Serena Mollicone, la famiglia Mottola assolta ancora, è finito incubo creato da stampa. Sorella vittima, amareggiata

Serena Mollicone, la famiglia Mottola assolta ancora, è finito incubo creato da stampa. Sorella vittima, amareggiata

Serena Mollicone, la famiglia Mottola assolta ancora, è finito incubo creato da stampa. Sorella vittima, amareggiata Photo Credit: Fotogramma.it


Per l'omicidio di Serena Mollicone, trovata cadavere il primo giugno del 2001 in un boschetto ad Arce, centro in provincia di Frosinone, non ci sono colpevoli

Tutti assolti, anche in secondo grado. Per l'omicidio di Serena Mollicone, trovata cadavere il primo giugno del 2001 in un boschetto ad Arce, centro in provincia di Frosinone, non ci sono colpevoli. Lo hanno ribadito i giudici della Corte di Assise di Appello di Roma, dopo circa tre ore di camera di consiglio, che hanno confermato l'assoluzione, già riconosciuta in primo grado a Cassino nel luglio del 2022, per l'ex comandante della stazione dei carabinieri di Arce, Franco Mottola, per la moglie Annamaria e per il figlio Marco. I tre erano accusati di concorso in omicidio volontario. Nessuna condanna anche per gli altri due imputati: il militare dell'Arma, Vincenzo Quatrale, anch'egli accusato di concorso, e per l'altro carabiniere, Francesco Suprano, accusato di favoreggiamento. La sentenza è stata accolta con un silenzio irreale. In aula, gremita di semplici cittadini e giornalisti, nessun grido di protesta.

LE REAZIONI

"Sono molto amareggiata. Questa non è giustizia", ha commentato Consuelo, sorella di Serena apparsa visibilmente scossa. Dal canto suo lo zio della 18enne morta 23 anni fa, Antonio, ha ribadito la sua richiesta di giustizia. "Si faccia di tutto per arrivare alla verità: ho il dovere, come cittadino italiano e zio di Serena di fare in modo che emerga la giustizia pro Serena perché fino ad ora non è ancora emersa". I giudici hanno, inoltre, condannato al pagamento delle spese di giudizio i familiari Serena. In aula erano presenti Franco e Marco Mottola. Dopo la lettura del dispositivo hanno trattenuto a stento le lacrime per poi abbracciare gli avvocati difensori. Lasciando la cittadella giudiziaria non hanno però trattenuto la rabbia. "E' la fine di un incubo? Questo incubo lo avete causato voi", ha detto Marco rivolto ai giornalisti, mentre il padre si è limitato a dire che "giustizia è fatta: ho sempre detto che non c'entravamo niente".

RESPINTO L'IMPIANTO ACCUSATORIO

la Procura Generale aveva sollecitato condanne ad oltre vent'anni per ciascun componente della famiglia Mottola. Nelle conclusioni della requisitoria l'ufficio del procuratore generale, così come avvenuto nel corso del processo di primo grado a Cassino, aveva richiamato il parallelismo tra la tragica morte di Serena e quella di Marco Vannini, il giovane che fu ferito a morte a Ladispoli, in provincia di Roma, nel 2015 da un colpo di pistola mentre era a casa della sua fidanzata, Martina Ciontoli, esploso dal padre di quest'ultima, Antonio. Il pg ha fatto riferimento all'obbligo di "garanzia e di protezione dei titolari dell'abitazione nei confronti di persone da loro ospitate che si trovino in pericolo di vita". Per l'accusa, invece, dopo che Marco Mottola fece sbattere la testa della ragazza contro una porta della foresteria della caserma dell'Arma, nessuno mosse un dito, non fu soccorsa e, di fatto, lasciata morire e poi abbandonata nel bosco dove venne ritrovata. Nel corso delle repliche il pg ha ribadito l'impianto accusatorio affermando che Serena "è rimasta per molte ore in stato di incoscienza, dopo essere stata scaraventata contro la porta della foresteria della caserma prima di essere soffocata". Secondo l'impianto accusatorio Franco Mottola, mise in atto il piano per 'coprire' il figlio, sbarazzarsi del corpo e, nel corso delle prime indagini a lui affidate, depistare. Una morte, era il convincimento del pg, legata ad una azione 'concorsuale' di tutta la famiglia Mottola. "Tutte e tre l'hanno soffocata con il nastro adesivo" ha detto in aula il pg durante la requisitoria. Quella della 18enne è stata una lunga agonia, durata quasi dieci ore. Una fine tragica che, però, potrebbe non avere responsabili. 


Argomenti

Assoluzione
Corte d'appello di Roma
Famiglia Mottola
Sentenza
Serena Mollicone

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”