Serie A, anticipi, la Fiorentina batte lo Spezia, colpo salvezza del Torino, 1-0 in casa del Cagliari

Serie A, anticipi, la Fiorentina batte lo Spezia, colpo salvezza del Torino, 1-0 in casa del Cagliari

Serie A, anticipi, la Fiorentina batte lo Spezia, colpo salvezza del Torino, 1-0 in casa del Cagliari


Fiorentina-Spezia 3-0, Cagliari-Torino 0-1 nei primi due anticipi della ventitreesima giornata del campionato di Serie A, gli occhi sono però puntati sul derby di Milano che si giocherà domenica pomeriggio

Si sono giocati i primi due anticipi della ventitreesima giornata di serie A, la Fiorentina ha battuto lo Spezia 3-0. Vittoria esterna del Torino 1-0 in casa del Cagliari. E domani si giocheranno altri tre anticipi: alle 15.00 Lazio-Sampdoria, alle 18.00 Genova-Verona, alle 20.45 Sassuolo-Bologna.


Cagliari-Torino 0-1

Il Torino vince 1-0 in casa del Cagliari con un gol al 32simo del secondo tempo, dopo una partita che ha riservato poche emozioni, soprattutto nella prima frazione di gioco. Il gol partita è stato segnato da Bremer su calcio d’angolo nel secondo tempo. Il giocatore granata ha sovrastato i difensori nell'area piccola ed ha insaccato di testa sulla sinistra. Domenica prossima il Cagliari avrà un altro scontro diretto contro il Crotone.  I granata sono a +5 sulla terzultima che è il Cagliari.


Fiorentina-Spezia 3-0

Nel primo degli anticipi del venerdì, la Fiorentina ha battuto lo Spezia 3-0. La squadra di Prandelli è tornata a vincere dopo quasi un mese e con i tre punti conquistati ha scavalcato in classifica i liguri, allontanandosi dalla zona calda della classifica. I gol sono arrivati tutti nella ripresa. Ha aperto le marcature Vlahovic al nono sigillo stagionale, il raddoppio è opera di Castrovilli, Eysseric nel finale ha chiuso l’incontro. Per lo Spezia un passo falso dopo due successi di fila, compreso quello della scorsa settimana con il Milan. da segnalare l’infortunio a Marchizza che ha perso per qualche secondo conoscenza dopo uno scontro aereo con il viola Kouamè ed è uscito in barella all'inizio per essere trasportato precauzionalmente all'ospedale per accertamenti.


Gli anticipi del sabato

Tre le partite che si giocheranno sabato. Le prime squadre a scendere in campo saranno la Lazio e la Sampdoria che si affronteranno all’Olimpico. Per Inzaghi ci sono problemi in difesa ed è alle prese con il turnover in vista della sfida di Champions con il Bayern Monaco. Alle 18 sarà la volta di Genoa-Verona, con i liguri trasformati dalla cura Ballardini, mentre i veneti sembrano un po' affaticati. L’anticipo delle 20.45 è Sassuolo-Bologna.


Il derby di Milano

L’attenzione è tutta per la sfida di domenica alle 15.00, il derby Milan-Inter. Una gara ad alta tensione, dopo quanto accaduto in Coppa Italia tra Ibrahimovic e Lukaku. La partita è tornata centrale per la corsa scudetto, e match clou della quarta giornata di ritorno della serie A, che per i rossoneri arriva dopo il pareggio di Zagabria con la Stella Rossa in Europa League. Le due squadre si sfidano di nuovo a un mese circa dal derby di Coppa Italia, vinto 2-1 dall'Inter, mentre in campionato, il match è andato al Milan, (2-1), in quello che è l'unico successo dei rossoneri nelle ultime tre stagioni, contro le cinque vittorie interiste. I riflettori saranno comunque puntati sul duello Ibrahimovic-Lukaku. Entrambi sono uomini-derby. Il giocatore svedese ha segnato 5 gol nelle ultime 3 stracittadine, il belga 4 volte nelle ultime 4


Le altre partite

Domenica si parte da Parma-Udinese, all’ora di pranzo. Per gli emiliani si tratta di una sfida delicata, da ultima spiaggia che cerca i tre punti contro i friulani per muovere la classifica. Tra le partite di domenica anche Atalanta-Napoli, con gli azzurri falcidiati dagli infortuni. I bergamaschi giocheranno avendo in mente la sfida di Champions con il Real Madrid, mentre i partenopei vorranno rifarsi dopo la sconfitta in casa del Granada, in Europa League. Sempre domenica, ma nel posticipo, la Roma-Benevento. Più facile sulla carta l’impegno della Juventus, che lunedì sera attende nel posticipo il Crotone, ultimo in classifica.




Argomenti

Cagliari
derby di Milano
Fiorentina
Serie A
Spezia
Torino

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano