Sempre più connesso, il corpo umano è a rischio hacker

Sempre più connesso, il corpo umano è a rischio hacker

Sempre più connesso, il corpo umano è a rischio hacker


I ricercatori della Purdue University stanno studiando delle contromisure per l'Internet che portiamo addosso, dallo smartwatch al pacemaker

Sempre più connesso con dispositivi come smartwatch, pacemaker, guanti e visori per la realtà virtuale, il corpo umano ha ormai una sua internet, che è a rischio di hacker. E proprio il corpo stesso, con i suoi tessuti, può essere lo scudo da usare contro attacchi e manomissioni informatiche. E' questa la soluzione ideata dai ricercatori della Purdue University e pubblicata sulla rivista Scientific Reports. "Connettiamo sempre più apparecchi alla rete del corpo umano, dagli smartwatch ai sensori per il fitness fino ai visori della realtà virtuale", commenta il coordinatore della ricerca, Deyaban Sen. Finora i cosiddetti 'network del corpo' si sono serviti della tecnologia Bluetooth per inviare i segnali per mezzo di onde elettromagnetiche, che possono però essere captate nel raggio di almeno 10 metri. "La sfida - aggiunge Shreyas Sen, uno degli autori - è mantenere queste comunicazioni dentro il corpo in modo che nessuno possa intercettarle, usando al tempo stesso sempre più banda larga e consumando meno batteria". Quando uno smartwatch, per esempio, rileva il battito cardiaco, usa un sensore che lo misura e con il quale comunica attraverso segnali elettromagnetici che possono essere intercettati. "L'idea dei ricercatori è di usare come conduttore il corpo stesso, come la pelle o i tessuti adiposi, che trasportano i segnali elettrici molto bene. In questo modo i segnali non viaggiano nell'aria, ma nel corpo, che funziona un po' come un cavo elettrico che porta la corrente in un circuito", spiega Antonio Frisoli, esperto di Domotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Con la tecnica dei ricercatori americani si potrebbero quindi "riprogrammare tutti questi dispositivi per farli comunicare senza bisogno di antenne o radiazioni esterne, ma sfruttando il corpo e la capacità conduttiva dei suoi tessuti". Il risultato è un sistema di comunicazione nel quale i segnali non possono venire captati dall'esterno e funzionano con un'energia 100 volte inferiore a quella impiegata nelle comunicazioni Bluetooth.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....