Serie A, Dybala illumina la Roma che batte la Fiorentina; Atalanta a valanga sulla Salernitana, vince anche la Lazio

Serie A, Dybala illumina la Roma che batte la Fiorentina; Atalanta a valanga sulla Salernitana, vince anche la Lazio

Serie A, Dybala illumina la Roma che batte la Fiorentina; Atalanta a valanga sulla Salernitana, vince anche la Lazio Photo Credit: agenziafotogramma.it


I risultati della domenica: Roma-Fiorentina 2-0, Atalanta-Salernitana 8-2, Sassuolo-Lazio 0-2, Udinese-Bologna 1-2, Torino-Spezia 0-1; posticipo del lunedì sarà Empoli-Sampdoria; Ballardini nuovo allenatore della Cremonese

Atalanta Roma e Lazio vincono e restano aggrappate alla zona Champions, a tre punti dal quarto posto ora occupato dalla coppia Inter-Juventus. Da segnalare anche i colpi esterni dello Spezia sul Torino e del Bologna sull'Udinese. Il posticipo del lunedì sarà Empoli-Sampdoria. Nel frattempo la Cremonese ha ufficializzato l'ingaggio di Davide Ballardini, nuovo allenatore al posto dell'esonerato Alvini; contratto fino al 2024. 


ROMA-FIORENTINA 2-0

E' stato decisivo il talento di Paulo Dybala. La doppietta dell'argentino ha consentito ai giallorossi di conquistare i tre punti in una serata non particolarmente brillante, contro un avversario ostico. La Fiorentina è rimasta in dieci già alla metà del primo tempo per l'espulsione di Dodò, ma non ha mollato di un centimetro e ha provato a giocarsela fino alla fine. La squadra di Mourinho è sembrata impantanata. A tirarla fuori dalle secche la Joya: al quarantesimo del primo tempo ha sbloccato con un bel tiro al volo dopo un assist di petto di Abraham; a cinque minuti dal novantesimo Dybala ha segnato in contropiede il gol del 2-0, ancora su assist dell'inglese. 


ATALANTA-SALERNITANA 8-2

E’ sembrato di rivedere l’Atalanta di un paio di stagioni fa, quella che metteva all’angolo qualsiasi tipo di avversario, annichilito da un mix di intensità e qualità. Una parte ce l’ha probabilmente avuta anche l’arrendevolezza della Salernitana, uscita dalla partita troppo in fretta. Tabellino: Bogà ha sbloccato tornando al gol dopo mesi, il momentaneo 1-1 di Dia è stato un fuoco di paglia; bergamaschi a valanga già nel primo tempo con un rigore trasformato da Lookman, poi con le reti di Scalvini, Koopmeiners e Hojlund. Nella ripresa ancora Lookman, poi Ederson e Zortea. Il secondo ininfluente gol dei campani porta la firma di Caviglia. La prossima settimana la squadra di Gasperini affronterà la Juventus, alla Salernitana pare a rischio la posizione di Davide Nicola.

SASSUOLO-LAZIO 0-2

Un gol per tempo, entrambi segnati nei minuti di recupero. Biancocelesti in vantaggio al quarantottesimo, con un rigore trasformato da Zaccagni. Il raddoppio è arrivato al novantaquattresimo, a firma Felipe Anderson. Successo meritato della Lazio, il Sassuolo ha tenuto bene nel primo tempo ma poi è calato alla distanza. I biancocelesti hanno collezionato e sprecato diverse occasioni, anche se Ciro Immobile ha dovuto lasciare il campo dopo un quarto d’ora. Nel dopopartita Maurizio Sarri si è detto soddisfatto della vittoria che avvicina i suoi alla zona Champions, ma ha aggiunto che le quattro squadre che li precedono in classifica sono forti.


UDINESE-BOLOGNA 1-2

La partita dei friulani sembrava in discesa: subito in gol con Beto, che poco dopo aveva anche raddoppiato ( ma il Var ha annullato ). La reazione del Bologna è stata efficace. Dopo un gol di Sansone (anche questo cancellato dal Var) appena prima dell’intervallo, nella ripresa sono arrivati il pareggio, sempre con Sansone, poi il sorpasso con il colpo di testa vincente di Posch. I felsinei si confermano in un buon momento, i friulani si fermano ai piedi dell’Europa

TORINO-SPEZIA 0-1

Ancora inebriati e anche affaticati dalla vittoria in Coppa Italia sul Milan, questa volta i granata non sono sembrati all’altezza. Merito anche di uno Spezia che ha giocato con qualità e personalità. Il gol partita lo ha segnato Nzola su rigore poco prima della mezzora del primo tempo. Il Toro avrebbe avuto tutto il tempo per risalire la china, ma sono mancati impeto e precisione. E’ anzi stata la squadra di Gotti ad andare vicina al raddoppio. Per lo Spezia seconda vittoria consecutiva fuori casa.



Argomenti

Atalanta
Lazio
Roma
serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora