Scuola, nuovo appello studiosi, eliminare storia è suicidio

Scuola, nuovo appello studiosi, eliminare storia è suicidio

Scuola, nuovo appello studiosi, eliminare storia è suicidio


Alcuni studiosi rivolgono un appello al governo, quello di non dimenticare l'importanza dell'insegnamento della storia

Nello stesso giorno in cui il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha parlato, durante la visita al suo ex liceo classico di Foggia, della scuola come di "un pilastro" senza il quale non c'è futuro, altri studiosi rivolgono un appello al governo, quello di non dimenticare l'importanza dell'insegnamento della storia. "Siamo molto preoccupati in merito alle proposte nefaste di abolire o ridurre lo studio di questa materia a favore di altre discipline che si dicono più utili e remunerative. La storia è proprio il pilastro su cui si fonda la nostra scuola e i nostri licei, ridurne lo studio significa distruggere il nostro Paese e la sua identità. Eliminarla dai programmi sarebbe un suicidio collettivo" ha detto il prof. Luigi Miraglia, direttore dell'Accademia Vivarium novum in chiusura del convegno Communis Hereditas a Villa Falconieri a Frascati, in provincia di Roma. "Le lingue classiche devono essere una forma di contaminazione della contemporaneità", ha sostenuto il prof. Gaetano Lettieri, docente di Storia del Cristianesimo all'Università degli Studi La Sapienza. "Oggi abbiamo una forma di appiattimento nell'apprendimento, soprattutto sulla rete, che è orizzontale, cioè si naviga di link in link e quindi viene meno quell'approfondimento, cioè quella verticalità che è alla base di ogni conoscenza", ha detto Renato Parascandolo, già direttore di Rai Educational.

Argomenti

scuola
storia
studio

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri