Sempre più app sui telefoni, spesi 40 miliardi in sei mesi

Sempre più app sui telefoni, spesi 40 miliardi in sei mesi

Sempre più app sui telefoni, spesi 40 miliardi in sei mesi


Secondo uno studio condotto dalla società Sensor Tower, compra di più chi ha iPhone e iPad

Di smartphone e tablet se ne vendono sempre meno, ma su quelli in nostro possesso continuiamo a scaricare applicazioni a un ritmo crescente e, per farlo, siamo disposti a spendere, soprattutto se i nostri gadget si chiamano iPhone e iPad. Nei primi sei mesi del 2019, a livello mondiale, abbiamo scaricato su smartphone e tablet oltre 56 miliardi di app, 5 milioni in più rispetto al primo semestre del 2018, sborsando quasi 40 miliardi di dollari. La stima sul giro d'affari dei negozi virtuali di app arriva dalla società Sensor Tower, in un momento in cui gli analisti delineano un calo della domanda di hardware. Nel primo trimestre, secondo Gartner, le vendite globali di smartphone sono diminuite del 2,7% a 373 milioni di unità, mentre le consegne di tablet - certifica Strategy Analytics - sono scese del 5% a 36,7 milioni. In questo quadro, il mercato del software prospera. Stando ai dati, da gennaio a giugno la spesa mondiale in applicazioni ha raggiunto i 39,7 miliardi di dollari, con un incremento del 15,4% su base annua. A fare la parte del leone è l'App Store di Apple, con 25,5 miliardi di dollari, mentre al Google Play, che è il negozio di applicazioni per dispositivi Android, vanno 14,2 miliardi. La piattaforma di Apple si conferma quindi piu' ricca, anche se nel mondo i gadget della Mela sono in numero molto inferiore rispetto a quelli con sistema operativo, e questa differenza si vede guardando ai volumi dei download. Dei 56,7 miliardi di app scaricate, infatti, solo 14,8 miliardi sono su iPhone e iPad, mentre quelle scaricate dal Google Play sono 41,9 miliardi, in crescita del 16,4%.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed