Serie A, il Milan batte il Parma 3-1 e consolida il secondo posto, lo Spezia batte il Crotone 3-2 in rimonta, Il Torino passa ad Udine 1-0

Serie A, il Milan batte il Parma 3-1 e consolida il secondo posto, lo Spezia batte il Crotone 3-2 in rimonta, Il Torino passa ad Udine 1-0

Serie A, il Milan batte il Parma 3-1 e consolida il secondo posto, lo Spezia batte il Crotone 3-2 in rimonta, Il Torino passa ad Udine 1-0


Al Tardini i rossoneri vincono con i gol di Rebic, Kessie e Leao e conquistano tre punti importantissimi in chiave Champions, espulso Ibrahimovic per proteste

Parma-Milan 1-3

l Milan batte 3-1 il Parma,  accorcia momentaneamente a - 8 dall'Inter, ed allunga a +4 sulla Juventus. Rossoneri in vantaggio dopo 8 minuti con Rebic, che insacca dopo un uno-due con Ibrahimovic, e sul 2-0 allo scadere del primo tempo con Kessie. Nella ripresa Ibrahimovic riceve dall'arbitro Maresca un rosso diretto per proteste, ed il parma ne approfitta subito. Gagliolo al 66' accorcia le distanze per gli emiliani, che vanno anche vicini al pareggio in più di un'occasione, ma al 94' arriva la rete di Leao in contropiede che chiude il match e consegna al Milan l'ennesima vittoria in trasferta e tre punti preziosissimi.


Udinese-Torino 0-1

Un rigore di Belotti regala vittoria e tre punti al Torino, che batte in trasferta l'Udinese e sale così a +5 sul Cagliari terz'ultimo in classifica.  Belotti non segnava da due mesi, mentre per l'Udinese è la terza sconfitta consecutiva dopo quelle contro Lazio ed Atalanta, che comunque non influisce sulla posizione in classifica dei friulani.


Spezia-Crotone 3-2

Lo Spezia coglie il successo ribaltando il Crotone nei minuti di recupero e spinge i calabresi verso la retrocessione. Al 90' il Crotone era in vantaggio  2-1 ma viene ripreso in extremis dallo Spezia che in tre minuti ribalta la partita con Maggiore ed Erlic e si porta a +10 sulla zona retrocessione. La squadra di Cosmi, ultima a 15 punti a 9 punti dal quart'ultimo posto, vede concretizzarsi lo spettro della retrocessione dopo la seconda rimonta subita in venti giorni da un vantaggio di 2-0, come accadde lo scorso 20 marzo contro il Bologna. Grande merito va alla squadra di Italiano, costretta a rincorrere per tutta la partita: prima il gol di Djiji al 39' del primo tempo, pareggiato da Verde al 63', e poi quello di Simy al 78'.


Le partite della domenica

La domenica della 30a giornata si apre con il match delle 12:30 di San Siro fra la capolista Inter ed il Cagliari, con la squadra di Conte lanciata verso lo scudetto. Alle 15 sono tre i match in programma: La Juventus ospita il Genoa, Verona-Lazio e Sampdoria-Napoli. Alle 18 la Roma, reduce dalla vittoria in Olanda in Europa League contro l'Ajax riceve il Bologna, alle 20:45 al Franchi si gioca Fiorentina-Atalanta. La giornata si concluderà poi lunedì sera con il posticipo delle 20:45 Benevento-Sassuolo.



Argomenti

30 giornata
Parma-Milan
Serie A

Gli ultimi articoli di Andrea Salvati

  • Formula 1, Oscar Piastri vince il Gran Premio del Belgio

    Formula 1, Oscar Piastri vince il Gran Premio del Belgio

  • F1, Lando Norris conquista la pole position del Gran Premio del Belgio

    F1, Lando Norris conquista la pole position del Gran Premio del Belgio

  • Pisa, guardia giurata uccide la compagna e poi si suicida

    Pisa, guardia giurata uccide la compagna e poi si suicida

  • Motogp, Marc Marquez vince il Gp della Repubblica Ceca

    Motogp, Marc Marquez vince il Gp della Repubblica Ceca

  • Motogp, Marc Marquez vince la gara sprint del Gp della Repubblica Ceca

    Motogp, Marc Marquez vince la gara sprint del Gp della Repubblica Ceca

  • Wimbledon, Sinner spiega il cambio nello staff: "cerco persone di cui mi fido"

    Wimbledon, Sinner spiega il cambio nello staff: "cerco persone di cui mi fido"

  • La Ferrari vince la 24h di Le Mans

    La Ferrari vince la 24h di Le Mans

  • Donna muore dopo un intervento di liposuzione a Roma

    Donna muore dopo un intervento di liposuzione a Roma

  • Qualificazioni Mondiali, Norvegia-Italia 3-0

    Qualificazioni Mondiali, Norvegia-Italia 3-0

  • Serie A, Juventus in Champions League, Roma in Europa League, Fiorentina in Conference, retrocedono Empoli e Venezia

    Serie A, Juventus in Champions League, Roma in Europa League, Fiorentina in Conference, retrocedono Empoli e Venezia