro, ma deve recuperare una partita. Per gli uomini di Antonio Conte sembrava la classica gara stregata: Lukaku ha sbagliato un rigore nel primo tempo e ha colpito un palo nella ripresa, il portiere veneziano Stankovic è stato protagonista. A un quarto d’ora dal termine, il neo entrato Raspadori (che forse se ne andrà a gennaio) ha scaricato in rete una palla vagante a centro area. Ancora una volta i lagunari hanno visto sfumare il risultato positivo. Sul Napoli bisogna chiedersi se la qualità delle prestazioni non eccelsa prima o poi verrà pagata in termine di punti; oppure se conti di più il fatto che i partenopei siano già in vetta avendo ancora margini di miglioramento.


UDINESE-TORINO 2-2

Fuga friulana, rimonta granata. Questa la sintesi della domenica alla Blu Energy Arena. L’Udinese si rammarica per non aver monetizzato il doppio vantaggio, il Toro ancora una volta ha tirato fuori il cuore e dedica il pareggio a Giampaolo Ormezzano, maestro di giornalismo con una forte passione granata morto due giorni fa. Nel primo tempo meglio i padroni di casa che poco prima dell’intervallo vanno in vantaggio con la zampata di Tourè. A inizio ripresa il raddoppio dell’Udinese con Lucca, di testa. Il Torino si rialza e segna quasi subito con Che Adams e questo gol riapre la partita. La squadra di Vanoli cresce, mentre i friulani arretrano. Puntuale e meritato arriva il pareggio con la rete di Ricci. Un tempo a testa, un punto a testa: verdetto equo.



Argomenti

CALCIO
JUVENTUS-FIORENTINA
MILAN-ROMA
NAPOLI
SERIE A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia