Senato, domani il voto di fiducia sul decreto sicurezza bis

Senato, domani il voto di fiducia sul decreto sicurezza bis

Senato, domani il voto di fiducia sul decreto sicurezza bis


Restano le tensioni nella maggioranza e intanto nel Movimento 5 stelle scoppia il caso Bugani

Il governo è alla prova nel voto di fiducia al decreto sicurezza bis, previsto domani sera nell’Aula del Senato. Un pugno i voti decisivi con i riflettori puntati sui dissidenti M5s e sulla tensione sempre altissima con la Lega. “'Se ci sono i numeri? Non lo so, domani vedremo', ha tagliato corto Matteo Salvini. E intanto nei pentastellati scoppia il caso Bugani, il plenipotenziario del MoVimento in Emilia-Romagna che, dopo un attacco a Toninelli e un'apertura a Di Battista, si è visto dimezzare lo stipendio e annuncia le dimissioni dalla segreteria di Di Maio e da tutti gli incarichi nei 5Stelle. Ma quello che si presenterà in settimana, per l’esecutivo sarà un vero e proprio percorso ad ostacoli. Nei prossimi giorni il governo è atteso anche dalle mozioni Tav in Senato e sulla manovra. Non è escluso un nuovo vertice per accorciare le distanze tra Lega e M5S sulla riforma della giustizia. A metà settimana dovrebbe tenersi il Consiglio dei ministri, l'ultimo prima della pausa estiva, che potrebbe approvare il decreto legge sulla scuola, rinviato la scorsa settimana, e il decreto voluto da Luigi Di Maio con le tutele per i rider e interventi sulle crisi d'impresa. Giovedì prossimo, infine, è prevista la conferenza stampa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Un'occasione per fare il punto sull'azione del governo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star