Secondo la Cgia quattro milioni di famiglie sono a rischio per il caro energia

Secondo la Cgia quattro milioni di famiglie sono a rischio per il caro energia

Secondo la Cgia quattro milioni di famiglie sono a rischio per il caro energia


I dati arrivano da un report dell'Osservatorio italiano sulla povertà energetica

Non è un tempo semplice, il nostro. Capita a volte a chi lamenta difficoltà nella vita di oggi di sentirsi ripreso da chi è pronto a ricordare che le sofferenze vere sono altre, quelle vissute decine di anni fa e che il tempo e la fortuna hanno trascinato nel dimenticatoio di un mondo sempre più ricco, prospero e in pace. Si potrebbe però dire che ciascuno ha i suoi, di problemi. Dall'inizio del 2020 il mondo ha conosciuto il Coronavirus, dalla fine del 2021 ha conosciuto il caro energia e carburanti e da febbraio 2022 ha conosciuto la guerra in Ucraina. Un mix di scenari critici che non ha risparmiato pressoché nessuno, colpendo maggiormente - neanche a dirlo - chi di difficoltà ne aveva già molte anche prima del 2020.


Povertà energetica

A proposito di famiglie in difficoltà, le condizioni di povertà di diversi nuclei italiani coinvolge ora quella che viene definita "povertà energetica". Secondo l'elaborazione dell'Ufficio studi della Cgia di Mestre basati sui dati del rapporto dell'Osservatorio italiano sulla povertà energetica, si stima che in Italia ci siano quattro milioni di nuclei familiari in difficoltà. Una difficoltà che si traduce spesso nella mancanza di possibilità di pagare servizi energetici, dall'illuminazione al riscaldamento.


Nord-sud

Rispetto al territorio nazionale, i dati rilevano una situazione critica maggiormente nel Mezzogiorno: qui tra il 24% e il 36% delle famiglie conosce la povertà energetica. In Campania, ad esempio, la forchetta varia tra 519mila e 779mila nuclei in difficoltà; in Sicilia da poco più di 481mila a 722 mila e in Calabria da poco oltre le 191 mila fino a quasi 287mila unità. Povertà energetica anche in Puglia e Sardegna, dove dalle cento alle trecentomila famiglie hanno problemi a pagare le bollette. La situazione cambia man mano che si risale lo stivale: va meglio in Lazio, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia e la Valle d'Aosta. Meno interessate dal fenomeno sono invece Lombardia, Veneto, Emila Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige.


Argomenti

Cgia
Energia
Famiglia
Mestre
Povertà

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

    Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend