Sequestro preventivo di 18 milioni di euro ad un broker che controllava società fondate in Svizzera

Sequestro preventivo di 18 milioni di euro ad un broker che controllava società fondate in Svizzera

Sequestro preventivo di 18 milioni di euro ad un broker che controllava società fondate in Svizzera Photo Credit: AGENZIA FOTOGRAMMA,IT


Piazzati senza autorizzazione in Italia prodotti definiti sicuri, che avrebbero portato ingenti perdite a Luca Cordero di Montezemolo, Caterina Caselli e Giorgetto Giugiaro

Un broker già salito agli onori della cronaca sarebbe il protagonista di una maxi truffa compiuta ai danni di personaggi noti e imprenditori di successo. Si tratta di Daniele Migani, il cui nome è emerso nei mesi scorsi perché Luca Cordero di Montezemolo ha chiesto a lui e ad un altro broker un risarcimento da 50 milioni di euro, citandoli in giudizio a Londra. Un sequestro da 18 milioni di euro è stato compiuto dal Nucleo speciale di polizia valutaria della Gdf su ordinanza del gip Teresa De Pascale nell'inchiesta del pm Giovanni Polizzi. Nella lista delle presunte vittime del broker, che avrebbero perso soldi seguendo le sue indicazioni su investimenti finanziari, ci sarebbe il designer di auto Giorgetto Giugiaro, oltre ad altri imprenditori di vari settori, piuttosto in vista, tra cui farmaceutico e moda.


Tra i truffati Caterina Caselli

Non mancano anche personaggi come la cantante e produttrice discografica Caterina Caselli, il figlio  ex presidente della Siea Filippo Nicola Sugar. Il broker è residente in Svizzera, risulta fondatore di un gruppo societario ed amministratore di alcune società elvetiche.Dalle indagini è emerso che l'indagato avrebbe messo in piedi "un sofisticato sistema societario, creato ad hoc al fine di collocare in Italia, attraverso una folta rete di agenti, ci sarebbero almeno altre otto persone indagate, diverse tipologie di prodotti finanziari, come polizze assicurative sulla vita, strumenti finanziari derivati, servizi di investimento in un fondo lussemburghese, in assenza delle prescritte autorizzazioni per operare fuori sede, nei confronti di imprenditori del Nord Italia in possesso di ingenti patrimoni mobiliari".

I molteplici reati

I reati ipotizzati al centro dell'inchiesta sono "truffa, abusiva attività finanziaria svolta sul territorio dello Stato" e, come si legge in un comunicato del procuratore Marcello Viola, "omessa presentazione della dichiarazione dei redditi". Al centro delle indagini le società XY SA e XY EOS TICINO SA, entrambe fondate da Migani in Svizzera e presentate come entità affidabili e pioniere nella consulenza finanziaria. Queste società, secondo le accuse, erano però prive delle necessarie autorizzazioni per operare in Italia, ma grazie a una rete di agenti – non iscritti negli albi italiani di consulenti finanziari o mediatori – sono riuscite ad attirare clienti facoltosi promettendo investimenti vantaggiosi. I prodotti finanziari offerti illustrati come sicuri, spaziavano dalle polizze assicurative agli strumenti derivati, fino a un fondo lussemburghese chiamato "Skew Base". Ma le perdite  rovinose hanno colpito tanti investitori caduti nella rete.



Argomenti

broker
investimenti
migani

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • I funerali dei papi , folle oceaniche sempre, in Piazza San Pietro,  e raggiunte dai mezzi di comunicazione

    I funerali dei papi , folle oceaniche sempre, in Piazza San Pietro, e raggiunte dai mezzi di comunicazione

  • La morte di Francesco, Jovanotti non rinvia  i concerti, quelli programmati a Roma ci saranno tutti

    La morte di Francesco, Jovanotti non rinvia i concerti, quelli programmati a Roma ci saranno tutti

  • Pietro Parolin. segretario di stato favorito per la successione di Bergoglio, anche nel conclave artificiale

    Pietro Parolin. segretario di stato favorito per la successione di Bergoglio, anche nel conclave artificiale

  • Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

    Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

  • Feminicidio a Bitonto, un pensionato  di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

    Feminicidio a Bitonto, un pensionato di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

  • Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a  nero,  per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

    Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a nero, per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

  • Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

    Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

  • Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola

    Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola

  • L'omino con in baffi cambia abito, la BIaletti diventa azienda cinese, l'operazione si chiuderà a giugno

    L'omino con in baffi cambia abito, la BIaletti diventa azienda cinese, l'operazione si chiuderà a giugno

  • Al pronto soccorso morte misteriosa, la vittima aveva 55 anni, è accaduto in provincia di Brindisi

    Al pronto soccorso morte misteriosa, la vittima aveva 55 anni, è accaduto in provincia di Brindisi