Secondo la Cgia quattro milioni di famiglie sono a rischio per il caro energia

Secondo la Cgia quattro milioni di famiglie sono a rischio per il caro energia

Secondo la Cgia quattro milioni di famiglie sono a rischio per il caro energia


I dati arrivano da un report dell'Osservatorio italiano sulla povertà energetica

Non è un tempo semplice, il nostro. Capita a volte a chi lamenta difficoltà nella vita di oggi di sentirsi ripreso da chi è pronto a ricordare che le sofferenze vere sono altre, quelle vissute decine di anni fa e che il tempo e la fortuna hanno trascinato nel dimenticatoio di un mondo sempre più ricco, prospero e in pace. Si potrebbe però dire che ciascuno ha i suoi, di problemi. Dall'inizio del 2020 il mondo ha conosciuto il Coronavirus, dalla fine del 2021 ha conosciuto il caro energia e carburanti e da febbraio 2022 ha conosciuto la guerra in Ucraina. Un mix di scenari critici che non ha risparmiato pressoché nessuno, colpendo maggiormente - neanche a dirlo - chi di difficoltà ne aveva già molte anche prima del 2020.


Povertà energetica

A proposito di famiglie in difficoltà, le condizioni di povertà di diversi nuclei italiani coinvolge ora quella che viene definita "povertà energetica". Secondo l'elaborazione dell'Ufficio studi della Cgia di Mestre basati sui dati del rapporto dell'Osservatorio italiano sulla povertà energetica, si stima che in Italia ci siano quattro milioni di nuclei familiari in difficoltà. Una difficoltà che si traduce spesso nella mancanza di possibilità di pagare servizi energetici, dall'illuminazione al riscaldamento.


Nord-sud

Rispetto al territorio nazionale, i dati rilevano una situazione critica maggiormente nel Mezzogiorno: qui tra il 24% e il 36% delle famiglie conosce la povertà energetica. In Campania, ad esempio, la forchetta varia tra 519mila e 779mila nuclei in difficoltà; in Sicilia da poco più di 481mila a 722 mila e in Calabria da poco oltre le 191 mila fino a quasi 287mila unità. Povertà energetica anche in Puglia e Sardegna, dove dalle cento alle trecentomila famiglie hanno problemi a pagare le bollette. La situazione cambia man mano che si risale lo stivale: va meglio in Lazio, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia e la Valle d'Aosta. Meno interessate dal fenomeno sono invece Lombardia, Veneto, Emila Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige.


Argomenti

Cgia
Energia
Famiglia
Mestre
Povertà

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano