Scuola, uno studente su due si lamenta dei programmi di storia in vista dell'esame di maturità

Scuola, uno studente su due si lamenta dei programmi di storia in vista dell'esame di maturità

Scuola, uno studente su due si lamenta dei programmi di storia in vista dell'esame di maturità Photo Credit: Agenzia Fotogramma


Stando ad un sondaggio di Skuola.net, su quasi mille maturandi circa il 51% sostiene che preferirebbe affrontare più approfonditamente il secondo dopoguerra e gli anni'70 del Novecento

IL PROBLEMA DEI PROGRAMMI SCOLASTICI

Manca poco più di una settimana agli esami di Maturità e sono molti studenti preoccupati delle loro conoscenze storiche, ritenendo che i programmi scolastici non riescano a coprire adeguatamente la storia moderna. Secondo un sondaggio di Skuola.net, condotto su circa mille maturandi, circa il 51% di loro preferirebbe approfondire il periodo del secondo dopoguerra e degli anni '70 del Novecento, piuttosto che dedicare tempo ai primi cicli scolastici parlando di preistoria e dinosauri. Una situazione che riaccende il dibattito sulla necessità di riformare i programmi scolastici, una questione già sollevata dal ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara. I dati raccolti da Skuola.net rivelano che solo il 20% degli studenti è arrivato a studiare gli anni '60 e '70 del secolo scorso. Il 29% ha trattato il periodo del Secondo Dopoguerra, mentre il 14% si è fermato ai due conflitti mondiali. Preoccupante è il fatto che per l'8% degli studenti, l'insegnante ha dovuto interrompere il programma alla Prima Guerra Mondiale. In campo letterario la situazione sembra migliorare. Infatti, il 32% degli studenti ha completato il programma di letteratura italiana, e il 27% ha trattato la maggior parte degli autori principali dell'Ottocento e del Novecento. Tuttavia, poco più del 24% non è riuscito a concludere lo studio degli ultimi autori in programma. Anche per quanto riguarda le materie "di indirizzo", i dati sono confortanti. Tre studenti su quattro sono riusciti a completare il programma previsto. Tuttavia, resta preoccupante la percentuale di maturandi che affronteranno l'esame con alcune lacune. Il 17% intende tentare un recupero completo degli argomenti mancanti, mentre il 23% si concentrerà esclusivamente su ciò che è stato effettivamente spiegato dai docenti. Il dibattito sulla necessità di riformare i programmi scolastici è, dunque, ancora di grande attualità. Si discute, infatti, tra hi ritiene che un approccio diverso possa migliorare la preparazione degli studenti, dando loro la possibilità conoscere e approfondire gli argomenti storici più recenti, che spesso sono fondamentali per comprendere il mondo contemporaneo. Molti studenti si lamentano di dover dedicare troppo tempo ai primi cicli di studi per argomenti considerati meno rilevanti, come la preistoria e i dinosauri, a discapito di periodi più recenti e significativi. Questa distribuzione, secondo loro, potrebbe essere rivista per garantire una maggiore copertura degli eventi storici del XX secolo, che sono spesso quelli che più incidono sulla realtà odierna.


Argomenti

liceo
maturità
scuola
storia

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Dentro il raid segreto in Qatar, come Israele ha colpito Hamas

    Dentro il raid segreto in Qatar, come Israele ha colpito Hamas

  • Trump convoca i leader europei per mediare tra Russia e Ucraina mentre Mosca è pronta a resistere alle sanzioni americane

    Trump convoca i leader europei per mediare tra Russia e Ucraina mentre Mosca è pronta a resistere alle sanzioni americane

  • Tennis, US Open, Carlos Alcaraz batte in finale Jannik Sinner e si riprende il trono di numero uno al mondo

    Tennis, US Open, Carlos Alcaraz batte in finale Jannik Sinner e si riprende il trono di numero uno al mondo

  • Violenza sulle donne, due episodi a Torino e Marostica, salvate da coraggio e interventi rapidi

    Violenza sulle donne, due episodi a Torino e Marostica, salvate da coraggio e interventi rapidi

  • MotoGp, Marc Marquez trionfa a Montmeló, cade Alex, ottava vittoria sprint e settimo titolo costruttori Ducati

    MotoGp, Marc Marquez trionfa a Montmeló, cade Alex, ottava vittoria sprint e settimo titolo costruttori Ducati

  • Trump ribattezza il Pentagono "Dipartimento della Guerra" e annuncia pressioni sul Venezuela

    Trump ribattezza il Pentagono "Dipartimento della Guerra" e annuncia pressioni sul Venezuela

  • Tennis, US Open, sarà ancora Sinner contro Alcaraz, l'azzurro super Auger Aliassime e vola in finale

    Tennis, US Open, sarà ancora Sinner contro Alcaraz, l'azzurro super Auger Aliassime e vola in finale

  • Calcio, l'Italia annichilisce l'Estonia con un netto 5 a 0

    Calcio, l'Italia annichilisce l'Estonia con un netto 5 a 0

  • Calcio, ecco quanto hanno speso le varie leghe d'Europa nel mercato estivo

    Calcio, ecco quanto hanno speso le varie leghe d'Europa nel mercato estivo

  • Gaza sotto assedio, 40 morti nei raid israeliani e nuove tensioni sul riconoscimento palestinese

    Gaza sotto assedio, 40 morti nei raid israeliani e nuove tensioni sul riconoscimento palestinese