Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna Photo Credit: agenziafotogramma.it


Questi i risultati della domenica: Lazio-Roma 1-1, Atalanta-Bologna 2-0, Fiorentina-Parma 0-0, Como-Torino 1-0, Verona-Genoa 0-0. Posticipo del lunedì sarà Napoli-Empoli. Il Sassuolo intanto festeggia il suo ritorno in serie A

LAZIO-ROMA 1-1

Un pareggio che rallenta la rincorsa di entrambe verso la zona Champions League: i biancocelesti restano sesti con due punti di vantaggio sui giallorossi, settimi. La gara - preceduta dai soliti scontri tra tifosi e forze dell'ordine- è stata intensa e si è accesa soprattutto nella ripresa. Nel primo tempo è la Lazio ad avere le occasioni: prima un colpo di testa di Romagnoli, ben parato da Svilar; poi uno slalom speciale in area con Isaksen, il cui tiro è disinnescato dal portiere giallorosso. A inizio ripresa Lazio in vantaggio con un altro colpo di testa di Romagnoli; una volta sotto, reagisce la Roma: colpo di testa di Mancini e grande parata di Mandas. Che nulla può al 24esimo con il fantastico piazzato di Soulè, che dal limite bacia la faccia bassa della traversa ed entra in porta: 1-1. Nel finale entrambe provano a vincere - più con i nervi che con il gioco- ma il risultato non cambia più. 

ATALANTA-BOLOGNA 2-0

L’Atalanta non vinceva in casa dal 22 dicembre dello scorso anno. Il Bologna è arrivato a Bergamo con il vento in poppa, deciso a sfruttare l’occasione per il sorpasso. Invece ad esultare è stato Gasperini: il ritorno al successo vale la conferma del terzo posto in classifica, davanti alla Juventus. I rossoblu sono stati ricacciati a due punti dalla zona Champions. Pronti, via e Atalanta in vantaggio: gol di Retegui dopo due minuti, su assist di Bellanova. Al ventunesimo raddoppio a firma di Pasalic. Dalla mezzora in poi il Bologna trova la forza di spingere, ma va a sbattere contro un grande Carnesecchi, protagonista con le sue parate.

COMO-TORINO 1-0

Con dodici punti di vantaggio sul terzultimo posto, il Como può dirsi salvo. Il Toro ha mancato l’occasione del salto di qualità, ma resta a centro classifica. I lariani hanno giocato più e meglio nel primo tempo, chiuso meritatamente in vantaggio grazie al gol segnato di testa da Douvikas, alla sua seconda rete in serie A. I granata hanno reagito nella ripresa e hanno costruito diverse occasioni, il pareggio non sarebbe stato demeritato. In pieno recupero annullato il possibile 1-1 di Ilic: battendo il corner Biraghi ha toccato due volte il pallone, il VAR se ne è accorto e Fabregas ha potuto esultare

FIORENTINA-PARMA 0-0

I viola hanno risentito delle fatiche di coppa e non sono stati brillanti. I ducali hanno strappato un altro punto importante nella corsa salvezza. Partita bruttina, senza troppe occasioni. La Fiorentina sembra intrappolata nel traffico della corsa verso l’Europa (ottavo posto), il Parma si è confermato compatto ed è salito a + 4 sul terzultimo posto.

VERONA-GENOA 0-0

Un piccolo passo per entrambe, al culmine di una partita brutta, lenta, senza emozioni ed occasioni. Match equilibrato, per l’Hellas è il terzo pareggio consecutivo, che vale un + 8 sul terzultimo posto. Il Genoa, che è sembrato un po’ spuntato, consolida la sua tranquilla posizione a metà classifica.


ASPETTANDO IL NAPOLI

Posticipo del lunedì sera sarà Napoli-Empoli. I partenopei scenderanno in campo con la consapevolezza di non poter sbagliare: l'Inter si è momentaneamente portata a + 6, la squadra di Antonio Conte è obbligata a rispondere. L'Empoli naviga in cattive acque, ma D'Aversa sogna l'impresa. 


Argomenti

Atalanta-Bologna
calcio
derby
Lazio-Roma
serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora