Sergio Leone, 30 anni dalla morte, Roma lo ricorda

Sergio Leone, 30 anni dalla morte, Roma lo ricorda

Sergio Leone, 30 anni dalla morte, Roma lo ricorda


Leone amava dire, il cinema è per me la vita, e viceversa, Roma lo ricorda con una mostra e una targa

Oggi, 30 aprile, ricorrono i trent'anni dalla scomparsa del regista Sergio Leone, avvenuta appunto il 30 aprile 1989. Per ricordare il regista che trasfigurò il western, Roma, la sua città, accoglierà una mostra dal 12 dicembre al Museo dell'Ara Pacis. “C'era una volta Sergio Leone”, a cura del direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli. Roma inoltre lo ricorderà oggi con una sobria cerimonia a Viale Glorioso, tra Trastevere e Monteverde, dove una targa ricorda l'ultimo "imperatore" romano. Il suo successo è dovuto innanzitutto alla celebre "Trilogia del dollaro", che dopo "Per un pugno di dollari" e "Per qualche dollaro in più" lo porta a girare in America con capitali e star americane "Il buono il brutto il cattivo" nel 1966. Da quel momento in poi Sergio Leone è diventato un guru del cinema internazionale. Le musiche di Ennio Morricone, le sceneggiature padroneggiate con mano sicura ma alimentate da talenti sempre nuovi (Dario Argento e Bernardo Bertolucci collaborano a "C'era una volta il west") e da complici/amici come Luciano Vincenzoni hanno fatto il resto. Nella vita è stato produttore, uomo d'affari, talent scout (gli si deve la scoperta di Carlo Verdone), anima solitaria e affettuoso marito e padre.

Argomenti

anniversario
cinema
sergio leone

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo