Serie A, colpo Inter a Parma, il Milan batte la Roma, bene Atalanta e Napoli, crisi Sampdoria

Serie A, colpo Inter a Parma, il Milan batte la Roma, bene Atalanta e Napoli, crisi Sampdoria

Serie A, colpo Inter a Parma, il Milan batte la Roma, bene Atalanta e Napoli, crisi Sampdoria


Questi i risultati della domenica in serie A: Parma-Inter 1-2, Milan-Roma 2-0, Napoli-Spal 3-1, Udinese-Atalanta 2-3, Sampdoria-Bologna 1-2, Sassuolo-Verona 3-3

Parma-Inter 1-2

A un passo dal baratro, colpo di reni vincente dell’Inter. Successo in rimonta a Parma. Un bel gol di Gervinho ha spezzato l’equilibrio dopo un quarto d’ora. I nerazzurri hanno cercato di reagire, ma in attacco è mancata incisività. E gli emiliani in contropiede hanno creato due occasioni, non sfruttate da Cornelius. Da segnalare un doppio Var nella stessa azione: tocco di braccio di Kurtic su colpo di testa di Godin, sarebbe stato rigore, ma da un secondo controllo è emerso il fuorigioco dell’uruguaiano. Nel secondo tempo l’Inter ha aumentato la pressione e ha ripreso la partita quando ormai sembrava compromessa: sorpasso in tre minuti, con i colpi di testa di due difensori: pareggio di De Vrij e vantaggio di Bastoni.

Milan-Roma 2-0

Milan, tre passi verso l’Europa. I rossoneri hanno battuto 2-0 la Roma. Gara piuttosto equilibrata fino a metà ripresa, nel primo tempo una vera chance per parte, con i colpi di testa fuori misura di Dzeko e di Calhanoglu; poi, nell’ultimo terzo di gara, è stata la squadra di Pioli ad aumentare la pressione: i meritati frutti li ha raccolti Rebic, che ha sbloccato al trentunesimo del secondo tempo dopo un rocambolesco ping pong nell’area piccola; a un minuto dal novantesimo Calhanoglu ha chiuso i discorsi trasformando un calcio di rigore concesso da Giacomelli per fallo di Smalling su Theo Hernandez. I giallorossi vedono allontanarsi la zona Europa League.

Napoli-Spal 3-1

Il Napoli continua a vincere, ma la zona Champions resta lontana. La partita è iniziata bene per i partenopei, equilibrio rotto dopo soli 4 minuti da un delizioso pallonetto di Mertens, scattato sul filo del fuorigioco prima di mettere in rete. Al ventinovesimo minuto si passa in pochi secondi dal possibile raddoppio al momentaneo pareggio: Insigne ha colpito il palo, la Spal è ripartita e ha segnato con Petagna. Ma l’equilibrio è durato poco, al trentaseiesimo Callejon ha riportato avanti i suoi. Prima dell’intervallo annullata per millimetrico fuorigioco una rete di Insigne. Regolare invece il gol di Younes che nella ripresa ha chiuso i conti.


Udinese-Atalanta 2-3

L’Atalanta passa a Udine e rafforza la sua posizione Champions, a + 9 sulla Roma. E’ partita forte la Dea. Pericolosa già prima del gol segnato da Duvan Zapata al nono minuto. Ma i friulani non si sono arresi e sono riusciti a pareggiare poco dopo la mezzora con le rete di Kevin Lasagna lanciato in contropiede. I bergamaschi sono ripartiti all’attacco e al settantesimo si sono riportati in vantaggio con una bellissima punizione di Muriel. Il colombiano ha segnato anche il punto dell’1-3, cui ha quasi subito replicato Lasagna, anche lui autore di una doppietta.

Sampdoria-Bologna 1-2

Il Bologna si rilancia e inguaia la Sampdoria, che ha un solo punto di margine sul terzultimo posto. Primo tempo equilibrato, con poche emozioni. Un’occasione per parte, con Sansone per gli ospiti, Lagumina per i padroni di casa. A metà ripresa Bologna in vantaggio grazie a un calcio di rigore trasformato da Musa Barrow. E tre minuti più tardi è arrivato il raddoppio di Orsolini. Il gol di Bonazzoli all’ottantottesimo non ha riaperto la gara.

Sassuolo-Verona 3-3

Ancora una volta il Sassuolo acciuffa il pareggio in extremis, l’Hellas non ha saputo proteggere un doppio vantaggio. Buon avvio della squadra di Juric, ma senza occasioni. Primo tempo tattico. Scoppiettante l’avvio di ripresa. Verona in vantaggio con Lazovic, dopo meno di due minuti il pareggio degli emiliani con Boga, scaligeri di nuovo avanti nel giro di altri quattro minuti con Stepinski. Il terzo gol degli ospiti porta la firma di Pessina. Il Sassuolo non si è arreso, è tornato in partita grazie alla rete di Boga; e al novantasettesimo è arrivato il pari con un gran tiro all’incrocio di Rogerio.


Argomenti

Calcio
SERIEA

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia