Sensori low cost in carta fiutano cibi andati a male

Sensori low cost in carta fiutano cibi andati a male

Sensori low cost in carta fiutano cibi andati a male


Potrebbero essere integrati nelle confezioni per alimenti per valutare la conservazione dei cibi

Data di scadenza degli alimenti addio? Sviluppati dei sensori di carta (di appena qualche centimetro) che potrebbero essere integrati nelle confezioni per alimenti per valutare la conservazione dei cibi e dire se un certo prodotto e' da buttare o si può ancora mangiare, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sulla confezione. E' il risultato reso noto sulla rivista ACS Sensors e opera degli scienziati dell'Imperial College di Londra e di Andrea Ponzoni dell'Università di Brescia che spiega: "dato il loro basso costo e la facilità di produzione, potenzialmente questi sensori potrebbero essere usati su vasta scala nel confezionamento dei prodotti". Si stima che un consumatore su tre getti via il cibo solo perché ha superato la data di scadenza, ma circa il 60% del cibo gettato ogni anno al secchio (qualcosa come 4,2 milioni di tonnellate secondo i dati della Gran Bretagna) e' in realtà ancora buono da mangiare. Di qui l'idea di progettare dei sensori low cost in grado di rilevare la presenza di cibo guasto o che inizia a guastarsi, semplicemente misurando la concentrazione di certi gas (ad esempio ammoniaca) sprigionata da quel cibo e comunque ancora impercettibile dal naso dell'uomo.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed