Sergio Leone, 30 anni dalla morte, Roma lo ricorda

Sergio Leone, 30 anni dalla morte, Roma lo ricorda

Sergio Leone, 30 anni dalla morte, Roma lo ricorda


Leone amava dire, il cinema è per me la vita, e viceversa, Roma lo ricorda con una mostra e una targa

Oggi, 30 aprile, ricorrono i trent'anni dalla scomparsa del regista Sergio Leone, avvenuta appunto il 30 aprile 1989. Per ricordare il regista che trasfigurò il western, Roma, la sua città, accoglierà una mostra dal 12 dicembre al Museo dell'Ara Pacis. “C'era una volta Sergio Leone”, a cura del direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli. Roma inoltre lo ricorderà oggi con una sobria cerimonia a Viale Glorioso, tra Trastevere e Monteverde, dove una targa ricorda l'ultimo "imperatore" romano. Il suo successo è dovuto innanzitutto alla celebre "Trilogia del dollaro", che dopo "Per un pugno di dollari" e "Per qualche dollaro in più" lo porta a girare in America con capitali e star americane "Il buono il brutto il cattivo" nel 1966. Da quel momento in poi Sergio Leone è diventato un guru del cinema internazionale. Le musiche di Ennio Morricone, le sceneggiature padroneggiate con mano sicura ma alimentate da talenti sempre nuovi (Dario Argento e Bernardo Bertolucci collaborano a "C'era una volta il west") e da complici/amici come Luciano Vincenzoni hanno fatto il resto. Nella vita è stato produttore, uomo d'affari, talent scout (gli si deve la scoperta di Carlo Verdone), anima solitaria e affettuoso marito e padre.

Argomenti

anniversario
cinema
sergio leone

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta