Sensori low cost in carta fiutano cibi andati a male

Sensori low cost in carta fiutano cibi andati a male

Sensori low cost in carta fiutano cibi andati a male


Potrebbero essere integrati nelle confezioni per alimenti per valutare la conservazione dei cibi

Data di scadenza degli alimenti addio? Sviluppati dei sensori di carta (di appena qualche centimetro) che potrebbero essere integrati nelle confezioni per alimenti per valutare la conservazione dei cibi e dire se un certo prodotto e' da buttare o si può ancora mangiare, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sulla confezione. E' il risultato reso noto sulla rivista ACS Sensors e opera degli scienziati dell'Imperial College di Londra e di Andrea Ponzoni dell'Università di Brescia che spiega: "dato il loro basso costo e la facilità di produzione, potenzialmente questi sensori potrebbero essere usati su vasta scala nel confezionamento dei prodotti". Si stima che un consumatore su tre getti via il cibo solo perché ha superato la data di scadenza, ma circa il 60% del cibo gettato ogni anno al secchio (qualcosa come 4,2 milioni di tonnellate secondo i dati della Gran Bretagna) e' in realtà ancora buono da mangiare. Di qui l'idea di progettare dei sensori low cost in grado di rilevare la presenza di cibo guasto o che inizia a guastarsi, semplicemente misurando la concentrazione di certi gas (ad esempio ammoniaca) sprigionata da quel cibo e comunque ancora impercettibile dal naso dell'uomo.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri