Sergio Mattarella, il secondo presidente più votato ma il primo eletto all’ottavo scrutinio

Sergio Mattarella, il secondo presidente più votato ma il primo eletto all’ottavo scrutinio

Sergio Mattarella, il secondo presidente più votato ma il primo eletto all’ottavo scrutinio


Vediamo quali sono i numeri che hanno segnato la rielezione al Quirinale di Mattarella. Il confronto con i predecessori e l’unicum. Giovedì prossimo, 3 febbraio, giuramento e messaggio del presidente della Repubblica

Con 759 consensi, Sergio Mattarella è il secondo capo dello Stato più votato della storia della Repubblica. Non supera il record di Sandro Pertini, che nel 1978 risultò eletto con 832 voti al 16° scrutinio. Ma va oltre Francesco Cossiga che nel 1985 ottenne 752 consensi, in questo caso a Cossiga riuscì invece l’impresa dell’elezione al primo voto. Mattarella si piazza anche sopra Giorgio Napolitano che, quando salì per la seconda volta al Colle più alto ottenne 738 voti. Con Napolitano, come detto, Mattarella condivide la rielezione.

ALTRI ESEMPI DI ELEZIONI TRAVAGLIATE

La storia delle corse al Quirinale è disseminata di casi in cui l’elezione del presidente della Repubblica si è sbloccata, addirittura, dopo il ventesimo scrutinio. È il caso del record, in negativo, di Giovanni Leone eletto presidente nel 1971 allo scrutinio numero 23. Ma sette anni prima lo stesso Leone era stato protagonista di una lunga e tribolata strada per giungere al Colle. Era stato sul punto di farcela (al quattordicesimo spoglio) ma si era dovuto alla fine arrendere a Giuseppe Saragat eletto alla votazione numero 21. L’elezione non fu una passeggiata, come già detto, per Sandro Pertini, l'8 luglio del 1978 salì al Colle più alto al sedicesimo scrutinio con il record di voti: 832 su 995 grandi elettori. Ampia maggioranza per Oscar Luigi Scalfaro, ma solo alla sedicesima votazione, con 672 voti su 1 002, e con l'accelerazione seguita alla strage di Capaci. A Carlo Azeglio Ciampi va il record di rapidità nello scrutinio e l'elezione al primo voto con 707 preferenze. È il 13 maggio del 1999 e accanto a lui a seguire la lettura delle schede c'è un giovane Mario Draghi.

MATTARELLA È IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NUMERO 13 E SUCCEDE A SE STESSO

Giovedì prossimo, 3 febbraio, era la data ultima della presidenza della Repubblica di Sergio Mattarella. Lo scorso fine settimana era iniziato il trasloco degli scatoloni dall’ufficio. Giovedì prossimo, 3 febbraio, alle 15,30 il Parlamento si riunirà di nuovo in seduta comune per il giuramento e il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.


Argomenti

Elezioni
Presidente della Repubblica
Quirinale
Sergio Mattarella
Voto

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa