Serie A, il Milan cade a Firenze, rallentano Juventus e Roma; in testa c'è il Napoli inseguito dall'Inter

Serie A, il Milan cade a Firenze, rallentano Juventus e Roma; in testa c'è il Napoli inseguito dall'Inter

Serie A, il Milan cade a Firenze, rallentano Juventus e Roma; in testa c'è il Napoli inseguito dall'Inter Photo Credit: agenziafotogramma.it


Questi i risultati della domenica: Fiorentina-Milan 2-1, Juventus-Cagliari 1-1, Monza-Roma 1-1, Lazio-Empoli 2-1, Bologna-Parma 0-0.

FIORENTINA-MILAN 2-1

Partita intensa, combattuta, appassionante. Alla fine ha vinto la Fiorentina. Milan sconfitto ma protagonista di un bel secondo tempo. Al Franchi tre gol, tre rigori sbagliati e tante occasioni. Meglio i viola nel primo tempo, meritato il vantaggio dell'ex rossonero Adli. Al quarto d'ora della ripresa pareggio di Pulisic, con un bel tocco al volo; al 28esimo del secondo tempo gol partita di Gudmunson. Il portiere del Milan Maignan ha parato un rigore a Kean, il suo collega viola De Gea di rigori ne ha parati addirittura due: il primo a Theo Hernandez, il secondo a Abraham. Nel secondo tempo il Milan ha spinto alla ricerca del pareggio, cui è andato vicino; ma in pieno recupero viola pericolosissimi con la traversa colpita da Kean. Prima del fischio finale espulso Theo Hernandez


JUVENTUS-CAGLIARI 1-1

Non c’è stata continuità dopo la svolta di Lipsia. Le imprese in Champions sono belle, ma tolgono energie (fisiche e mentali). I bianconeri subiscono il primo gol di questo campionato e inciampano sul Cagliari. Gara in discesa dopo un quarto d’ora con il rigore trasformato da Vlahovic. La Juve poi però gestisce e non affonda il colpo, con diverse occasioni non sfruttate. Nella ripresa clamorosa occasione non sfruttata dal serbo. E puntuale arriva il conto: rigore per il Cagliari trasformato da Marin all’88esimo. Nel finale espulso Conceicao e palo colpito dai sardi con Obert.

MONZA-ROMA 1-1

Il pareggio va stretto ai giallorossi, che sicuramente hanno creato di più; ma i brianzoli non hanno rubato nulla, hanno saputo proteggersi dagli attacchi avversari e -una volta sotto- hanno reagito. La Roma si lamenta dell’arbitro, con una certa ragione: nel finale ignorato un pestone in area (fortuito ma chiaro) su Baldanzi. La squadra di Juric nel primo tempo ha colpito un palo e sprecato altre tre occasioni. La partita è stata sbloccata al 15esimo della ripresa con un gol di Dovbik al culmine di una azione personale. Ma nove minuti più tardi il Monza ha pareggiato con il gol di Dani Mota, pronto al tap in dopo una respinta corta di Svilar.


LAZIO-EMPOLI 2-1

I biancocelesti, dopo il poker rifilato al Nizza in Europa League, hanno sudato contro l’Empoli, che comunque è squadra insidiosa, con una ottima classifica. Per la Lazio successo in rimonta: era stata proprio la formazione di D’Aversa a portarsi in vantaggio con il colpo di testa di Esposito al nono minuto del primo tempo favorito da una uscita infelice di Provedel. Reazione non proprio fulminante dei padroni di casa, che trovano il pareggio appena prima dell’intervallo con Zaccagni. A inizio ripresa grande occasione su rigore, ma Castellanos si fa parare il tiro dagli undici metri. A sei minuti dal novantesimo invenzione di Pedro, che scarica sotto la traversa un potente diagonale da destra. La Lazio agguanta la Juventus in classifica.

BOLOGNA-PARMA 0-0

E’ finito senza gol il derby dell’Emilia. Il Bologna ha spinto senza pungere, il Parma ha resistito in dieci per quasi tutto il secondo tempo. La trasferta di Champions a Liverpool ha dato autostima ai rossoblu, ma ha anche tolto energie. La squadra di Vincenzo Italiano ha costruito tanto, ma sottoporta sono mancate precisione ed efficacia. Gli ospiti, dopo l’espulsione di Woyo Coulibaly, hanno essenzialmente badato a difendersi e in pieno recupero hanno sfiorato il colpaccio con Mihaila, ma sarebbe stato troppo. Bologna abbonato ai pareggi, con qualche fischio piovuto dagli spalti del Dall’Ara.



Argomenti

calcio
Fiorentina-Milan
Juventus-Cagliari
Lazio
serie a

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora