Serie A, il Milan batte il Bologna con un gol di Modric; cadono le romane, salgono Atalanta e Udinese

Serie A, il Milan batte il Bologna con un gol di Modric; cadono le romane, salgono Atalanta e Udinese

Serie A, il Milan batte il Bologna con un gol di Modric; cadono le romane, salgono Atalanta e Udinese   Photo Credit: ANSA/MATTEO BAZZI


14 settembre 2025, ore 22:53

Questi i risultati della domenica: Milan-Bologna 1-0, Roma-Torino 0-1, Sassuolo-Lazio 1-0, Atalanta-Lecce 4-1, Pisa-Udinese 0-1. In testa alla classifica la coppia Napoli-Juventus

MILAN-BOLOGNA 1-0

Il Milan va, nel segno di Luka Modrić. È il croato a decidere la partita con il suo primo gol nel campionato italiano, alla 16esimo della ripresa. Fino a quel momento il Milan non aveva incantato, e nemmeno il Bologna: sembrava uno zero a zero scritto, invece il gol ha sbloccato i rossoneri che hanno più volte sfiorato il raddoppio. Da segnalare i pali colpiti da Estupiñán, Gimenez, Ricci. Il Var ha tolto un rigore al Milan, Allegri nella circostanza è stato espulso per proteste. Problema muscolare per il portiere Maignan, costretto ad abbandonare il campo. Il Bologna ha tenuto bene il campo per un’ora, ma nel momento chiave della partita è sparito.

ROMA-TORINO 0-1

Colpo grosso del Toro, che sceglie l’Olimpico per la sua prima vittoria stagionale. Passo indietro della Roma: prima sconfitta per i giallorossi, alla vigilia del derby, per di più con Dybala uscito per un problema muscolare. Marco Baroni – ex Lazio- imbriglia Giampiero Gasperini. Il gol partita lo ha segnato Giovanni Simeone al 14esimo della ripresa. I granata hanno legittimato la vittoria con un bel secondo tempo condito da alcune occasioni. L’assalto finale della Roma non ha prodotto risultati.

ATALANTA-LECCE 4-1

Dopo un po’ di rodaggio è sbocciata l’Atalanta di Juric. Partita dominata dai bergamaschi, con un De Ketelaere grande protagonista. Troppo morbida le resistenza del Lecce, che ha resistito mezzora poi nel secondo tempo si è squagliato. Partita sbloccata da un colpo di testa di Scalvini al 37esimo. Nella ripresa la doppietta di De Ketelaere, intervallata dal gol di qualità di Zalewski. Nel finale i salentini hanno accorciato le distanze con N’Dri.

SASSUOLO-LAZIO 1-0

La Lazio torna alle insicurezze della prima giornata, quando perse a Como. Il Sassuolo conquista la prima vittoria del suo campionato. A Reggio Emilia partita bloccata e senza emozioni nel primo tempo. Un po’ più viva la ripresa: prima Zaccagni sfiora il vantaggio ma trova una grande parata del portiere Muric. Poco dopo, sugli sviluppi di un corner, passano in vantaggio gli emiliani con Fadera, tenuto in gioco proprio da Zaccagni. I venticinque minuti conclusivi sono un assedio dei biancocelesti, che però sprecano e non pungono.

PISA-UDINESE 0-1

Dopo san Siro, l’Arena Garibaldi. Udinese ancora corsara, sempre strappando punti a squadre nerazzurre. E intanto i friulani scalano la classifica, ora sono alle spalle delle battistrada Juventus e Napoli con 7 punti. La partita è stata decisa dal gol di Iker Bravo, favorito da una bella azione di Atta, al 14esimo del primo tempo. Il Pisa con generosità ha cercato di risalire la china: il cuore non è mancato, l’efficacia sì. E l’Udinese ha gestito senza troppi affanni.

I POSTICIPI DEL LUNEDI’

Il programma della terza giornata in serie A si chiuderà con i consueti posticipi del lunedì: alle 18.30 allo stadio Bentegodi si affronteranno Verona e Cremonese, con i grigiorossi che sognano la terza vittoria e l’aggancio di Napoli e Juventus in vetta alla classifica. Alle 20.45 riflettori accesi in riva al lago per Como-Genoa.


Argomenti

  • Atalanta
  • Lazio
  • Milan-Bologna
  • Roma
  • serie A