Serie A, domani il via con Fiorentina-Torino e Verona-Roma; il punto sullo stato di forma delle squadre

Serie A, domani il via con Fiorentina-Torino e Verona-Roma; il punto sullo stato di forma delle squadre

Serie A, domani il via con Fiorentina-Torino e Verona-Roma; il punto sullo stato di forma delle squadre


Inizia il nuovo campionato con gli anticipi Fiorentina-Torino e Verona-Roma; domenica il debutto della nuova Juve di Pirlo, contro la Sampdoria

Si ricomincia

Il ghiaccio verrà rotto da Fiorentina-Torino. Allo Stadio Artemio Franchi, domani alle 18.00, sarà il fischio dell’arbitro palermitano Rosario Abisso a dare il via al nuovo campionato. Alle 20.45 si accenderanno poi i riflettori del Bentegodi per Hellas Verona-Roma. Il programma di domenica verrà aperto all’ora di pranzo da Parma-Napoli. Poi alle 15.00 Genoa-Crotone, alle 18.00 Sassuolo-Cagliari, alle 20.45 debutto della nuova Juventus di Andrea Pirlo, in casa con la Sampdoria. Il Milan, reduce dalla vittoria in Irlanda nel primo preliminare di Europa League, tornerà in campo lunedì sera a san Siro con il Bologna. Rinviate al 30 settembre le partite delle squadre che hanno giocato fino ad agosto inoltrato: si tratta di Lazio-Atalanta, Benevento-Inter e Udinese-Spezia.

Juventus 

La Juventus è reduce da nove campionati vinti consecutivamente. E’ quasi obbligatorio considerarla in prima fila, se non proprio in pole position. Ma la svolta Pirlo presenta qualche incognita. L’ex centrocampista bresciano può vantare una grande intelligenza calcistica ( e non solo ), ha personalità, sa come si vince; ma non si è mai confrontato con il mestiere di allenatore: anche i più bravi hanno bisogno di un po’ di rodaggio. La rosa è stata ringiovanita con Arthur e Kulusevski, l’arrivo di Dzeko sembra imminente e importante, fermo restando Cristiano Ronaldo.

Inter 

L’Inter vuole ripartire dal secondo posto dell’ultimo travagliato campionato. La conferma di Antonio Conte – nonostante l’annunciata tempesta estiva- garantisce continuità, a differenza della Juventus i nerazzurri non dovranno ricominciare da capo. Ma il mercato deve ancora fare la differenza: l’arrivo di Vidal e di Kantè può far fare il salto di qualità al centrocampo e alla squadra, già rafforzata da Hakimi e puntellata dall’usato sicuro Kolarov.

Lazio

Prima del lockdown la Lazio cullava ambizioni da scudetto. Poi, dopo la ripresa, non ha più saputo ritrovare la brillantezza che l’aveva portata al vertice. Il mercato non sembra aver stravolto gli equilibri, Fares e Muriqi sono buoni acquisti, ma forse per puntare al titolo sarebbe servito qualcosa di più. Simone Inzaghi deve poi sperare che il rendimento di Immobile, Luis Alberto e Milinkovic Savic resti sui livelli di un anno fa.

Atalanta 

Anche i bergamaschi dovranno sperare di confermarsi ad alto livello. Nell’ultima stagione la squadra di Gasperini ha abbinato risultati e qualità di gioco: ripetersi non è mai facile, ma l’allenatore è una garanzia e le motivazioni sono alte. Ilicic, che sta cercando di riprendersi da una brutta depressione, resta una incognita. Miranchuk un classico numero dieci che può dare il suo contributo, anche se non sarà facile togliere il posto a uno dei titolari.

Milan 

Dopo il lockdown abbiamo visto un Milan diverso. Stefano Pioli ha compattato il gruppo e si è guadagnato una riconferma che in primavera sembrava quasi impossibile. La rivoluzione Rangnick è stata sventata anche e soprattutto con l’arrivo di Zlatan Ibrahimovic, che ha portato un bagaglio di gol, personalità ed esperienza. Tonali è un grande acquisto per il centrocampo, Braihm Diaz può aggiungere pepe all’attacco. Le ambizioni sono tornate ad essere alte, ma la risalita va fatta per gradi: per ora il Milan deve puntare a tornare in Champions League.


Argomenti

atalanta
calciomercato
inter
juventus
lazio
milan
serie a

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto